Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 73 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1095
  1. #556
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    64

    Non so se il guaio sia stato causato dal caldo ma il mio denon x2000:
    Ieri sera mentre guardavo la tv mi si spegne e riaccende il sinto/tv(al sinto c'è attaccato tutto, tv sky e DVD) dopodiché il tutto procede normalmente...
    Stasera anche, dopo un ora e mezza di visione, questa volta mi risuccede qualche minuto dopo fino ad arrivare al punto che va in riavvio continuo... Ho provato a lasciarlo senza NULLA ATTACCATO, neanche i fili delle casse, ma appena inserisco la spina inizia con il reset continuo... Cosa può essere secondo voi? Mi è partito qualche condensatore? Considerate che ho provato a lasciarlo spento una mezz'ora e riproverò domattina
    TV: Panasonic 50VT50 - MySky-HD - Sintoampli: Denon AVR X-2000 Front: Indiana Line Tesi 240 Center: Indiana Line Tesi 760 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: B&W asw 608

  2. #557
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Provato a fare il reset del microprocessore?
    Cosi' si resettano tutte le impostazioni ai valori di default.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #558
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    64
    No onestamente, come si fa?
    TV: Panasonic 50VT50 - MySky-HD - Sintoampli: Denon AVR X-2000 Front: Indiana Line Tesi 240 Center: Indiana Line Tesi 760 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: B&W asw 608

  4. #559
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Dovrebbe essere così l'ho ttrovato online.
    1 Turn off the power using X.
    2 Press X while simultaneously pressing TUNER PRESET CH – and TUNER PRESET CH +.
    3 Once the display starts flashing at intervals of about 1
    second, release the two buttons

    Comunque questa serie X scalda molto, ma veramente molto di più della precedente serie, prima del 4000 ho avuto anche lo Yamaha rx-a2030 anche dopo ore rimaneva freddo, poteva arrivare max a essere leggermente tiepido!
    Un consiglio e di dare più aria possibile. non incastratelo nel mobile e inevitabile che dopo un pò vada in continua protezione, con il rischio di fare danni più gravi, il mio a 20 cm su tutti il lati e la parte postriore e completamente aperta, con tutto ciò, dopo mezz'ora la griglia non si può toccare! E come se lavorasse in classe A!
    Il Denon avr-x4000 rispetto allo Yamaha rx.a2030 sembra un giocattolo come peso e materiali, le manopole del Denon sono troppo plasticose e leggere, l'RX e enorme pesa più del 4520 ed è più profondo, l'alimentazione a dimensioni quasi doppie rispetto al 4000. Con tutto ciò il Denon consuma 250 watt in più dello Yamaha. Questo credo sia dipeso dall'erogazione in corrente, la Denon ha cercato di spremere fino all'osso la potenza dei transistor, forse avrebbe avuto bisogno di un dissipatore di calore più grande, al limite come nel 4520 di una ventola interna pronta a raffreddare in caso di temperature alte.

  5. #560
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Confermo che la serie X scalda veramente tanto, adesso con l'estate staremo a vedere...meno male che ha 3 anni di garanzia.

    Ho risolto il problema del pre-out del centrale, io l'ho collegavo con il cavo bianco del rca, usando quello rosso si sente...
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  6. #561
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381
    Salve a tutti. Non so se si è gia' parlato di questa eventualità , ma leggendo la notizia in home sull'aggiornemento alle hdmi dei sintoampli yamaha anno 2013, sapete se c'e' la possibilita di avere questi aggiornamente anche sulla serie X di denon?

    Grazie

  7. #562
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da ziggie1981 Visualizza messaggio
    Salve a tutti. Non so se si è gia' parlato di questa eventualità , ma leggendo la notizia in home sull'aggiornemento alle hdmi dei sintoampli yamaha anno 2013, sapete se c'e' la possibilita di avere questi aggiornamente anche sulla serie X di denon?

    Grazie
    Da 2 giorni ho dato via lo Yamaha 2030 per l'X4000 Denon sta rinnovando la gamma con i 1100, 2100, 3100 Questo mi fa presupporre che uscirà anche un nuovo 4100? Speriamo che Denon segua la politica Yamaha, altrimenti il marchio perde in serietà! Non si pùò cambiare sintoampli ogni anno per avere nuove opzioni! Che facciamo la fine della telefonia?
    Ultima modifica di sorte67; 12-06-2014 alle 18:06

  8. #563
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Yamaha serie AVENTAGE RX-V in arrivo aggiornamento del firmware 4K/60Hz http://www.audiovideohd.fr/actualite...-4K-60-Hz.html

    Oops, scusate, notizia già riportata.
    Ultima modifica di Rik'55; 13-06-2014 alle 08:33

  9. #564
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Yamaha serie AVENTAGE RX-V
    Ricordati che questa e' una discussione *ufficiale* sui Denon...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #565
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Le cose sono due, ho Denon sta dormando lasciandoci sempre un passo in dietro, oppure pensano sempre a rinnovare i prodotti costringendoci continuamente a cambiare. In questo modo poi ci sarebbe una svalutazione nell'usato incredibile! Yamaha segue una politica diversa, aggiorna i suo apparecchi alle nuove tecnologie lasciando alta la loro valutazione. Apperecchi usciti più o meno allo stesso momento e allo stesso prezzo! Come ho già detto sopra, l'uscita dei nuovi 1100, 2100, 3100, mi fa pensare che per la nostra seria non ci sarà mai un aggiornamento significativo. Spero che Denon mi smentisca almeno per il 4000!
    Ultima modifica di sorte67; 13-06-2014 alle 09:48

  11. #566
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Ciao a tutti, ho un problema da sottoporvi. Dal mio denon avr x2000 quando tocco un cavo hdmi collegato ad una delle porte dell'hdmi prendo delle scossette (non sempre sempre ma spesso). Tutte le periferiche collegate in hdmi funzionano tranne un pc che , non appena l'hdmi tocca il case, va in corto e salta il salvavita. Qualcuno ha avuto problemi simili con il Denon?
    Grazie

  12. #567
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    non e' il denon, e' il tuo pc

  13. #568
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Questi presunti "aggiornamenti" mi sembra che non apportino nessun vantaggio effettivo agli utenti (che all'atto pratico non saprebbero cosa farsene), arrivati a questo punto di evoluzione tecnica si tratta quasi esclusivamente di rinnovamenti periodici della gamma per ovvie necessita' di marketing.

    Per esempio un utilizzatore che ha un impianto HT in grado di sfruttare i vantaggi dell'HDMI 2.0 (ammesso che ci sia gia' oggi qualcuno con un tale impianto) non va certo a comprarsi un sintoampli di fascia bassa o medio-alta da meno di 2000 euro...

    Per cui se uno e' contento di quello che ha puo' tranquillamente ignorare questi nuovi modelli.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  14. #569
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da sorte67 Visualizza messaggio
    Le cose sono due, ho Denon sta dormando lasciandoci sempre un passo in dietro, oppure pensano sempre a rinnovare i prodotti costringendoci continuamente a cambiare. In questo modo poi ci sarebbe una svalutazione nell'usato incredibile! Yamaha segue una politica diversa, aggiorna i suo apparecchi alle nuove tecnologie lasciando alta la loro valutazi..........[CUT]
    la politica e' questa, ogni anno un prodotto nuovo.. non e' solo denon, uguale fa apple, samsung, pioneer, onkyo.. se ti trovi bene per esempio con hdmi 1.4, che ti cambia che sono usciti modelli nuovi ?

  15. #570
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    la politica e' questa, ogni anno un prodotto nuovo.. non e' solo denon, uguale fa apple, samsung, pioneer, onkyo.. se ti trovi bene per esempio con hdmi 1.4, che ti cambia che sono usciti modelli nuovi ?
    Personalmete qualcosa cambia, il fattore di svalutazione, se trà un anno mi dovesse venire la voglia di cambiare il 4000, sarò costretto a svalutare sensibilmente il prezzo. Ho perso alcune vendite per il 4520 proprio per la mancanza della 2.0. Il 2030 a parità di costo iniziale con il 4000 avra sicuramente una valutazione più alta. Avere un prodotto che regge il prezzo e sempre un vantaggio. Non dimentichiamoci poi che Denon in passato ha fatto pagare alcuni aggiornamenti tipo Airplay 100 euro, solo dopo molte lamentele hanno deciso di renderlo gratuito. Sotto questo punto di vista Yamaha e più all'avanguardia! Parere personale.
    Ultima modifica di sorte67; 13-06-2014 alle 11:04


Pagina 38 di 73 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •