|
|
Risultati da 241 a 255 di 643
Discussione: [Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V
-
23-03-2011, 16:17 #241
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 60
all'inizio anche io avevo problemi con il control centre, risolto tutto disabilitando PG2 (una sorta di firewall).
Quidi se avete problemi a controllare i parametri del vostro ampli da remoto disabilitate tutti i firewall anche quello di windows.
- Per connettersi all'ampli da pc è sufficiente andare aprire il Web browser e digitare l'ip assegnato dal router all'ampli.
Saluti
- Ovviamente da rete ho trasmesso all'ampli solo file mp3 (qualsiasi bit rate) e Flac, e tutti sono stati letti senza problemi.Ultima modifica di M.i.c.h.a.e.l.; 23-03-2011 alle 16:25
-
26-03-2011, 17:47 #242
qualcuno ha provato ad utilizzare ingresso e uscita IR per pilotare l'ampli chiuso in un mobile, e magari altre apparecchiature?
dovrebbe servire un ricevitore ir per lo yamaha e un emettitore per un'altra apparecchiatura...
-
27-03-2011, 21:58 #243
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
- Ovviamente da rete ho trasmesso all'ampli solo file mp3 (qualsiasi bit rate) e Flac, e tutti sono stati letti senza problemi.[/QUOTE]
Potresti dirmi il sistema operativo del pc e come fare per leggere i .FLAC?
Hai eseguito aggiornamenti del firmware?
Grazie
-
04-04-2011, 07:50 #244
Dato che sono interessato a quest'ampli qualche possessore che proveniva da Denon può dirmi come si è trovato col passaggio?
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
04-04-2011, 08:09 #245
rispetto al tuo denon 1910 troverai sicuramente una miglior erogazione di potenza con un basso più corposo e controllato; le colonne sonore dei film le troverai sicuramente più coinvolgenti
-
04-04-2011, 10:06 #246
La mia necessità è proprio quella di avere maggior dettaglio a basso volume...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
04-04-2011, 11:49 #247
Mi sono appena letto 17 pagine di topic!
Complimenti a lucalazio che ci ha dato un sacco di informazioni.
Sono molto interessato a questo modello in particolare per il processore video. Vorrei evitare di acquistare un apparecchio dedicato, dite che questo ne può fare le veci in modo buono?
Siccome sono molto a digiuno di queste cose vorrei chiedere:
- cos'è l'OSD?
- cosa si intende precisamente quando si parla di HTPC?
- cosa sono le banane?
- per caso l'ultimo firmware ha permesso di far sparire dal display la barra nera dell'audio?
-
04-04-2011, 11:59 #248
Ti rispondo per quanto in mia conoscenza:
OSD : On screen display. E' il menu (grafico in questo caso) su schermo.
HTPC: Home Theater PC
BANANE: Sono un tipo di connettori a spinotto che è possibile utlizzare al posto del cavo spelatoPlasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
04-04-2011, 12:12 #249
Ok grazie.
mi sapresti anche dire il motivo per cui si utilizzano questi connettori a banana? ma sono i banali pin jack? io li chiamo così magari impropriamente
Sono questi?
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CFMQ9QEwBg
Scusa HTPC da cosa differisce da un normale pc? cioè io il pc normale posso farlo diventare htpc e poi utilizzarlo anche per scrivere una lettera su word no?
-
04-04-2011, 13:24 #250
Originariamente scritto da Stefanik
Ovviamente, come in tutti i forum, è un dare/avere per cui anche tu potrai dare, con le tue esperienze, un contributo a migliorare le prestazioni del nostro Yamaha.
Tornando alle banane: NON sono i pin-jack, ma connettori come quelli di cui hai messo il link dove va stretto il cavo di potenza (quello delle casse) ed inserito nei connettori rosso/nero dietro l'ampli dopo aver tolto con le unghie i tappini.
L'HTPC è un PC con installato software, driver ed hardware adatto alla visione di film.
Nulla toglie che il tuo PC possa andare bene per vederti un film magari settandolo in modo adeguato.
A tua disposizione quando vuoi.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
04-04-2011, 13:35 #251
Ciao, nell'ambito video che mi dici?
Tu gli fai fare l'upscaling? se si, potresti dire da quali segnali e con molta calma anche i parametri che hai impostato?
Grazie e buon ascolto
-
05-04-2011, 13:11 #252
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 50
Ciao a tutti.
ho comprato da qualche settimana il sinto 2067. Sono ancora in fase di rodaggio di impianto e casse.
Al momento sto un po' litigando con la configurazione delle scene: vorrei poter cambiare i parametri ma non ci riesco. Sicuramente sbaglio nell'interpretare il manuale. Magari mi potete dare una mano. Quello che vorrei fare e' definire delle scene cambiando gli ingressi, i pattern utilizzati ecc.
Al momento dal menu setup-> scene riesco a vedere i dettagli di una scena (premendo la voce Load e poi Detail), ma non riesco a cambiarne i settaggi. Riesco a spuntarne le voci principali ma non riesco ad entrare nel menu a destra per cambiare i parametri (ad es. HDMI1 oppure Pattern1) Riesco solo a modificare la prima voce che fa riferimento ai modelli di cd yamaha utilizzabili.
Ho provato sia con le prime 4 scene che con quelle successive, senza riuscirci. Mi dareste una mano?
Ringrazio per tutte le utili informazioni, in particolare Lucalazio!
P.S. ho provato a scaricare il programmino per configurare il sinto ma non e' piu' disponibile...mi sapresti indicare un nuovo link?
-
05-04-2011, 13:20 #253
Originariamente scritto da noodle
Prova qua: http://www.megaupload.com/?d=JVJ4V7B0
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
05-04-2011, 14:12 #254
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 50
Ah ecco...stavo impazzendo cercando di farlo con il telecomando...
Il link funziona. Grazie mille!
Stasera provo a giocarci.
Leggendo la firma non ho capito con quali casse usi l'ampli, non mi insultare...
Ora che e' passato un po' di tempo, quali sono le tue impressioni?
-
05-04-2011, 17:11 #255
Originariamente scritto da noodle
Il centrale è un mastodontico KEF TDM23C della linea THX Reference http://www.kef.com/history/en/1990_2/thx/tdm_23C.asp, ha una voce potente.
Il surround sono le due casse di cui mi sono innamorato al primo ascolto: Monitor Audio Monitor One Gold; da ascoltare.
Il surround back sono le dipolari WH2 della Wharfedale con i coni rivolti in basso ed in alto verso una mensola.
Seguiranno a breve i front presence con due JMLab Chorus 705.
I sub sono un Kef20B frontale ed uno Yamaha YST-SW90 accanto al divano.
Le impressioni sono positive sia con il cinema che con la musica.
Stesse impressioni trovo in chi mi viene a trovare e vuole ascoltare musica o vedere film.
Tra poco ristrutturerò la saletta con nuovi cablaggi e i front presence poi entrerò nel Forum con le foto.
A presto.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7