Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 43 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 643
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Citazione Originariamente scritto da Myskin
    Se guardi i due grafici a pag 59 del manuale sembra che a basso volume il DRC appiattisca la dinamica (differenza tra suono più debole e suono più forte) mentre ad alto volume è quasi ininfluente. Quindi l'intervento del DRC lo dovresti percepire proprio a basso volume.
    E' proprio quello che dico io al contrario di quanto asserisce Yamaha.........
    Che senso ha sentirlo con i botti?
    E' proprio a basso volume, ovvero a tarda notte, che i dialoghi ed i botti dovrebbero avere la stessa dinamica.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91

    Yamaha RX.V2067 contro ONKYO TXRX-876

    ...Dopo aver letto la recensione di AF.... e parte degli argomenti del forum, stavo pensando di sostituire il mio sinto Onkyo 876 con questo Yamaha. Faro' bene? Di questo Yamaha mi piace il fatto di avere 2 uscite hdmi, mentre nel mio sinto ne ho una sola, e cio' mi e' comodo visto che insieme al mio proiettore full hd, ora ho aggiunto un tv 40 pollici sempre full hd, e poi lo yamaha ha ben 8 ingressi (e veicolo il 3d) , ed io col mio Onkyo, avendo solo 4 ingressi hdmi, sto sempre a staccare hdmi, per mettere ad esempio un vecchio oppo dvd, che attacco quando il mio lettore br, si blocca con i dvd, o devo mettere qualche altro apparato.
    Perderei forse in potenza, ma la qualita' dello yamaha non mi e' nuova.
    A livello di processore video, alla frusta qual'e' il migliore secondo voi' IL HQV reon dell'Onkyo o il HQV Vida dello Yamaha di ultima generazione?
    Grazie. Attendo consigli

  3. #168
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Ragazzi, ho finito (si fa per dire) di montare il tutto ieri, e mi sono messo a fare due prove ma.... non ci capisco un fico secco !!!
    Sarà che è il mio primo ampli HT, sarà che insieme ho anche sostituito il TV e sto cercando di capirci qualcosa anche con quello, ma..... è veramente un casino !!!! Il tutto aggravato dal fatto che l'ampli è un po' imboscato e quindi non vedo il display
    Poi sto cavolo di manuale elettronico.... se non lo vogliono fare cartaceo per l'ambiente ok, ma almeno ficcateci dentro un ipad per leggerlo comodamente

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    adaptative drc....

    sono io che sono tarato malamente o per lo meno in ambito puramente musicale ritengo che si senta meglio la riproduzione con l'adaptative drc impostata su off???

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo
    .... che si senta meglio la riproduzione con l'adaptative drc impostata su off???
    assolutamente d'accordo .
    Ultima modifica di gbs73; 03-01-2011 alle 00:44 Motivo: prova firma

  6. #171
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Ragazzi, emh...... avrei bisogno del vostro aiuto....
    dunque, come sapete stavo familiarizzando un po' con la bestiolina qui, devo ancora capire molto, però ero riuscito a far funzionare tutto, vedevo tranquillamente i film, br, radio, cd, si sentiva bene, questa mattina ho provato ad attaccare una chiavetta usb con degli mp3 per vedere se riuscivo ad ascoltarli... niente... allora visto che avevo da fare e non potevo smanettare ho messo la radio... niente, nessun suono... allora ho acceso la tv, per vedere un attimo dal menù cosa fosse successo... beh, è partita la musica... però non dalle casse, ma dagli altoparlanti del tv, e da quel momento non sono più riuscito a fare uscire un suono dalle casse, con nessuna sorgente, se non i suoni prova della calibrazione...... cosa ho combinato ?!?!?
    Aiuto please

    EDIT: Ho scoperto, mi si è incasinato il HDMI control, quando è attivo non ti lascia selezionare l'output, rimane in Sync Control o qualcosa del genere, ho messo su off HDMI control e l'output è tornato su AMP e l'audio è ripartito dalle casse.
    Però così facendo, per sentire dall'HT l'audio del DDT del TV devo attaccare un cavo ottico dal tv all'ampli, e quando guardo il tv, per sentirlo devo selezionare audio1 sull'HT... un po' scomodo visto e considerato che fino a ieri faceva tutto in automatico con il controlHDMI attivo.... chissa come mai si è incasinato..... Ho anche provato a riattivarlo, ma quando vado sul TV, prima viene la scritta "sistema audio attivo" e non si sente niente, poi dopo qualche secondo esce un messaggio che dice che c'è un errore di comunicazione con il sistema udio e l'altoparlante del TV viene riattivato, e infatti riparte l'audio del tv.... mah, se me l'avesse sempre fatto direi che TV e HT non sono compatibili, ma... ieri funzionava !
    Ultima modifica di gorex75; 03-01-2011 alle 00:13
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da gbs73
    assolutamente d'accordo .
    anche io; senza DRC c'è ovviamente più dinamica e questo mi sembra migliori la presenza e l'impatto

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    ..... Ho anche provato a riattivarlo, ma quando vado sul TV, prima viene la scritta "sistema audio attivo" e non si sente niente, poi dopo qualche secondo esce un messaggio che dice che c'è un errore di comunicazione con il sistema udio e l'altoparlante del TV viene riattivato, e infatti riparte l'audio del tv.... mah, se me l'avesse sempre fatto direi che TV e HT non sono compatibili, ma... ieri funzionava !

    potrebbe essere un problema della tv, l'nx810 ha fatto lo stesso problema, non con il 2067, al quale si connette sempre correttamente, ma con il sistema audio della base monolitica sony. risolto banalmente staccando i dispositivi tra loro e dalla rete elettrica e disattivando e riattivando il controllo hdmi sulla tv.
    di solito uso l'audio della base nell'uso quotidiano della tv, quindi il riconoscimento del sistema audio avviene tutti i giorni e diverse volte al giorno ed è fallito un sola volta.

  9. #174
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Qualcuno saprebbe dirmi come si trova con YPAO, se è paragonabile all'audissey ?
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Maxti
    YPAO, se è paragonabile all'audissey ?
    Fortunatamente funziona decisamente meglio il sistema YPAO rispetto ad Audissey
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Ho cercato un pò di informazioni sull'equalizzazione usata da yamaha ma non ho trovato molto. Per esempio mi pare che con l'audissey si possa equalizzare il sub a parte, è possibile anche con ypao ?
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    sono interessato all'acquisto del RX-V2067 che mi sembra di aver capito essere un buon prodotto. Come pensate che si comporti con il sistema che ho in firma ? Col pioneer mi sono trovato molto bene ma ora sento la mancanza di porte HDMI, soprattuto della doppia uscita, che mi obbligherebbe ad acquistare un processore video o un switch.
    Pensate che potrebbe essere abbinato bene alle mie attuali casse che vedete in firma ?
    Grazie
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Impedenza casse

    Ciao a tutti!
    Dopo parecchi anni mi sono convinto a cambiare il mio fidato DA-50ES per un ampli un "pò" più recente
    Leggendo in giro e poi qui penso che mi butterò sullo yamaha. Ho solo un dubbio, essendo totalmente ignorante in materia: volendo utilizzare le mie attuali casse Chario con impedenza 4Ohm bi-amplificandole...ci sarebbero dei problemi particolari (tipo ampli che scalda troppo e va in protezione o cose di questo tipo)? Oppure secondo voi posso procedere in tutta pace all'acquisto così mi faccio il regalo di compleanno?

    Grazie a tutti.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da satanassi
    sono interessato all'acquisto del RX-V2067............................
    Pensate che potrebbe essere abbinato bene alle mie attuali casse che vedete in firma ?
    Grazie
    Purtroppo sembrerebbe che le Klipsch non si sposino bene con Yamaha.
    Così mi è stato detto da più parti quando anche io pensavo di abbinarle al mio 3067.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    è sempre stato così ma la linea yamaha di quest'anno ha cambiato un po' la timbrica, soprattutto sui modelli di punta 2067-3067 addomesticando un po' le alte frequenze
    quindi l'abbinamento con le klipsch non è sconsigliato con questi modelli


Pagina 12 di 43 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •