Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 134
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269

    Problemi uscita HDMI


    Nessuno ha mai avuto problemi con l'uscita HDMI principale?
    Leggendo un po in giro per il problma che vi descrivo, ho visto che è uno dei maggiori della serie 2012...

    Dopo un paio di mesi di funzionamento, sul mio ONKYO NR-TX616 improvvisamente l'uscita principale non funzionava più, nel senso che lo schermo rimaneva sempre nero e non blu come quando manca il segnale di ingresso.
    Smanettando tra le varie impostazioni (con il display sul sinto), ho settato l'uscita secondaria e questa funzionava.

    Dopo aver provato tutte le impostazioni del possibili, cambiato cavi, cambiato ingressi sulla tv, senza risultato, mi ero rassegnato a dover contattare il negoziante per spedirlo indietro, ma cercando i centri assistenza della mia zona mi sono accorto che dalle mie parti il centro assistenza ufficale era di una persona che conosco abbastanza bene per lavoro.
    Dopo avergli descritto il mio problema mi ha detto che esiste una modalità per resettare il sinto non riportata nel manuale e nota solo ai centri assistenza:

    Tenendo premuto il tasto ingresso 2 (CBL/SAT) e premendo stand-by sul display appare la scritta CLEAR

    Questa operazione resetta il sinto alle impostazioni di fabbrica e miracolosamente l'uscita ha ripreso a funzionare.
    Il consiglio successivo era quello di aggiorare il firmware, ma controllando mi sono accorto che nonostante il mio firm finisca con 3000 l'opzione "update" tramite rete lan non è presente.
    Guardando sul sito ufficiale l'ultimo firm dovrebbe finire con 4000 se non sbaglio, qualcuno me lo conferma?

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Ciao a tutti,
    sono in procinto di cambiare il mio denon 1911.
    avevo ipotizzato questo gioiellino.
    Ho letto in giro pareri molto discordanti, chi lo adora, e chi invece si aspettavo molto di piu'.
    io dovrei collegarci un kit infinity primus HCS (quello con tutti i satelliti "piccolini").
    delle sorgenti invece vorrei collegarci :
    Oppo BDP 103
    Popcorn hour a 400
    sky
    xbox 360
    Mi interessava soprattutto il collegamento dell'oppo.
    Impostando il pass through, posso avere una perdita di qualità passando per l'onkyo?
    Da vostre esperienze, come si comporta?
    Ho letto tutto il 3d ma non ho trovato riferimenti in merito.
    Sono anche indiciso se fare uno sforzo in piu' e andare su 717 o con enorme sforzo su 818 ed in ultima analisi 809 se lo trovo.
    vista la mia catena cosa consigliate?
    Grazie mille
    Raffaele

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    75
    Impostando l'uscita verso la tv in DIRECT non si ha alcun intervento da parte dell'Onkyo, e il segnale arriva alla tv così come esce dal lettore BD.

    Secondo me lo sforzo in più andrebbe diretto solo nel caso dell'818, il 717 è un 616 leggermente più pompato, ma senza migliorie tali da giustificarne la spesa.


    ps. io ho il 616 con il kit kef 3005 se, e va da dio

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Grazie,
    si del discorso intervento o meno del sinto avevo letto, ma fungendo comunque da "prolunga" temevo comunque un minimo degrado.

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    75
    Sui cavi hdmi non mi pare sia avvertibile alcun degrado entro i 10metri

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    Grazie Byxil, nei prox gg ricevo il 616, vi dirò le impressioni.

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti.

    Sono nuovo del forum e... del settore!
    Ho appena acquistato un impianto HT così formato:
    Sintoamplificatore Onkyo TX-NR616
    Sistema 5.1 Harman-Kardon HKTS 16

    a cui ho collegato, tra gli altri, un TV Sony KDL-NX710 e il decoder digitale terrestre on demand di mediaset premium TS7510HD.
    Ho usato cavi HDMI LCS Orion 1.4 - Ultra Series.

    Come accendo l'ampli, sia se il decoder è collegato direttamente al Tv sia se è collegato all'ampli stesso, il segnale del digitale si degrada fino al punto di scomparire del tutto. Spegnendolo, ovviamente, la situazione ritorna normale.

    E' possibile che l'ampli possa creare tali interferenze? Se sì, usando nuclei di ferrite sui cavi posso risolvere il problema?

    Ogni altro consiglio e suggerimento è estremamente gradito!!

    Grazie!

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    mi sembra molto strano, prova ad accendere l'ampli attaccato ad una presa lontana dalla tv (anche senza cavi delle casse).
    In alternativa prova ad attaccare alla tv il decoder con un altro cavo video, non segnale hdmi ma tipo scart o component (se il decoder ha questa possibilità).
    Ultima ipotesi controlla l'alimentazione, potrebbe essere un calo di tensione, anche se improbabile.

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Grazie mille dei consigli.

    Dopo vari tentativi ho risolto cambiando il cavo hdmi e collegando il decoder direttamente alla tv in un'altra ingresso. In questo modo vedo il digitale attraverso l'hdmi 4 e sento il suono attraverso la porta ARC hdmi 1 tramite l'ampli. In ogni caso confermo i problemi di interferenze se collego il decoder all'ampli.

    Un'ultima cosa: è normale che l'ampli emetta un odore forte, tipo di plastica bruciata, dopo un po' che è acceso? È dovuto al fatto che è nuovo di zecca?!? Oppure devo iniziare a preoccuparmi...???

    Grazie ancora, alla prossima!
    Ultima modifica di mav79; 19-02-2013 alle 14:49

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    Per l'odore è normale, il mio dopo un paio di mesi si è attenuato, ma all'inizio era molto forte.
    Quale è la versione del tuo firmware?

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    Arrivato sabato il 616, già con ultima versione Firmware. Premetto che al momento è collegato al kit casse della Onkyo quello base che si comprava assieme al nr-tx 509. Il 616 mi sembra un buon prodotto, ma rispetto al 509 ho notato una netta diminuizione della "pulizia" e "dettaglio" nel parlato. Mi spiego: se nel 509 con livello 0db sul centrale si sentivano i dialoghi già perfetti, sul 616 devo salire a +8 / +12. Certo sul 616 ci sono mille regolazioni compreso il taglio del crossower e l'equalizzatore. Al momento io ho lasciato come impostto in modo automatico da Audissey, avete qualche consiglio in merito? Aggiungo che vorri abbianrgli le H.K. hkts60, qualcuno ha già le Harman? Se si come si trova? Mi interessa sapere soprattutto come si comporta nei dialoghi, vero punto di forza degli Onkyo. Grazie.

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Sopporterò fino a che non si attenuerà!!

    La versione del firmware è 1070-5105-0200.
    Per il decoder pensi sia un problema di aggiornamento?

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    Penso che il tuo non sia assolutamente un problema di aggiornamento, te lo chiedevo per il dubbio che ho espresso nel primo post di questa pagina.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    per mav79...hai provato ad allontanare il decoder dall'ampli collegandolo direttamente alla tv?

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17

    cmq l'ultimo aggiornamento per il 616 è il 1141-0108-0400


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •