|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
-
15-02-2016, 00:03 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 6
Ciao Riccardo...Per le uscite hdmi sinceramente trovo che quelle dell'onkyo migliorino la qualità rispetto ad un collegamento diretto tipo sky-tv. Puoi spiegarmi in che modo hai orientato il microfono per risolvere il problema del centrale a radiolina? Anche io sto impazzendo... Il mio centrale si trova piu basso di una decina di cm rispetto ai frontali...Grazie mille. Se vuoi puoi mandarmi una foto di come poso mettere il microfono...
-
16-02-2016, 11:28 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Ciao,credo che il segnale che entra diretto sulla tv sia migliore, con un passaggio in più come può migliorare? Io pure ho fatto delle prove e trovo quello diretto alla tv migliore seppur di poco. Ho comunque scelto di collegare sky all'amplificatore per comodità. Il lettore blu-ray che utilizzo meno invece alla tv.
Allora per il problema del canale centrale alla fine mi sono arreso.Comunque per la cronaca il fatto di inclinare il microfono leggermente verso il frontale, funzionava solo se lo appoggiavo sullo schienale del divano (non mi dire perchè) mentre se effettuavo la calibrazione sempre inclinato ma con il treppiedi ottenevo lo stesso risultato ovvero effetto radiolina. Ok per un po ma ero comunque insoddisfatto,ormai è risaputo che il sistema di calibrazione onkyo è penoso. Fatto sta che, dopo aver fatto la calibrazione, misure perfette, taglio di frequenza come da calibrazione, poi ho disattivato il tutto, andando su q poi su del telecomando poi Audio e mettendo su spento la calibrazione. A quel punto mi sono trovato un bel suono bello caldo, ma la voce del centrale era troppo cupa quindi ora effetto contrario. Allora ho corretto solo il centrale dall'equalizzazione, vai su setup/altoparlanti/equalizzazione poi va su profilo uno e ti alzi le frequenze medio alte, quanto dipende dalle tue casse. FAtto ciò vai su q del telecomando Audio e attivi il profilo 1 che hai modificato. Risultato? prova poi a rimettere come prima...ora non ho più fatto nessuna modifica, sono soddisfatto. Si è vero non sarà una cosa perfetta cosi, ma comunque non lo era nemmeno con la calibrazione e poi penso che sia il tuo orecchio a decidere cosa preferisci. Ho messo anche i bassi a -4 ed ho alzato gli alti a +6.
FAi delle prove. Potresti sentire i canali surround un po fiacchi, alzali di un punto. Fai delle prove con un dvd sempre con la stessa scena.
Fammi sapere
ciao
-
17-02-2016, 11:25 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 6
Ok grazie...Ho fatto delle prove ed effettivamente con la calubrazione spenta è tutta un'altra storia. Unico dubbio ora, è sul crossover...Ma se taglio le casse a 80 il crossover del canale lfe deve essere su spento? Molti consigliano 120hz ma che senso ha se le casse tagliano a 80? Grazie.
-
17-02-2016, 11:33 #19
Perchè vorresti spegnere il canale LFE ?
-
17-02-2016, 11:58 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 6
non voglio spegnere il canale...ma il crossover...mi spiego...Sul subwofeer ho impostato su Direct quindi lascio gestire al sinto...Ora il sinto mi dà il crossover delle casse impostato su 80...vuol dire che tutto al di sotto degli 80, viene riprodotto dal sub. Tra le impostazioni del crossover peró c'è anche quella per il canale lfe...Cosa devo impostare?
-
18-02-2016, 15:00 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Ecco vedi...AccuEq spento e finite tutte le paranoie ;-) Io il sub ce l.ho a 120hz dicono che sia un buon compromesso. Io lo tengo quasi sempre spento visto che sono in condominio lo accendo di rado e mi trovo bene cosi.
-
01-03-2016, 22:00 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti
potete aiutare un principiante come me a capire alcune cose?
Ho appena acquistato l'nr646 per sostituire un vecchissimo Pioneer e passare tutto a hdmi.
Ho un problema però con i collegamenti hdmi a ps3 e nas (qnap 451). In entrambi i collegamenti sul display dell'onkyo mi compare la scritta PCM e non mi sembra gliene freghi nulla se cambio la traccia audio del bluray (Ps3) o del file mkv (NAS)....sia che io imposti una traccia audio dts o dolby digital , l'ampli continua a segnalare solo pcm.
Ho provato dal menù della ps3 a modificare le impostazioni dell'uscita hdmi inserendo dts, truehd, dts-hd ecc, ma pcm 2.0 resta selezionata (non si può deselezionare) e alla fine fra tutte le scelte mi sembra che l'hdmi continui a "scegliere" pcm.
Con il pioneer e l'uscita ottica l'amplificatore riconosceva il segnale dolby digital e dts....
Devo impostare qualcosa sul nr646 per recuperare il segnale dts? A me sembra che ora come ora funzioni tutto sul all channel stereo
grazie
-
02-03-2016, 23:37 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Messina
- Messaggi
- 5
Raga ho un problemone, da quando ho preso un vpr JVC e coleggato il cavo HDMI all'uscita "sub" il segnale video salta continuamente... risolvo solo staccando il cavo HDMI collegato all'uscita "main" che va alla TV... mi sembra assurdo...
-
06-05-2016, 09:35 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
Ciao a tutti, seguendo la discussione ho settato il mio nuovo 646 in DIRECT impostando le distanze manualmente ed impostando i crossover tutti su 80 tranne che il sub a 120.
Ora domando... per il centrale ho letto che è bene regolare e salvare sul profilo1 le frequenze medio-alte... potrei avere i settings, così li provo? immagino che cambi da ambiente ad ambiente e da centrale a centrale, ma vorrei provarlo lo stesso, grazie.
Inoltre, dite che potrei provare a scendere a 60 di CO per il centrale ed i frontali, mentre lasciare 80 ai posteriori?
Le casse sono tutte Indiana Line TESI... frontali TESI260, CENTRALE TESI760, POSTERIORI TESI240 e sub BASSO850Ultima modifica di ZIZZI; 06-05-2016 alle 09:37
-
06-05-2016, 18:38 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Domani te le passo.
Ciao
-
09-05-2016, 07:18 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
Grazie mille!!! attendo...
in attesa del profilo audio chiedo un altra cosa, ma a voi la sincronia audio/video con SKY è regolare? quando guardo una serie tv essendoci il doppiaggio si nota pochissimo, ma se metto SKYTG24 dove ci sono molti dialoghi, si nota benissima un ritardo audio sul video. Ho provato con l'opzione di sincronia audio ed ho messo -40ms, sembrava tutto ok, poi ieri sera era tutto sballato ed ho dovuto mettere a +50ms!!!cosa può essere?
grazie in anticipo!
Riccardo.m81 ricordati il profilo del centrale, grazie mille.Ultima modifica di ZIZZI; 11-05-2016 alle 07:57
-
16-05-2016, 08:14 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Allora anche io ho disincronia audio, ho disattivato da ampli la funzione dedicata agendo manualmente impostando un valore predefinito. Attenzione alle impostazioni tv, ho notato che cambiando profilo immagine sulla tv, esempio tra gioco e utente, le cose cambiano, il primo disattiva del tutto le ottimizzazioni effetto movimento e modo film, ho notato che incidono anche queste cose almeno sulla mia tv.
Allora io ho accuEq disabilitato e profilo1 su equalizzatore impostato cosi : ti dico solo quelli modificati FRONT 4khz +3; 6.3khz +4; 10khz e 16khz su +5.
CENTER 2.5khz 4khz e 6.3khz su+4; 10khz +3; 16khz +2.
SURROUND 6.3khz +5; 10khz e 16khz su +6.
Ho tutto indianla line tutto tagliato a 80hz il sub di solito è spento.
I volumi Livello sono: -1 tutto il frontale centrale compreso, +4 i surround.
Le distanze impostate manualmente correttamente.
Fai tasto q del telecomando Audio, Bassi +2 Alti +6 ; Phase Matching Bass Acceso; livello del centro -1; AccuEq Calibration Spento; Equalizzazione su Preimp 1 che è quello che hai modificato. Io da quando ho impostato cosi, ho messo via tutte le paranoie. Queste tutte le mie impostazioni. Alla fine mi accontento di quello che sento. Va un po a gusto. Prova dimmi che ti pare.
Ciaoo
-
16-05-2016, 08:17 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
Riccardo grazie milleeeeeee!!!
-
25-05-2016, 13:12 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti, è il mio primo post e ringrazio tutti in anticipo per le risposte... anche per tutte le volte che ho letto i vostri consigli. Stavolta però ho un problema che non riesco a risolvere (ieri sono stato in ballo fino alle 3!!!).
Ho preso da un paio di settimane un TX NR-646 abbinato con le casse SKS-HT588 5.1.2 (Atmos).
Ieri ho provato, per la prima volta, un b.ray con audio atmos (in lingua originale) riprodotto tramite ps4 (grazie ai settaggi che ho letto qui nel forum) ed è andato tutto bene.
Poi mi sono imbattuto nel sito thedigitaltheater, che mette a disposizione file video Lossless-ATMOS Dolby TrueHD 7.1 Così ne ho scaricato uno... poi ho scaricanto anche il player che consigliano loro perchè vlc non riesce a riprodurre l'audio.
Però l'ampli rimane in pcm, invece con la ps4 passa a Dolby TrueHD e si accende la spia atmos.
Sia la ps4 che il pc sono collegati all'ampli con cavo hdmi 1.4
Il pc è un asus VivoPC vc60... è un mini-pc
Da cosa può dipendere? Dal pc l'ampli vine visto correttamente come uscita audio e nei dettagli della periferica le codifiche audio HD sono tutte supportate.
Appena riesco provo ad invertire i cavi hdmi e magari anche gli ingressi (Il pc è connesso alla porta PC e la ps4 alla porta b.ray)
Grazie in anticipo!!!
-
15-06-2016, 13:08 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
Ciao ragazzi, segnali l'uscita del nuovo firmware almeno per il 646... dovrebbe rendere più stabile la connessione wifi quando si setta l'IP come fisso e non in DHCP. In realtà a me non è cambiato nulla, visto che con IP fisso da sempre problemi.
Saluti a tutti!