Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 73 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1095
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    64

    La cosa che non capisco è ch da manuale si dovrebbe poter scegliere, a seconda del supporto usato, diverse qualità di dolby e DTS, ma anche se metto un blu ray inglese con audio dolby true hd mi fa selezionare solo:
    Stereo, multi ch in(quello che usa di default), multi ch stereo, mono movie, virtual

    Ditemi dove sbaglio, ho collegato blu ray a sinto con hdmi 1.4 e sinto a tv con arc usando sempre hdmi 1.4

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    non sbagli niente...."multi ch in" è audio digitale he sia DD o DTS.....
    TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Confermo che cliccando su il tasto verde movie su x2000 si hanno le seguenti scelte in base agli ingressi che attualmente uso:
    TV: stereo, dolby pro logic 2, dts neo6,mono, multi ch stereo, virtual
    BD: stereo, multi ch in, multi ch stereo, mono mobile, virtual
    Però si hanno altre scelte su music e game e selezionabili sempre sugli stessi ingressi.

    Per quanto riguarda Audyssey il disconso credo sia molto più ampio (vedi link al post specifico nelle precendenti pagine).
    La prima calibrazione, fatta ignorando gli innumerevoli parametri in gioco, l'ho fatta mettendo il microfono all'altezza dell'orecchio, ma da scemo io creavo con mio corpo una barriera al suono.
    Alla seconda, dove ho cercato di "non mettermi in mezzo", le cose sono migliorate notevolmente.
    Occorre almeno posizionare il microfono (meglio con trepiede) e spostarsi dal campo sonoro. Cosa che farò il prima possibile perchè ancora non mi soddisfa...di certo è un'altra vita, in 15 minuti avevo un buona base di partenza.
    Ai tempi col vecchio 1705 mi ci è voluto un giorno di Tone test per capire come impostare le decine di parametri impostabili.
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    64
    Grazie per i chiarimenti,ma... ne siete sicuri che sia corretta come cosa?
    a pagina 196-197 del manuale fà vedere i vari tipi di ingresso e modalità audio selezionabili, lui divide il multi ch in dal Dolby e DTS (in cui si possono anche scegliere sottocategorie).

    Per quanto riguarda audyssey mi ero già spulciato la discussione e mi ero premurato di allontanar mi dal campo in esame, c'è da dire che non avevo ne treppiedi e c'erano oggetti che occupavano l'area, appena monto le casse nuove vedrò di essere più preciso.
    Ultima modifica di PeZz86; 13-09-2013 alle 07:05

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    64
    Tra le altre cose da ignorante ho visto che lui mi imposta PCM di default e leggendo in giro potrebbe essere questa la causa del fatto che non posso selezionare le diverse qualità audio, sarebbe da impostare Bitestream per far fare tutto il lavoro all'ampli.
    Sapete approfondire la cosa?

    edit: presa da una discussione ufficiale:
    Bitstream vs. PCM: When playing audio from a BD/DVD, you can set the Blu Ray player (BDP) to either "bitstream" or "PCM/Direct". By setting it to "PCM/Direct" the BDP will decode (or unzip) the file which will then pass the audio in its original uncompressed format (ie. multi-channel PCM) to the AVR which will then display "MULT CH IN" on the front panel, or you can "bitstream" the audio and just let the BDP pass the compressed file directly to the AVR to let the AVR decode (or unzip) it in which case you will see the compressed file codec used (eg. DD, DTS, Dolby TrueHD, DTS HD MA, etc.) on the front panel display. Either way the audio quality will be the same, although the bitstreamed audio will likely sound a bit louder, and most prefer to see the compressed file codec on their AVR's front panel display rather than just "MULT CH IN". When bitstreaming the audio, ensure the "Secondary audio" or "Audio Mix" setting (if there is one) on the BDP is set to OFF. Also note that HD audio tracks can be either 5.1 or 7.1; regardless, it will be downmixed to however many speakers are in your setup.
    Ultima modifica di PeZz86; 13-09-2013 alle 08:17
    TV: Panasonic 50VT50 - MySky-HD - Sintoampli: Denon AVR X-2000 Front: Indiana Line Tesi 240 Center: Indiana Line Tesi 760 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: B&W asw 608

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Dipende dalla sorgente...
    io con tutti le sorgenti in firma configurate con uscita bitsream ho selezionato "multi ch in", è il sinto che fa lo switch tra i vari formati audio.
    Infatti con il bd di Ironman 3 che ha la traccia eng in DTS MA e la ita in DTS, sia da htpc che da ps3 e iso da mede8er, passando da una all'altra si imposta da solo.
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    ciao ragazzi, scusata la domanda da novellino ma mi hanno regalato un X2000 e dovrei collegarlo ad un sub B&W ASW608, come casse ho delle B&W M1. Non mi molto chiaro come collegare questo AV al sub, qale cavo mi serve? grazie mille!!

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Un cavo come questo:
    748799d6dac543d8cb838f3e6958cd5f_large.jpg
    Attachi jack singolo all'uscita preout subwoofer del x2000 e il due jack agli ingressi line in del sub B&W ASW608.
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    grazie mille

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    io mi permetto di consigliarti un cavo coassiale dedicato sub NON a Y ma normale (1 coassiale per lato) poichè il segnale sub è mono e di solito lo si attacca al connettore "left IN" del sub...
    TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    ciao, in effetti ho fatto cosi, è quello che mi hanno detto in negozio quando ho chiesto un cavo per il collegamento

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    mi sono impuntato, non riesco a usare gli altoparlanti collegati all x2000 usando la tv (intendo digitale terrestre). ieri ho provato con il media player e tutto funzionava correttamente, ma se guardo la tv mi va solo l'audio integrato come mai? sul telecomando del denon c'è il tasto "tv audio" eppure non va..cosa sbaglio?

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da jack83 Visualizza messaggio
    mi sono impuntato, non riesco a usare gli altoparlanti collegati all x2000 usando la tv (intendo digitale terrestre). ieri ho provato con il media player e tutto funzionava correttamente, ma se guardo la tv mi va solo l'audio integrato come mai? sul telecomando del denon c'è il tasto "tv audio" eppure non va..cosa sbaglio?
    mi rispondo da solo se può essere utile a qualcuno, dal denon nelle impostazioni hdmi, l'hdmi control va su on

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da jack83 Visualizza messaggio
    mi rispondo da solo se può essere utile a qualcuno, dal denon nelle impostazioni hdmi, l'hdmi control va su on
    bravo, deve essere abilitato sia sul sinto che sul TV (poi ogni marca lo chiama a modo suo)...
    TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000

  15. #75
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    71

    mi aggiungo alla discussione ufficiale per dirvi che ho appena acquistato il denon x4000.
    a presto i miei pareri....


Pagina 5 di 73 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •