|
|
Risultati da 91 a 105 di 643
Discussione: [Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V
-
31-10-2010, 00:18 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
<E-D-I-T>
Ultima modifica di Ale55andr0; 31-10-2010 alle 00:22
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
31-10-2010, 07:13 #92
Originariamente scritto da il3mendo
Come ti trovi in ht e in stereofonia? Vedi... anch'io vorrei acquistare questi prodotti e a dire il vero comprare tutta la serie rx per formare un 5.1 ma ho letto qua e la e alcuni dicono che questa accoppiata sembra un pò disarmonica. Sei l'unico che mi puo aiutare in qusta decisione fai tante prove mi raccomando ciao ciao
-
31-10-2010, 15:09 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Alcune info, il dock wifi per iphone in regalo con chi acquista il 2067 cosa permette di fare ? Cosa riesco a gestire oltre naturalmente al volume ?
C'è possibilità di scegliere gli ingressi ( hdmi 1 - 2 - 3 etc. ) ?
Esiste qualcosa di simile ad Yamaha Receiver Manager ma per Mac ?
-
31-10-2010, 18:30 #94
Finalmente il thread Ufficiale si popola!!!!!!
Cominciamo a rispondere:
per Summer83: ho il 2067 collegato alle JmLab Chorus 714S e suona decisamente meglio rispetto al Denon AVR 3803 che avevo, direi che si è "stappato" sulle medio-alte.
Per una buona taratura (la YPAO non mi ha convinto e l'ho fatta ad orecchio) ci vuole tempo e, probabilmente, era ancora in rodaggio ma, in questo momento, sta suonando divinamente
per il3mendo: ho capito sin da subito che il microfono è troppo sensibile alla posizione (mi sentiva 5cm tra le casse anteriori) per cui fa una taratura a dir poco "azzardata" che poi va OBBLIGATORIAMENTE smussata.
A me abbassava i sub e finivo per non sentirli........Poi ci ho messo mano io ed i sub sono rinvenuti, eccome!!!!!
per gregH: la dock wireless la sto usando con l'iPod Nano che usavo per la musica in salone ed oltre al volume, al cambio traccia ed all'accensione e spegnimento del 2067 non fai altro
Probabilmente con l'iPod Touch riesci a vedere le copertine a video ed a comandare il 2067 con l'app di Yamaha.
Gli ingressi HDMI li puoi gestire come meglio credi e puoi, ovviamente, rinominarli.
Per il Mac c'è solo il programma che tramite il TCP dell'ampli ti permette di comandarlo in remoto ma non il Receiver Manager.
Riguardo a questa app ed altre features dell'ampli ho scritto a Yamaha Italia questa lettera: "Spett. Yamaha,
da qualche giorno sono un felice possessore del sintoampli AV in oggetto.
La prima cortesia che vorrei chiederVi è di fare il possibile per avere con il prossimo aggiornamento firmware la lingua italiana.
Sarebbe anche auspicabile, data la classe ed il prezzo dell'apparecchio, avere una App per iPhone o iPod decente e non quella che viene proposta attualmente da Yamaha.
E' pur vero che è stata recentemente aggiornata grazie alle lamentele degli utenti come me; per questo spero lo facciate presente o, ancora meglio, la proponiate Voi appoggiandovi a qualche programmatore italiano.
Un'altra domanda riguarda le Net Radio: come mai alcune volte mi dà Not Connected quando il router è in funzione perfettamente con altri collegamenti?
E come mai la dock wireless YID-W10 perde il segnale pur essendo a 1,5 mt in aria libera dal trasmettitore con l'iPod?
Nel ringraziarVi per la pazienza e restando in attesa di un Vostro gentile riscontro colgo l'occasione per porgerVi distinti saluti.
Luca C."
E Yamaha Italia mi ha risposto così:"Gentile cliente,
la ringrazio per i consigli. Naturalmente i ns programmatori stanno lavorando per migliorare la qualità del servizio. Faccio comunque notare che per quanto riguarda l'interfaccia web siamo comunque all'avanguardia rispetto ai nostri concorrenti e ai prodotti della stessa fascia.
In merito alla radio internet potrebbe esserci un'incompatibilità con il router (anche se in questo caso la radio non dovrebbe funzionare completamente, a quanto pare invece il prolema si verifica occasionalmente?). Modello del router? Ha provato bypassando il router (collegando l'ampli direttamente alla rete)?
Per la dock YID W10: abbiamo più volte testato il prodotto e il segnale viene trasmesso regolarmente sia per quanto riguarda file su iPhone che video (per la parte audio) in streaming (you tube)
Nella stessa stanza sono presenti altri accessori WiFi?
Il problema potrebbe verificarsi quando il traffico sia molto intenso (ma ciò difficilmente avviene in abitazioni private).
Resto a disposizione per ulteriori dettagli
Cordiali saluti
Yamaha Customer Support"
Su alcune cose hanno ragione loro; infatti spegnendo il wifi del router la dock va bene.
Ma non ho capito come possa collegare l'ampli DIRETTAMENTE alla rete se non passando per il modem/router........
Gli riscriverò appena farò altre esperienze.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
31-10-2010, 20:46 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 134
Ciao Luca, volevo solo dire che è veramente apprezzabile che la Yamaha ti abbia risposto in merito alle richieste che hai posto. Solitamente i customer care rispondono con frasi confezionate ad hoc rinnegando eventuali problemi. Sono sempre più convinto di prendere questo sintoampli. In attesa di decidere che diffusori abbinargli, ma rx6 o focal 816. vedremo. martedì cmq corro in edicola e prendo af con la recensione del 2067. ciao
Ultima modifica di Nitroxx; 31-10-2010 alle 20:49
-
31-10-2010, 20:52 #96
Originariamente scritto da GregH
-
01-11-2010, 00:37 #97
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da il3mendo
Resto in trepida attesa di una tua risposta, visto che vorrei sfruttare il co-buing in atto.
Ma quel "suona alla grande"........, è perche hai potuto confrontare l'audio con altri ampli?
Grazie
-
01-11-2010, 08:00 #98
Per chi ha dubbi tra Focal o Monitor Audio: ho le frontali Focal ed i surround Monitor Audio e quando ascolto le Net Radio in 7ch Stereo si sente benissimo, tra l'altro ho il Mac sotto il surround destro ma si riesce comunque a percepire il circondamento e, cosa molto importante, si sono sempre amalgamate bene insieme.
Le Monitor Audio sono le "mitiche" Monitor One Gold che tante soddisfazioni mi diedero con un pre ed un finale Deltec in classe A tanti, ma tanti anni fa.....(quanto son vecchio)
Voi ve le ricordate? Eccole: http://www.tnt-audio.com/casse/ma1gold.html
Una cosa da chiedervi: non c'è proprio nessun modo di far sparire l'indicazione del volume dal video?
Siccome mi piace alzare quando il film lo permette o lo richiede non vorrei però farlo notare agli altri ascoltatori
Grazie.
Ciao, Luca.Ultima modifica di lucalazio; 01-11-2010 alle 08:05
CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
01-11-2010, 10:52 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
le mie prime
Originariamente scritto da asino
Quando riusciro' ad amplificare la sezione delle basse frequenze delle rx-6,+ che altro perche' con il cavo monster che mi e' rimasto, riuscirei andare in bi amplificazione solo con un diffusore,quindi al momento le mie prove son puramente musicali e sky
-
01-11-2010, 10:55 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
taratura del sub
infatti con la taratura automatica, mi ha impostato il sub a -10db,per la serie non si sente un cavolo. al momento l'ho impostato a +2db
-
01-11-2010, 11:13 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
gli ascolti
stereofonici fatti ovviamente tutti in pure direct
-
01-11-2010, 12:21 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
il suona alla grande
Originariamente scritto da M.i.c.h.a.e.l.
-
01-11-2010, 12:25 #103
Sembrerebbe un ottimo ampli
unico dubbio la potenza non vorrei fare l'upgrade e ritrovarmi più o meno con lo stesso problema dell'erogazione che attualmente ho con l'863, parlo ovviamente n base ai diffusori che possiedoIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
01-11-2010, 13:31 #104
Originariamente scritto da il3mendo
Mi raccomando fai tante prove così mi sai dire se strillano ste rx6.. ciao e grazie
-
02-11-2010, 13:18 #105
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 60
Ho letto le specifiche del 1067 (105W per canale)e del 2067 (130Wcper canale), quello che mi suona strano è che il consumo dichiarato, power consumption 490W, è identico per i 2 ampli.
Ma come fa il 2067 a "produrre" 130W per canale e consumare uguale al 1067 che ne "produce" solo 105?
Se i watt del 2067 sono solo sulla carta, allora prendo il 1067 o mi butto sul pioneer vsx2020.
Qualcuno mi può illuminare?
P.S.E' uscita qualche prova dove viene dichiarata la potenza reale?