Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 97 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1455
  1. #1186
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343

    Ciao a tutti, spero di aver postato nella giusta sezione.
    Comunque ho questo fantastico 508 acquistato con il pacchetto 6305, ho provveduto a fare l'upgrade delle casse sostituendole con le tesi, ho un lacie cinema classic hd come lettore multimediale, per completare l'opera però mi manca un lettore blue ray.
    Non ho grosse pretese, il mio budget di spesa è orientato intorno ai 300/350 €, quale lettore mi consigliate a quel prezzo che sia anche compatibile 3D?
    Grazie a tutti per i preziosi consigli.

  2. #1187
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua si parla solo dell'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1188
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,
    ho già postato la mia domanda nella discussione ufficiale de blu ray, ma non ho ottenuto risposta perchè forse non è la sezione adatta e mi scuso se sto facendo erroneamente un dopppio post.
    La scorsa settimana mi è arrivato il blu ray 3D LG HR550. Non posso definirmi un esperto di audio/video e vorrei avere conferma del corretto collegamento del lettore con il mio sintoamplificatore onkyo TX-SR508: li ho collegati tramite HDMI, come descritto sul manuale, e ho impostato il segnale audio dell'HR550 come "passante primario" per far fare le decodifiche audio al sintoamplificatore. E la soluzione coretta?

    Grazie

    Marcello

  4. #1189
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, va bene così.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1190
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    13

    problema decodifica audio

    Ho collegato il mio onkyo 508 tramite hdmi 1.4 al tv (led sony), al bd-player (sony s-570), al dvd recorder (lg hs-188) e al decoder sky hd.
    Non comprendo il comportamento dell'ampli nella visione dei blu ray con codifica dts-hd ma 5.1. Infatti, se inserisco uno di questi dischi nel lettore, sul display dell'ampli mi compare la scritta PCM (e non dts) e premendo tasto display del telecomando dell'ampli compare la scritta PCM multich 5.1. Ho notato che, se collego ampli e bd player, oltre che con hdmi anche con cavo ottico e seleziono dalla funzione audio selector dell'ampli OPT come uscita audio digitale prioritaria, sul display dell'ampli scompare PCM e compare DTS, anche se in questa maniera credo di star ascoltando il DTS normale e non il DTS-HD MA. E' come se, dico la prima cosa che mi viene in mente, l'uscita hdmi dell'ampli o il cavo hdmi non siano in grado di condurre l'audio dts, cosa a mio avviso improbabile.
    Qualcuno si trova o è trovato in questa situazione?

  6. #1191
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Generalmente i lettori BD di default sono impostati che attraverso l'hdmi inviano l'audio in PCM multicanale.
    Per avere la codifica DTS MA o DD HD basta abilitare il bitstream (o voce simile) sul tuo lettore BD.
    Quando colleghi la fibra il lettore è costretto a inviare solamente o DD o DTS, infatti é per questo che sei riuscito ad ascoltare in DTS, ma quello standard e non DTS MA.

  7. #1192
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se ricordo bene il bitstream dei lettori Sony è l'opzione Direct. Verifica nelle impostazione di uscita audio HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #1193
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    Generalmente i lettori BD di default sono impostati che attraverso l'hdmi inviano l'audio in PCM multicanale.
    Per avere la codifica DTS MA o DD HD basta abilitare il bitstream (o voce simile) sul tuo lettore BD.
    Quando colleghi la fibra il lettore è costretto a inviare solamente o DD o DTS, infatti é per questo che sei riuscito ad ascoltare in DTS, ma quello standard e non DTS MA.
    Grazie a Dinox e Dave per le delucidazioni, farò le opportune prove e vi farò sapere.

  9. #1194
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    4

    problema collegamento VPR

    Ciao a tutti !
    Ho letto un po' di pagine di questa discussione ma non tutte le 80... quindi spero di non porre una questione di cui avete già discusso... Casomai me ne scuso fin da ora!!
    Ad ogni modo la questione è che ho collegato il nostro Onkyo HT6305 al mio pc con scheda NVIDIA.. e ad un videoproiettore Acer H5360 .. ora il problema che riscontro è che il mio PC vede come schermo collegato l'ONKYO e non il videoproiettore e così mi blocca la funzionalità 3D del sistema ! C'e' per caso qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha trovato una soluzione ???

  10. #1195
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2

    Onkyo TX SR508 configurazione dei diffusori

    Ciao a tutti,
    premesso che il mio impianto è costituito da un amplificatore A/V Onkyo Tx SR508 con i seguenti diffusori:

    Frontali Monitoraudio Bronze BX2;
    Centrale Monitoraudio Bronze;
    Sub Magnat Supreme 301A;
    Frontali High Jamo A510;

    non avendo la possibilità di poter collocare i diffusori surround posteriori ho optato per i frontali High;
    I diffusori Front High li ho collegati al terminale "Front High or Zone 2 Speakers" e nelle impostazioni ho selezionato FrontHigh come indicato nel manuale.
    Il mio problema è che non riesco a portare a termine l'autocofigurazione dei diffusori con Audyssey, in quanto il processo termina sempre con un errore di rilevazione dei diffusori surround non presenti.

    Grazie

  11. #1196
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191
    secondo me è perchè i frontali high come i surround high sono per la configurazione 7.1 mentre per la 5.1 ci vogliono comunque i surround...
    non sono sicurissimo ma penso sia così
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  12. #1197
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Evidentemente non puoi mettere i front high se non completi il tutto con i surround. Quindi, o metti i surround, o fai a meno anche dei front high.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1198
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    3

    ampli Onkyo 508 con diffusori frontali Canton GLE 490

    secondo voi questa accoppiata va bene?
    Ne approfitto per chiedere anche: ma come si fa a vedere quale versione di firmware è installata? ed eventualmente per aggiornarla come si fa?
    grazie a chi mi aiuta

  14. #1199
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    30
    ho da poco acquistato il pacchetto ht-6305 e avrei un paio di problemi da risolvere... vi anticipo che l'ht è collegato a una ps3 tramite cavo ottico (sul monitor ho la dvi e non posso usare l'hdmi ) ed è collegato anche al pc tramite cavo bianco rosso.

    1. Spesso e volentieri mentre gioco con la ps3, l'audio sparisce e sullo schermo del 508 lampeggia la scritta hdmi... a volte l'audio torna da solo, altre volte sono costretto a selezionare un'altra uscita audio e tornare su "game"... come posso risolvere???

    2. Come dicevo ho collegato il 508 al pc tramite cavo bianco/rosso solo che l'audio si sente solo a destra+centrale+sub o solo a sinistra+centrale+sub... in pratica è come se non venisse letto il segnale sul cavo bianco ma solo su quello rosso... che devo fare??

    spero vivamente riusciate ad aiutarmi... grazie

  15. #1200
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    30

    nessuno sa aiutarmi?


Pagina 80 di 97 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •