|
|
Risultati da 451 a 465 di 1787
Discussione: [ONKYO TX-SR608] A/V Receiver
-
19-09-2010, 09:00 #451
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Non rileva un surround back
Ciao a tutti !
ieri ho avuto tempo di configurare bene i settaggi del 608 e mi sono accorto che non funziona un surround back.
Ho provato e riprovato ma ... niente.
Escludo un problema di cavo o di collegamento sulla cassa perchè, se collego i due "back" ai connettori "surround" (e non "surround back"), funzionano entrambi e sono rilevati dall'audissey.
Escluderei anche che il cavo non sia collegato bene sul 608; ho tolto e rimesso il cavo diverse volte, senza risultato. Eppoi tutti gli altri diffusori funzionano: se non fossi capace di collegare bene i cavi il problema - credo - riguarderebbe anche altri diffusori.
Da profano la mia diagnosi provvisoria è che il connettore è difettoso e dovrei portare l'ampli in assistenza...
Ora, mi farebbe piacere sapere da voi:
- avete qualche altra idea sulle cause del problema?
- posso ugualmente godermi l'impianto lasciando i diff. posteriori collegati (come sono adesso) a "surround" anzichè a "surround back"? Ora per funzionare funzionano, ma ovviamente non posso sapere se e quale differenza ci sarebbe se li collegassi come surr. back...
grazie 1000 e buona domenica a tutti !
DavideFirma rimossa
-
19-09-2010, 09:40 #452
Ciao , vediamo di capire meglio il problema , per prima cosa quanti canali usi per il surr back?
Sacondo il manuale se viene utilizzato uno solo bisogna utilizzare il canale left.
Poi bisogna impostare il tipo di canale che si intende utilizzare (Surr back/Front high/Front wide) e dopo regolare con Audissey , hai seguito questi passi ?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
19-09-2010, 13:37 #453
Originariamente scritto da DavideM
Per forza che non funziona bene...
In configurazione 5.1 non esistono i surround back.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-09-2010, 15:14 #454
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Dunque, entro + nel dettaglio ...
io ho 5 diffusori + 1.
2 anterori + 2 posteriori + il centrale + sub
Come mi è arrivato l'ampli ho frettolosamente collegato i posteriori ai connettori "surround".
Ieri, facendo la configurazione con audissey e il microfono, ho visto che quando il sistema testava i surround posteriori si evidenziavano - sullo schermo - due diffusori posti lateralmente al punto d'ascolto.
Sul video vedevo anche i simboli di diffusori posti dietro al punto d'ascotlo, ma ovviamente questi non venivano evidenziati durante la procedura perchè nulla era collegato come surr. back.
Ho quindi pensato che, avendo solo 5+1 diffusori, i posteriori dovessero essere collegati come "surround back" e che i "surround" fossero per chi ha almeno un 7+1, cioè anche 2 diffusori laterali oltre agli anteriori + posteriori + centrale.
E' così che ho cercato di collegare i posteriori come surround back.
E non posso dire "non funzionano". Ne funziona uno solo (il destro), che viene regolarmente rilevato da audissey.
Quando invece passa al sinistro non rileva nulla e - ovviamente - la procedura si conclude con un errore di rilevazione.
ciaoFirma rimossa
-
19-09-2010, 15:19 #455
Originariamente scritto da DavideM
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-09-2010, 15:22 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Originariamente scritto da FabrizioA
Originariamente scritto da FabrizioA
Firma rimossa
-
19-09-2010, 15:25 #457
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
@ Dave76
Beh, allora sono a posto !
collegati come "surround" i due diff. posteriori funzionano senza problemi !
grazie e ciao
DFirma rimossa
-
20-09-2010, 07:31 #458
Non sei proprio a posto...i diffusori surround vanno ai lati del punto d'ascolto, non dietro...
Se puoi, spostali nella posizione corretta.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2010, 17:18 #459
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Boffalora Sopra Ticino
- Messaggi
- 142
INFO possibili collegamenti
LEggendo il manuale, ho trovato qualcosa di incomprensibile o meglio..di vago...
A quanto ho capito l'ampli permette di collegare (oltre al classico 5.1) o i Surround Back, o i Frontali Alti(plIIz) o i Frontali larghi...(e già la cosa non mi fa piacere)
Ma non riesco a capire se posso collegare in Bi-Amping le frontali e mettere i Surround Back..
Qualcuno ne sà qualcosa??
-
24-09-2010, 10:16 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
@ Dave76
Ciao
ok, ho appurato - con il tuo aiuto - che in 5.1 è corretto collegare i diffusori laterali/posteriori (o comunque quelli che non sono anteriori..) come "surround" e non come "surround back". E qui ci siamo
Come avevo indicato, quando collegavo tali diffusori come "surround back" me ne funzionava solo uno. Mi resta da capire se questo è imputabile comunque ad un difetto nei connettori o alla errata configurazione. Tu cosa ne pensi ? Mi interessa capire meglio perchè, se si tratta di un difetto, mi conviene portarlo in assistenza mentre è in garanzia, anche se al momento i surr back non mi servono ..
grazie e ciao !
dUltima modifica di DavideM; 24-09-2010 alle 10:34
Firma rimossa
-
24-09-2010, 10:44 #461
Originariamente scritto da DavideM
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-09-2010, 10:59 #462
Anche per me è un'errata configurazione.
I surround back non sono assolutamente previsti in caso di 5.1. Come ha detto Dave dovresti fare la prova collegando altri 2 diffusori.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-09-2010, 11:24 #463
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Grazie ragazzi, si è un'ottima idea.
In effetti non ho surround che mi avanzano ma penserei che per questa prova posso usare qualunque diffusore, anche due "cassettine" di un micro impianto stereo. O mi sbaglio ?Firma rimossa
-
24-09-2010, 13:07 #464
Verifica che l'impedenza dei diffusori sia perlomeno confrontabile, però non dovrebbero esserci grossi problemi (se si tratta di fare solo una prova).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2010, 09:01 #465
E' il cane che si morde la coda! E' ovvio che se colleghi 5 diffusori ad un impianto a 7 canali e i due posteriori li colleghi come surrond back, senza collegare gli ulteriori due sorround, l'ampli riconosce solo un diffusore surr.back.
Quindi......Collega le due posteriori alle uscite surround (non back) e l'impianto è ok!
Se hai velleità particolari e vuoi testare se i surr.back funzionano, basta trovare altri due diffusori, anche di scarsa qualità, e provare....In questo caso..Attento al volume!
Ciao.