|
|
Risultati da 166 a 180 di 471
-
29-09-2012, 08:42 #166Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
29-09-2012, 14:54 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
in hdmi su entrambi
-
30-09-2012, 01:09 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 22
-
30-09-2012, 16:24 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Stesso problema.. ho l'ampli collegato alla ps3 con uscita selezionata in bitstream (La ps3 č la Slim in grado di veicolare bitstream di tracce HD).
Sorgente Dolby Digital -> display ampli visualizza "Dolby Digital"
Sorgente DTS -> display ampli visualizza "DTS"
Sorgente Dolby Digital True HD-> display ampli visualizza "Dolby TrueHD"
Sorgente DTS-HD MA -> display ampli visualizza "DTS"!!!
Come mai con il true hd tutto ok invece con il dts-ma non mi appare la scritta corretta sul display?
Tra l'altro sulla ps3 č indicato correttamente DTS HD MA ed il bitstream varia nell'ordine dei 3-3,3 Mbps, invece nella sezione info dell'ampli "on screen" viene visualizzato DTS con bitstream 1536kbps fisso.. come se ne estraesse solo il Core..
datemi una mano please, a voi cosa accade con le tracce DTS HD-MAUltima modifica di lukaką; 01-10-2012 alle 14:00
-
01-10-2012, 09:28 #170Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
01-10-2012, 16:16 #171
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 10
Ciao Ragazzi,ho letto tutta la discussione sul sintoampli.
Dai vostri commenti mi sembrate molto entusiasti.
Premetto che sono niubbo e non ho mai avuto HT,vorrei acquistarlo insieme alle casse jbl 200.5.
Ho trovato il sintoampli a 350e e il sistema di casse a 165e.
Secondo voi ad oggi č ancora un buon compromesso prezzo/prestazioni?
Grazie
-
01-10-2012, 16:40 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
ragazzi.. proprio nessuno riesce a chiarire il mio dubbio due post pił su)?
edit: su avforum la domanda pare essere stata posta svariate volte
http://www.avsforum.com/t/1327107/th...etwork-avr/360
e viene suggerito di
"Press the "Straight" button on the AVR remote, then press "info" several times. You should see something like "DTS - Mstr HD.""
Qual č il problema secondo voi? qual č la vostra esperienza? č forse un bug?Ultima modifica di lukaką; 01-10-2012 alle 17:00
-
01-10-2012, 20:24 #173
Ciao Lukaką, quando usi un DSP e non hai Cinema HD3 come su Z11 e RX-A3010 ma CinemaDSP3D come su RX-V671, il signale viene elaborato in 48 kHz e diventa DTS senza Master HD. Invece su Z11 e RX-A3010 il signale rimane sempre a 96 kHz indipendentemente dal DSP scelto. Quindi su avsforum hanno consigliato bene, perché premendo "STRAIGHT" significa che un TrueHD o DTS-MA non viene elaborato e poi su INFO premi finché non si vede quale decoder sta usando il 671. Quindi niente bug, ma come funziona il sintoamp e come lo vuoi usare tu. :-) Provate, io purtroppo ho solo un 3010 quindi ho sempre DTS-MA e non posso riprodurre quello che vedete voi.
-
02-10-2012, 08:27 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Ho infatti provato proprio ieri sera con straight ed effettivamente stavolta mi ha iniziato a visualizzare sul display "DTS MstrHD". Tuttavia non mi spiego ancora come mai con il TrueHD posso lasciare il CinemaDSP attivato e continua a visualizzarmi Dolby TrueHD.. In generale secondo la vostra esperienza č preferibile attivare un effetto CinemaDSP e far lavorare l'ampli sul core DTS o selezionare la modalitą Straight per il DTSHD-MA?
-
02-10-2012, 22:34 #175
Dolby TrueHD puņ avere una frequenza di campionamento da 44.1 a 192 kHz. Se il disco di prova era 44.1 o 48 kHz, TrueHD continua ad essere usato da CinemaDSP3D.
-
03-10-2012, 10:41 #176
Salve ragazzi solo un chiarimento come mai se provo ad ascoltare un CD musicale dal lettore connesso tramite RCA al sinto il SUB non suona? vedo sul dipsly del sinto solo 2 canali attivi č normale?
Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4
-
03-10-2012, 15:14 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
ciao a tutti volevo sapere se il drc, va tenuto su of o su on.
-
03-10-2012, 19:29 #178
Ciao feltham99, controlla se non hai messo gli speaker frontali su "Large", il subwoofer non suonerą quando stai in "2CH STEREO" o in PURE DIRECT.
Ciao marko54, quando di notte stai vedendo un film molto dinamico e quindi devi abbassare per non svegliare figli, nonni o vicini, puoi accendere il DRC che, fino al livello "-20", fa suonare pił forte quanto "registrato sul disco" si suoni a basso livello, che normalmente quando ascolti a basso livello sarebbero spariti, per esempio bisbire o la porta che viene aperto dal ladro... ;-)
Io l'ho acceso sempre perché tanto oltre "-20" automaticamente si spegne.
-
03-10-2012, 22:58 #179LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
03-10-2012, 23:03 #180
E quindi comprati uno studio post-produzione invece un amplificatore consumer Yamaha con le casse Bose! ;-)
Scherzando ovviamente, ma in un salone non sentirai mai il suono come l'ha sentito il fonico della post-produzione, avendo un impianto completamente diverso rispetto al tuo (o al mio). Il CinemaDSP3D serve per darti una possibilitą di cambiare il campo sonoro in modo tale puoi godere di pił in una situazione domestica. Comunque č una cosa personale, se ti piace pił STRAIGHT, č quella la posizione giusta per l'ascolto!