|
|
Risultati da 391 a 405 di 440
Discussione: [Yamaha RX-V767] Sintoamplificatore A/V
-
18-07-2012, 00:09 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Sto usando la zona 2 di uno yamaha per portare musica in altre stanze in cui ho installato dei potenzimetri della indiana line. Va tutto bene..tranne il fatto che non riesco a trovare un modo intelligente per comandarli da distante..anche solo con uno spegnimento automatico dopo 30 minuti (sleep o simile per il sistema yamaha +lettore cd). Avete idee???
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
21-08-2012, 18:43 #392
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Civitavecchia
- Messaggi
- 55
Salve
ho un RX-V767 con l'uscita pre frontale collegata ad un Denon PMA210 che pilota due Chario Hiper 2000T.
L'RX-V767 pilota invece direttamente un canale centrale, due surround e un subwoofer attivo Chario.
Attualmente ho un lettore blu-ray Yamaha BDS671, ma sto pensando di passare ad un OPPO BDP95.
Vorrei in particolare usare le uscite analogiche multicanale dell'OPPO da collegare alle prese MULTI CH INPUTdel sintoampli.
Leggendo il manuale mi è però venuto il dubbio che con questa connessione il canale front dell'OPPO non sia disponibile sull'uscita preamplificata Front del RX-V767: a pag 28 del manuale trovo infatti scritto "dato che l'unità non è in grado di ridirezionare l'ingresso dei segnali alle prese MULTI CH INPUT per ovviare al problema dei diffusori mancanti, collegare almeno un sistema di diffusori a 5.1 canali per utilizzare questa caratteristica".
Ho interpretato bene questa frase?
Qualcuno ha provato questo tipo di collegamento?
Grazie mille
-
21-08-2012, 18:48 #393
ciao gianscanu volevo chiederti una cosa visto che anche io ho il 767.Come si sposa con il denon?Grazie
-
21-08-2012, 20:49 #394
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Civitavecchia
- Messaggi
- 55
Secondo me bene, anche con i miei altoparlanti.
Sicuramente è stato un gran passo avanti per la riproduzione dei contenuti musicali: l'RX-V767 non riusciva a pilotare bene le Chario.
Bastava salire un po' in volume e si impastava tutto, si perdevano definizione, dettagli e senso spaziale.
Il Denon eroga molta più potenza: le mie orecchie vanno in crisi ben prima delle casse e dell'ampli :-).
Ciao
-
22-08-2012, 15:30 #395
Ciao scusate la banalita' dovrei collegare un ampli cuffia che funziona tramite digitale ottica ma mi sembra di capire che questo ampli ha solo ingressi digitali ottici e non uscite.....sbaglio ?
Grazie....
-
22-08-2012, 20:55 #396
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Civitavecchia
- Messaggi
- 55
Non sbagli, non ci sono uscite ottiche.
Neanche uscite SPDIF.
Ciao
-
23-08-2012, 08:28 #397
Pesante x un ampli di questi livelli tutto sommato...e adesso come lo collego l'ampli cuffie ??
-
23-08-2012, 11:29 #398
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Civitavecchia
- Messaggi
- 55
Forse lo puoi collegare all'uscita RCA Audio out (n° 15 a pag. 9 del manuale) o all'uscita RCA Zone 2 out (n° 16) attraverso un "rca to toslink converter".
Se fai una ricerca con google con questa chiave dovresti trovare qualcosa.
Ciao
-
23-08-2012, 13:06 #399
Grazie si potrebbe essere un'idea anche se potrebbe costarmi la decodifica dei segnali DD e DTS
-
27-08-2012, 22:37 #400
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Civitavecchia
- Messaggi
- 55
-
29-10-2012, 22:24 #401
-
29-10-2012, 23:48 #402
Se non ricordo male l'audio che entra in digitale non esce dalle analogiche. Se fai anche il collegamento in ingresso via RCA dovresti risolvere...
-
30-10-2012, 08:40 #403
grazie 1000 gennaro
però a sto punto mi sa che non ne vale la pena: se sono costretto ad uscire in analogico dal lettore BD per entrare in analogico sull'AVR e poi uscire in analogico verso l'ampli x cuffie non faccio prima a fare come adesso ossia uscire in analogico direttamente dal lettore all'ampli cuffie ??
-
30-10-2012, 12:14 #404
Ci sarebbe il vantaggio teorico di poter sfruttare le diverse sorgenti con una sola uscita. Ma se la sorgente è una sola in effetti ha poco senso...
-
08-11-2012, 15:14 #405
ciao a tutti,
qualcuno mi può confermare che se collego un ampli x cuffie in analogico RCA (L+R) al PRE OUT FRONT (pag. 9 del manuale, figura 17) e metto l'ampli cuffie col volume al massimo posso comandare il volume con il telecomando dello Yamaha ??
grazie