Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54

Discussione: Consiglio sintoampli

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148

    eccoci qui, ascoltato, con il marantz 7010, i diffusori b&w 683 switchati con monitor audio gx300 e focal 926, punto uno non avrei mai pensato che un diffusore,b&w, di 1500 euro a listino, potesse competere con diffusori che costano 3 volte tanto, non solo, ascoltando le b&w non riuscivo a capire da dove arrivava il suono, cosa secondo me positiva,sono diffusori molto presenti, con la loro timbrica mi hanno dato la sensazione che avessi il cantante li davanti a me. però questo non vuol dire che le monitor gx300 non siano migliori delle b&w, sono forse un pò più eleganti come suono, le focal sempre secondo il mio modestissimo parere, sono molto ruffiane, cioè si fanno sentire, ma non è quello che cerco io,poi ho sentito le sonus faber chameleon t, si ok un bel suono ma con poco basso sempre switchate con b&w, e sentite pure le sonus faber venere 2.5 bel suono migliore delle chamaleon t, ma alla fine la scelta è stata b&w 683 s2 mi sono veramente piaciute,qualità-suono prezzo imbattibili. così il centrale ho preso b&w htm61 e sub b&w asw 610 un bel cassa chiusa un bel sub come piacciono a me non senti quel "rumoraccio" del bass reflex ma un bel suono. grazie a tutti per i consigli.

    ps: ora mi dovrete aiutare con i vari settaggi del sinto

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    bene, ottima scelta, le venere 2.5 nonostante siano degli ottimi diffusori rimangono molto impiccate col marantz 7010, hanno bisogno di un'amplificazione molto più sostanziosa. x quanto riguarda le tarature parti con l'audyssey del marantz che funziona molto bene, e poi vedi se ritoccare qualche particolare. io generalmente quando avevo solo il sinto ascoltavo la musica in 2 canali pure audio senza sub...
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    edit....

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    salve a tutti, ritorno per scrivere le prime impressioni sull'ascolto, allora in stereo confermo quello già detto della prova, sono degli ottimi diffusori molto presenti e dal basso naturale, secondo il mio modestissimo parere hanno un medio da fare invidia a diffusori sicuramente molto più costosi, in home theatre con quella bestia di centrale per un ascolto migliore avrei bisogno di spostare le 683 un pò più lontano, poi quando avrò un pò di tempo posterò qualche foto, che dire del sub, direi proprio che un sub in cassa chiusa mi piace molto ma molto, è un sub che non ti aspetti, con regolazione molto bassa del volume sub, nel film fast and furious 7 mi tremava il divano, e non si sentiva ,ora dico, quel fastidioso e classico rumore del bass reflex. per ora ho solo un piccolo problema, a volte quando accendo il sinto, si accende ma non si sente niente, tocca spegnerlo per poi riaccenderlo, sembra che sia meglio prima accendere il sinto poi la tv,così sembra che si accende bene, è possibile questo o è un problema del sinto?

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    buonasera a tutti, dopo varie ore di ascolto in stereo e film dts-hd, confermo quello già detto,per questa cifra, accoppiata marantz b&w fantastica.per quanto riguarda il problema dell'accensione che non si sentiva, sembra che sia il contrario di quello che pensavo, prima accendo tv e sky e dopo qualche secondo 2/3/4.... il sinto, e per ora ha funzionato alla perfezione. un'ultima cosa, quando lo accendo mi dice sempre che c'è unpgrade da fare, penso auro 3d, ma non mi fa nessun aggiornamento mi dice di andare sul sito marantz, cosa devo fare? grazie a tutti.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Strano questo problema, per quanto riguarda l aggiornamento fallo tranquillo, nel mio entro nel set menu e c e la voce aggiornamento firmware o aggiornamenti, nn sn a casa ora e nn so dirtelo con certezza...

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    ciao non so se è un problema oppure una cosa normale, sembra che se al sinto non arrivi un segnale in ingresso non parta l'audio, poi un'altra cosa appena acceso passa circa 2/3 secondi che si sente un... non so come definirlo uno scrocchio leggero questo sempre, per quanto riguarda l'aggiornamento non me lo fa fare mi dice di andare sul sito marantz, non so se mi chiede una registrazione al sito ma non so come registrarmi.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    buona sera ragazzi dopo qualche mese posso dire che in modalità stereo con b&w è davvero un bel'ascolto, forse non ho ancora capito bene come calibrare con audyssey, per quando riguarda la visione di film a 6ch, bo non so mi da piccolo sia i diffusori front che il centrale, non so è da capire meglio, poi ho avuto un problema, stavo ascoltando della musica su spotify da pc con volume alto non il massimo diciamo un 75% quando si è spento sono andato a vedere da vicino ho constatato che scaldava parecchio frontalmente dove c'è l'alimentatore e si sentiva una puzza..... non di bruciato ma li vicino, cosa dite che sarà successo? e come mai è andato in protezione? con l'harman 660 non mi era mai successo, si ok con diffusori acoustich research pero lo facevo pompare di brutto e non era mai successo. avete qualche consiglio da darmi? meglio portarlo a vedere in garanzia? grazie a tutti

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148

    ragazzi nessun consiglio sul problema che ho avuto? sarebbe meglio contattare l'assistenza o per quel sinto è una cosa normale?
    ps: premetto che per i frontali ho fatto il collegamento in bi-amping
    grazie a tutti


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •