|
|
Risultati da 6.016 a 6.030 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
11-12-2016, 10:54 #6016
No speta cosa vuol dire col DD?
Io in questi giorni sto testando la nuova sala è quindi uso di base segnali HD, se passo a un semplice DD O DTS MI VIEN MAL DI PANCIA PER LA DIFFERENZA DI QUALITÀ, quando leggo che se dai il doppio del segnale non sentì differenze mi viene i brividi, poi col Dolby Thrue HD non vado neppure oltre al -8 di volume, tanto per farvi capire la differenza... e non solo di volume ma di quantità e qualità del segnale, ripeto c'è qualcosa che non va nel set up o nei vostri aparecchi, parlo al plurale perché vedo che c'è ne sono parecchi che non sentono la differenza tra le tracce SD e HD e questo da appassionato e sopratutto nel 2016 mi preoccupa.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-12-2016, 11:28 #6017
In effetti in alcune incisioni ben realizzate la differenza è eclatante. Concordo con Giorgio.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-12-2016, 12:08 #6018
-
11-12-2016, 13:06 #6019
Si sì concordo, anche nel mio modesto setup analogico la sento eccome la differenza fra una traccia HD e una SD (dipende anche dalla traccia..) però si era detto che l' HTS con le traccie in Dolby Digital non si differenziavano molto dal rispettivo True HD o comunque la differenza non era così eclatante. Io ho semplicemente letto la discussione niente di più, non ho mai provato un HTS.
La mia sala Cinema: Entra
-
11-12-2016, 13:20 #6020
Da capire se è il lettore a quel punto quando decodifica il thrue hd.
Il confronto è tra ingresso digitale dell hts , dove arriva il core della stessa traccia hd invece decodificata dal lettore e trasmessa agli ingressi analogici del pre... giusto ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-12-2016, 13:29 #6021
Prunc si sta parlando eh
mica è colpa di nessuno, basta pero cercare di migliorare, se no è inutile stare qui alla ricerca dell'ultimo lettore, dell'ultimo Vpr 4K, che poi non riusciamo neppure a sentire le differenze tra un mp3 e un CD, questo era il mio pensiero...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-12-2016, 13:43 #6022La mia sala Cinema: Entra
-
11-12-2016, 13:47 #6023La mia sala Cinema: Entra
-
12-12-2016, 15:43 #6024
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
Scusa Giigil, ma avevo ragione io, nel senso che l'Oppo non può leggere solo il DTS core, legge tutto e basta.
Quindi ho di fatto realizzato entrambe le prove sempre in modalità HD.
Pensavo che lo switch on/off della Decodifica HDCD si riferisse alla possibilità di leggere o meno solo il DTS core, mentre si riferisce esclusivamente agli HDCD; i BD non c'entrano un tubo.
Mio errore, scusateUltima modifica di NickM; 12-12-2016 alle 15:47
TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
12-12-2016, 15:48 #6025Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-12-2016, 15:57 #6026
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
Chiarito il punto ribadisco a maggior ragione che fra
1. decodifica dell'Oppo e trasferimento dei dati in analogico all' HTS
e
2. invio dati in bitstream all' HTS via cavo ottico e decodifica del Krell (che non solo non supporta il DTS HD, ma nemmeno gli arrivano i dati necessari visto il collo di bottiglia rappresentato dal cavo ottico)
non c'è una grande differenza, ma una differenza c'è e si percepisce maggiormente con alcuni BD, meno con altri.
Con Terminator salvation io non ci arrivo
Con This is it la differenza è più evidente
Naturalmente la traccia è sempre HD-MA, non si tratta di un confronto fra la traccia HD-MA e la traccia DD.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Riguardo al fatto che la decodifica DTS fosse Music (si veda mio msg 6008) era dovuto alla selezione di default impostata nel "System Configuration - Step 4: Configure Devices"
Ora l'ho impostato su Movie.
Ho imparato una cosa nuova del mio HTSUltima modifica di NickM; 12-12-2016 alle 16:07
TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
12-12-2016, 16:34 #6027
Che bastava un lettore qualsiasi collegato in ottico ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-12-2016, 16:42 #6028
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
12-12-2016, 16:42 #6029La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
12-12-2016, 19:06 #6030
Finivi il tuo post dicendo che avevi imparato una cosa nuova sul tuo hts, da li la mia domanda...
Volevo essere ironico... tentativo non riuscitoUltima modifica di ALE77; 12-12-2016 alle 20:03
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45