|
|
Risultati da 856 a 870 di 1257
Discussione: [Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver
-
04-04-2012, 13:10 #856
Sì, preferibilmente quello, anche se il consumo massimo di solito non viene toccato con un uso normale. Questi trasformatori hanno una presa per l'uscita di potenza con il voltaggio a 110v, del tipo adatto alla spina del tuo sintoampli, e un filo con la spina che va attaccata alla normale rete di corrente elettrica. Potrebbe esserci la spina Schuko tedesca, ma ci sono adattatori appositi.
-
04-04-2012, 13:23 #857
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Grazie mille
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
04-04-2012, 13:23 #858
-
04-04-2012, 16:10 #859
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 74
Salve ragazzi!!!
sono prossimo al possesso del 609...domani o al più tardi venerdì dovrebbe arrivarmi (ma sono fiducioso per domani)
Ho diffusori Klipsch serie 52 II (Torri, centrale e rear(51)) e sub Velodyne CHT 10 Q e ad essere sincero non so neanche da dove iniziare...la prima domanda che vi faccio è questa: conviene fare la calibrazione con audyssey oppure provare ad impostare manualmente? la resa con audyssey solitamente è la migliore oppure conviene intervenire e "personalizzare"?
Al momento ho le sorgenti (ps3 e my sky HD) collegate tramite cavo digitale ottico e coassiale, mi consigliate di mantenere queste connessioni oppure di collegare tutto tramite HDMI? in quest'ultimo caso in cosa dovrebbe migliorare la resa?
Ho già calibrato il sub con il suo mic...calibrando nuovamente con l'ampli in pratica fa una nuova calibrazione del sub o quella che ho già fatto comunque va da sè e rimane effettiva?
In attesa che arrivi al momento sono le mie prime domande ma di solito non mi risparmio...ed infatti l'ultima è questa...l'ho preso in un sito in cui mi danno la garanzia europea...solitamente le istruzioni non si trovano mai in italiano, sapete se c'è qualche parte dove le posso scaricare se è come penso?
-
04-04-2012, 16:19 #860
Ciao, provo a darti qualche risposta...
L'Audyssey di solito è preferibile rispetto alla calibrazione manuale perché interviene su più parametri.
Coke collegamento non c'è differenza tra ottico o HDMI, ma per semplicità di gestione di solito si entra in HDMI e quindi entrare anche in ottico è superfluo...
La calibrazione sel sub dovrebbe andare bene, visto che immagino che tu non lo abbia spostato. Quindi puoi dedicarti a fare bene quella del 609.
Per il manuale prova a cercare sul sito Onkyo...
-
04-04-2012, 16:34 #861
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 74
Grazie nenny!!!
Non appena arriverà farò le prime prove...
Per quanto riguarda la calibrazione spero che non sia complicato, in ogni caso non è escluso che abbia la fortuna di trovare il manuale in italiano, in caso contrario spero di scovarlo online.
Per quanto riguarda i collegamenti a questo punto lascio tutto com'è, video tramite hdmi e audio tramite cavi, così non devo cambiare nulla rispetto a come è sistemato.
-
04-04-2012, 16:55 #862
Per l'Audyssey ci sono alcune regole da seguire per il posizionamento del microfono. Non è complicato ma serve un cavalletto e che non ci siano oggetti entro un certo raggio da microfono. Ad esempio serve rispettare una giusta distanza dalle pareti.
P.s.: di nulla
-
04-04-2012, 19:27 #863
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
In merito al quesito proposto oggi sul trasformatore volevo sapere una cosa oggi ho acquistato appunto questo riduttore di tensione solo che li ci si poneva una domanda.....siccome il scudetto era espresso in ampere e non in watt....quanti ampere sono 600 watt per un amplificatore che si alimenta a 110 volt? Il negoziante dopo un po' di calcoli mi ha ordinato un trasformatore da 800 ampere dicendomi che andava più che bene per il mio onkyo 609 che assorbe 600 watt circa...qualcuno Sto arrivando! Dirmi se e' corretto?
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
04-04-2012, 19:41 #864
Di sicuro il trasformatore non sarà da 800 Ampere, ma 800 milliAmpere. Mi pare che sia piccolo...
In sostanza devi fare watt/voltaggio. 610watt/110v= 5,54 Ampere che equivalgono a 5540 mA
-
06-04-2012, 18:50 #865
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 74
Arrivato ieri l'ampli ed al momento sono a smanettare un pò facendo delle prove...ho fatto la calibrazione audyssey posizionando il microfono sulla spalliera del divano ad altezza orecchie (sulle tre posizioni)...niente cavalletto, che ci fa?
Ad orecchio ho come la sensazione che la rear sinistra si senta più della destra, ma devo vedere un film completo per capire; rispetto a prima le sento comunque molto più presenti (le rear) ed un pochino meno presente il sub.
Adesso mi chiedo questo, una volta calibrato con audyssey non ha senso cambiare manualmente le impostazioni altrimenti diciamo che sfasano i calcoli tanto è vero che il manuale dice che se si interviene manualmente nelle impostazioni si deve nuovamente calibrare...ma a questo punto mi chiedo ma se va a calibrare nuovamente le impostazioni manuali non si perdono?!? oppure ci sono impostazioni manuali che vanno oltre alla calibrazione e sono informazioni in più che vengono usate nei calcoli audyssey?
Spero di essere stato chiaro nel formulare la domanda...per il resto ci sarebbero tagli di frequenza da modificare ecc ecc ma non ne capisco molto ed ho paura di peggiorare il tutto. Consigli in merito?
-
06-04-2012, 19:02 #866
Beh, intanto complimenti per l'acquisto
Per quanto riguarda l'Audyssey, se c'è una cosa che ho imparato leggendo le pagine di questa discussione, è che si deve fare tutto in modo molto accurato. A cominciare dal non usare mai la spalliera e cercare sempre di usare il cavalletto. La differenza tra una misurazione fatta bene e una fatta male è abbastanza da meritare una certa attenzione.
Altrimenti disattivala fai tutto a mano. Ma ti avverto che non sarà mai altrettanto efficace, specie per domare problemi dovuti all'ambiente.
Una volta letto qualche pagina della discussione che ti ho indicato potrai ripetere la calibrazione seguendo alcuni consigli tipo questi: link.
-
06-04-2012, 19:45 #867
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 74
Ci vuole una vita a leggersi 100 pagine di post....azz
Mi chiedo cosa possa cambiare posizionare il mic in un trepiedi o metterlo nella spalliera ad altezza orecchie? alla fine resta fermo nell'uno e nell'altro modo, cosa potrà cambiare?!? Certo non posso comprare un cavalletto per effettuare una misurazione...
Per quanto riguarda le impostazioni manuali ne esistono che devono essere fatte prima della calibrazione automatica?
-
06-04-2012, 19:54 #868
No, di solito fa tutto l'autocalibrazione.
Io ti ho dato il mio parere e una discussione dove trovare quello che ti serve. Se poi non hai voglia di seguire i consigli puoi benissimo lasciare tutto com'è e aggiustare a mano il livello del diffusore che ti sembra troppo alto o basso. Se vuoi sapere cosa cambia mettendo il microfono su una superficie stabile oppure su una non stabile basta che fai la prova. Se non hai un cavalletto prova a trovare qualcosa di altrettanto stabile. Un divano interferisce con le misurazioni perché prima di tutto una superficie morbida non permette di registrare le vibrazioni in modo adeguato. Inoltre se la spalliera è a parete e quindi la misurazione viene fatta nelle vicinanze di superfici che riflettono il suono la situazione peggiora ancora.
Ripeto, ti sei libero di agire come meglio credi. Però hai fatto una domanda, alla quale ho cercato di rispondere...
-
07-04-2012, 00:29 #869
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare un ampli nuovo
il 609 con QDEO puo' essere una valida opzione?
il processore fa un lavoro simile all' oppo 93? oppure è solo marketing?
L chiedo perchè il 609 (o 579) lo prenderei proprio per il MarvellTV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
07-04-2012, 00:34 #870
Ci sono varie versioni del Qdeo... Dubito che sia lo stesso che montano sul 93. Non ho informazioni precise comunque. Vediamo se qualcuno ne sa di più...