|
|
Risultati da 16 a 30 di 134
Discussione: [Onkyo tx-nr 616] 7.2-Channel Network A/V Receiver
-
15-11-2012, 09:33 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Se il mobile è chiuso sul retro, direi che 2 cm sono davvero pochi per l'ampli !
-
15-11-2012, 17:04 #17
Grazie, si, il mobile è chiuso e ha le misure che ho scritto.
Quando uso la xbox lascio le porte anteriori aperte, ma questo forse non sarà sufficiente per l'ampli.
Ma quanto scalda dopo un paio d'ore di utilizzo? se metti sopra una mano è tiepido oppure scotta?
-
16-11-2012, 08:51 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Tiepido non direi, me nemmeno una cosa esagerata ..Comunque quei 2 cm sono sempre pochi,se puoi cerca un'altra soluzione.
-
16-11-2012, 15:46 #19
Ho guardato anche un ampli "slim" (Pioneer VSX-S500), ma le caratteristiche non sono le stesse del ONKYO TX-NR616 e anche per altre marche mi sembra che la misura dei 17cm di altezza sia lo standard per questa fascia di sintoamplificatori.
Hai per caso un suggerimento di un sinto con queste caratteristiche e altezza inferiore?
-
16-11-2012, 16:37 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Ci sarebbero simili come wattaggio, marantz e denon, ma costano molto di più.
-
20-11-2012, 23:26 #21
Con l'applicativo android, si è in grado di accendere il sinto anche da spento o solo quando è in stand by?
-
21-11-2012, 23:21 #22
se vai http://http://www.it.onkyo.com/en/a-v-receiver-306.html fai tutte le comparazioni tra i modelli, cosa che io ho fatto quando ero indeciso e puntavo sull'NR818...ma poi ho visto che di differenza ce n'è ben poca a parte un pò più di potenza ma le cararatteristiche audio sono identiche , per me un 165w x canale va più che bene, nr 414 ne ha 130W .Così ho risparmiato parecchi soldini a mio avviso inutili per avere a differenza di questo ottimo NR616 che posseggo da più di un mese , solamente un sistema audissey migliore che sinceramente non utilizzerei per tarare un ampli , l'unica cosa sono le codifiche audio supportate dai modelli superiori ma che fino alla fascia quasi top gamma(NR3010 che ha la certificaz thxultra2) , non cambiano rispetto a quelle che ha il 616 717 e 818 thx select2 , che a mio avviso basta e avanza, tanto sarà mooolto difficile che trovi un film con tracce audio del genere.Con questo di dico che se arrivi a questo 616 sei a cavallo facendo un buon compromesso tra qualità \prezzo , non secondo me un entry level ma una fascia medio alta.
AMPLI HT OnKyo TX NR 616- Lettore BD : Ps4 diffusori : Frontali DYNAVOYCE Magic F-7 Ex centrale Klipsh -posteriori : B&W M-1 -Subwoofeer Yamaha TV Philips 65PUS7354/12
-
21-11-2012, 23:32 #23
io uso come frontali dynavoyce f7 , e come posteriori sorround le b&W m1 ..e finora sono soddisfattissimo,non ho ancora il sub perchè prima di prenderlo devo sentire come lavorano sinergicamente le 4 casse angolari L R BR e BL , infatti le dynavoice f7 danno una profondità di bassi tali da farmi decidere loro stesse che la scelta del sub va limitata ad un sub non esageratamente grande , ecco perchè le casse non vanno prese tutte insieme bisogna testarle prima un pò alla volta....io ho circa 50mq abbondanti e con questo ampli NR616 e qst 4 casse al momento sono pienamente soddisfatto...probabilmente il sub che ci potrebbe stare bene potrebbe essere un focal serie "dome" non troppo esagerato , con un bel centrale aperto come un klipsch....
AMPLI HT OnKyo TX NR 616- Lettore BD : Ps4 diffusori : Frontali DYNAVOYCE Magic F-7 Ex centrale Klipsh -posteriori : B&W M-1 -Subwoofeer Yamaha TV Philips 65PUS7354/12
-
22-11-2012, 06:02 #24
Non paragonare Pioneer , che produce di tutto, con tutto il rispetto per il marchio , con onkyo che è una delle leader nel settore audio/video non ha nulla a che vedere, non compromettere la qualità, solo x risolvere problemi di spazio, a meno che tu non stia cercando un compromesso per entrambe le cose ma senza curare molto la qualità...
Io avevo più o meno lo stesso problema qnd ho preso poco fa l' NR616 non avendo spazio nelle nicchie a giorno del mobile tv già occupate da ps3 e decoder, ci ho dovuto lavorare su e ho deciso di rimuovere il pannello posteriore del mobile tv (che è in legno) dove davanti ho le classiche ante , cosicché una volta chiuse l' ampli da dietro avrebbe avuto una suffiente aerazione e un comodo passaggio di tutto il.cablaggio con gli altri apparati.In questo modo praticamente dietro (tanto nn si vede perché è quasi attaccato al muro)ho tutto aperto ,perché appunto ho.segato bene il mobile lasciando un bel rettangolo un po' più largo dell ampli che mi garantirà una ottima aerazione.non so se dipenderà questo bel.lavoretto di fino ma non ho notato un eccessivo riscaldamento anche perché quando è in funzione ,cmq apro tutta l' anta del mobile Tv anche perché altrimenti non lo potrei comandare con il telecomando.L' unica cosa che sto cercando di capire è che quando è spento in stand-by si sente un rumorino tipo un ticchettio, che inizialmente mi preoccupava come se fosse un circuito andato in "loop" ma credo sia invece una caratteristica propio sua , che ancora sto cercando di capire cosa sia e se lo fa sempre...anzi se qlcn ha qlc suggerimento in merito...AMPLI HT OnKyo TX NR 616- Lettore BD : Ps4 diffusori : Frontali DYNAVOYCE Magic F-7 Ex centrale Klipsh -posteriori : B&W M-1 -Subwoofeer Yamaha TV Philips 65PUS7354/12
-
22-11-2012, 14:09 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 20
ciao sono interessato a questo sintoamplificatore però avrei dei dubbi:
io passo a questo da un proton due canali e la qualità audio è veramente tra le migliori, non vorrei ritrovarmi con strani fruscii di fondo o che alzando un pò inizia a gracchiare ogni cassa.
l'oggetto in questione è buono?
in paragone a:
onkyo tx-nr 717
harman kardon avr 365
denon avr 4310 (usato)
altro consiglio voi terreste l'amplificatore due canali proton e in più ci prendereste questo onkyo tx-nr 616 oppure dareste indietro il proton per poter prendere qualcosa di meglio dell'onkyo in questione?
-
24-11-2012, 09:41 #26
Innanzitutto da come leggo.. se tu passi da un proton due canali quindi qui parliamo di HI-FI non di home theatre, l'ampli in questione NR616 e tutti gli ampli da te mensionati sono cmq si amplificatori che potrebbero avere anche una discreta Qualità audio ..ma sono pur sempre ideati per l'home thaeatre , quindi non ti aspettare il suono pulito e candido come quello che potresti avere da qls altro ampli 2 channel o da un pre- e finale, qui si parla di home theatre quindi i processori audio seppur sempre in via di miglioramento per l'ascolto di musica ,non saranno mai come un pre- e finale '' Rotel'' faccio l'esempio per ascoltarci il concerto di Vienna...a meno che tu non stia chiedendo un compromesso tra un buon home theatre,con il quale tu ci possa sentire discretamente anche la musica classica
AMPLI HT OnKyo TX NR 616- Lettore BD : Ps4 diffusori : Frontali DYNAVOYCE Magic F-7 Ex centrale Klipsh -posteriori : B&W M-1 -Subwoofeer Yamaha TV Philips 65PUS7354/12
-
24-11-2012, 13:16 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 20
Allora ti chiedo un illuminazione... Escludendo che io musica classica ne ascolto poca per la sezione gaming e film come sono messi i sintoampli? E una soluzione pre+finale me la potresti un attimo illuminare che non so bene di cosa si parla o di come sia strutturata
-
24-11-2012, 14:13 #28
Domanda puramente tecnica su questo sinto-ampli.
Io lo utilizzo abbinato al kit KEF 3000.5, e ne sono pienamente soddisfatto, ma leggendo in giro molti sconsigliano di attivare tra le funzioni l'Audyssey Dynamic Volume, sostenendo che riduca la dinamica e la spazialità... ma onestamente parlando a me sembra esattamente il contrario.
Qualcuno sa esattamente come funziona?
-
26-11-2012, 08:51 #29
Domanda ..dici ciò xchè hai già fatto la prova di ascolto in entrambi i casi sia escudendolo che non, e ti sembra migliore con l' audyssey ? A naso credo perché con il kit che hai sotto se ti sembra migliore è perché l' audyssey cmq in generale fa dei livellamenti molto più moderati quindi nel tuo caso va a vantaggio tuo perché il kit che hai sotto non potrebbe spingersi oltre certi livelli,che l' NR616 invece potrebbe dare se gli venisse richiesta una maggior erogazione con un impianto acustico più potente.
AMPLI HT OnKyo TX NR 616- Lettore BD : Ps4 diffusori : Frontali DYNAVOYCE Magic F-7 Ex centrale Klipsh -posteriori : B&W M-1 -Subwoofeer Yamaha TV Philips 65PUS7354/12
-
26-11-2012, 12:28 #30
Si certo, ho fatto prove di ascolto con e senza audissey dynamic volume, ma quanto eroga realmente questo Onkyo? Perchè il kit in uso dovrebbe sopportare 100watt a 8ohm per ogni canale, e pensavo che fosse proprio l'ampli a non arrivarci.