Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 51 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 764
  1. #661
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492

    Ciao, anche sul mio 6009 è comparso un popup di notifica ma non ho ancora effettuato l'aggiornamento. Conosci i miglioramenti apportati?

  2. #662
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    prova a vedere qui

    http://www.avmagazine.it/forum/111-d...96#post4681196

    sembra sia lo stesso firmware del Denon x2100.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #663
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Il mio 7009 ha ricevuto un aggiornamento durante il periodo natalizio... mi sembra di ricordare. Non so il numero dell'aggiornamento.
    Leggendo il link qui sopra, ho notato che il problema di interruzione audio quando ci sono gli spot commerciali sui canali satellitari - che nel link è indicato come USA Only - è comune anche al mio Marantz, ma dopo l'aggiornamento appena fatto non è scomparso.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Una cosa con il nuovo firmware è che ho dovuto rivedere, sull'ingresso htpc, il ritardo audio che ho ridotto , e di molto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #665
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Una cosa con il nuovo firmware è che ho dovuto rivedere, sull'ingresso htpc, il ritardo audio che ho ridotto , e di molto.
    Confermo, ho dovuto ridurre il ritardo audio della Shield TV di 20ms.

  6. #666
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da lucamil Visualizza messaggio
    Si, non vorrei fosse il cavo segnale, ho messo un sommer
    Cable tricone nuovo, ma lo sbalzo di volume tra la modalità stereo e multicanale è evidente, oggi provo a cambiare cavo segnale.
    Ho notato quando facevo la calibrazione i suoni emessi dalle casse frontali erano più bassi rispetto ai surround e centrale.
    alla fine ho risolto ,nel senso che come suonava il pm 8005 in HT non mi piaceva e trovavo scomodo il tasto power amp direct quindi tratto dallo sconforto generale ho cercato subito un finale: trovato un mm 7025 sempre per i ch frontali in stereo, oh questo suona !
    Voi direte, ma un integrato suona meglio, si ma per il mio uso era sprecato quindi ora lo vendo, peccato è anche un bell'ampli !
    TV: SAMSUNG F7000 Sintoampli: Marantz SR 7010 Finale: Marantz MM7025 Lettore Ottico: Marantz UD 7007 Casse: Front Klipsh Rb 81, Center Rc 62, Surround Rb 51, Sub Rw 110r , Nuc intel HD 2 T

  7. #667
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Sono un possessore di un Marantz SR7009, l'altra sera prima di fare la calibrazione con Audyssey, avendo montato in sala delle tende, ho dimenticato di cambiare l'impedenza dei diffusori del sinto, da 4 ohm a 6 ohm. L'impedenza corretta di uscita è di 6 ohm ma avevo dimenticato di cambiarla dopo alcune prove! Vi chiedo, gentilmente, se l'esecuzione di Audyssey viene falsata avendola fatta con l'impedenza sbagliata di 4 ohm!
    Ultima modifica di FRANCE 65; 18-01-2017 alle 07:08

  8. #668
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    73
    ciao a tutti, ho un dubbio, ho trasformato dei cd audio in flac e li ho copiati sul nas di rete per poterli ascoltare trammite il Marantz , solo che le canzoni nelle cartelle me le mette in ordine alfabetico ma io le vorrei come sono nel cd, cè un modo per non farle spostare di ordine? grazie
    TV: SAMSUNG F7000 Sintoampli: Marantz SR 7010 Finale: Marantz MM7025 Lettore Ottico: Marantz UD 7007 Casse: Front Klipsh Rb 81, Center Rc 62, Surround Rb 51, Sub Rw 110r , Nuc intel HD 2 T

  9. #669
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Cosa ne pensate di abbinare un finale al 5009?
    Piuttosto che un integrato , vorrei mantenere tutto sotto questo pre anche l'equalizzazione Audyssey. Qual è l'eventuale il vantaggio della sezione pre di un integrato rispetto alla sezione finale di un elettronica solo dedicata alla amplificazione? Tutto rapportato al 5009 , si intende. budget sull'usato intorno ai 500€
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #670
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Red, la mia risposta non può che essere scontata... contando che ho fatto questa stessa scelta avendo un 7009 (comunque più potente del 5009) e il 5009 lo conosco, avendolo avuto per un anno.
    Quindi, visto che la risposta è scontata - inutile ripetere i noti vantaggi portati da una sezione finale dedicata, decisamente all'altezza - mi limito a una sola parte di essa, spesso trascurata: i vantaggi portati da una sezione finale dedicata anche a volumi d'ascolto umani. Ovvio infatti che ad alto volume sia indispensabile avere a disposizione tanti watt reali, ben più di quelli a disposizione anche di Sinto AV muscolosi, ma il vantaggio resta anche se si ascolta a volumi normali, non necessariamente bassi (io abito in condominio, non ho una saletta dedicata e - tranne che a notte fonda - ascolto a volumi compresi tra -10 e -15 a seconda delle tracce). In queste condizioni, la resa è comunque superiore soprattutto nella presenza dei dettagli, nell'apertura del fronte anteriore, nella chiarezza degli effetti surround e del canale centrale. Ovviamente, il tutto rapportato alle doti dei diffusori - che possono far risaltare questi miglioramenti solo se all'altezza - alla qualità delle tracce e alle abitudini dell'ascoltatore. Io, infatti, sono molto più attento a questi tre aspetti piuttosto che al divano che trema grazie al sub... quindi sono ben più felice di accorgermi maggiormente - per esempio - del suono di una goccia che cade sul pavimento alla mia sinistra, in sottofondo, che nelle visioni precedenti con catena priva di finale non avevo percepito in quella maniera, piuttosto che di macro aspetti come, appunto, lo stomaco in gola durante un'esplosione (preciso che grazie al mio SVS non ho comunque alcuna mancanza sul fronte bassi, almeno in rapporto all'equilibrio generale dell'impianto).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Interessanti questi Emotiva... hanno anche il trigger. e i BasX non costano neanche moltissimo...
    Ultima modifica di red5goahead; 08-02-2017 alle 14:44
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #672
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Solo due parole, perché qui siamo OT...
    Molto interessanti, soprattutto per l'HT, molto ben costruiti... Onestamente i Gen3 sono molto aumentati di prezzo rispetto ai precedenti (sempre ottimi come rapporto qualità/prezzo in assoluto. Prima erano strepitosi in questo aspetto...). I BasX sono invece decisamente economici, però trattandosi di soli 80watt effettivi per canale, con tutti i canali attivi, sei in pratica appena sopra il livello del tuo 5009, quindi...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #673
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    73
    Ciao a tutti vi saluto, passo all 'sr 7010!
    TV: SAMSUNG F7000 Sintoampli: Marantz SR 7010 Finale: Marantz MM7025 Lettore Ottico: Marantz UD 7007 Casse: Front Klipsh Rb 81, Center Rc 62, Surround Rb 51, Sub Rw 110r , Nuc intel HD 2 T

  14. #674
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Solo due parole, perché qui siamo OT...
    Molto interessanti, soprattutto per l'HT, molto ben costruiti... Onestamente i Gen3 sono molto aumentati di prezzo rispetto ai precedenti (sempre ottimi come rapporto qualità/prezzo in assoluto. Prima erano strepitosi in questo aspetto...). I BasX sono invece decisamente economici, però trattandosi di ..........[CUT]
    Il mio upgrade lo vorrei valutare soprattutto per l'ascolto musicale. Come hai detto tu , non è necessariamente un problema di potenza, a 0 DB anche i miei vicini concordano che si senta "abbastanza", diciamo così
    Il mio dubbio attuale è che vorrei mantenere la sezione pre del Marantz con tutti i suoi vantaggi in termini di facilità d'uso e soprattutto quelli legati alla equalizzazione Audyssey (profilo FLAT) sia del frontale sia del sub (nonostante i limiti della sola versione XT non -32), non riesco a focalizzare se con un integrato , invece di un finale, e quindi l'ingresso sulla sua pre possa portare dei benefici maggiori e di quanto rispetto al solo upgrade del sezione di potenza.
    Ora il sub è collegato al Marantz 5009 e così vorrei rimanesse sempre anche quando ascolto musica, a supporto dei frontali. Se lo collegassi all'integrato credo dovrei poi utilizzare il cross-over del sub e non avrei alcuno supporto per il taglio / incrocio tra frontale e sub.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #675
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Purtroppo non sono in grado di esprimermi a proposito della scelta integrato/finale di potenza (nella mia ignoranza a naso andrei sul finale, se la sezione pre del Marantz ti soddisfa), però volevo aggiungere solo una cosa sull'argomento potenza...
    Il fatto che i vicini si lamentino anche adesso quando ascolti a volume Reference non dice nulla sul "come" ascolti. Quindi ovvio che di "rumore" ne facciano tanto, magari però con distorsioni varie, e ogni altro limite dovuto alla scarsa potenza necessaria a far "suonare" davvero i diffusori a quel volume (ma anche a volumi inferiori). Per questo dicevo che se decidi di avere una sezione finale dedicata, per motivi di "qualità" sonora, mi sembra limitativo restare anche sullo stesso identico livello di potenza effettiva, che nello specifico non è certo mostruosa, anzi...
    Ettore


Pagina 45 di 51 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •