Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 120 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1787
  1. #1036
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    I valori mi sembrano adeguati, come ho gia' detto tante volte il microfono Audyssey richiede un posizionamento il piu' possibile lontano da eventuali superfici assorbenti e riflettenti, compreso cio' su cui appoggia, pena avere valori falsati.

    Una volta che hai porvato il tutto vedi se ti puo' andare bene o preferisci un'impostazione diversa.

    L'impedenza dei diffusori non dovrebbe influenzare l'Audyssey in quanto il rumore rosa dovrebbe rimanere identico ma non si sa mai...

  2. #1037
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    purtroppo l'audissey l'ho posato sullo schienale del divano, non potevo fare diversamente..

    per le impedenze ho verificato ora che erano già settate a 6 sull'Onkyo..

    ho alzato a 2dB il centrale e mi sembra che sento meglio il parlato.. per il resto ho lasciato invariato... nell'attesa di smanettarci a fondo con il manuale davanti...
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  3. #1038
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Audyssey + schienale divano = danni

    Vedi se riesci a procurarti un treppiede o simile

  4. #1039
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da avnico

    vi chiedo aiuto per capire se si tratta di una qualche impostazione che le disattiva dopo un po..

    grazie
    E' un problema noto , devi premere il pulsante receiver sul telecomando....
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #1040
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    33

    Onkyo tx-sr608 ha l'effetto surround in cuffia?

    Sto valutando l'acquisto di un HT ed ero interessato all' HK AVR 255 per le caratteristiche e per i commenti molto positivi sul forum, ha anche il Dolby Headphone che simula il surround in cuffia (per me comodissimo visto che ho una bimba piccola e di sera mi piacerebbe vedere un bel film ad alto volume) sicuramente non paragonabile al surraund normale ma sicuramente migliore di un normale segnale stereo.

    Ho abbandonato l'idea dell'HK 255 per il semplice fatto dell' HDMI 1.3 e non 1.4 che supporta il 3d, e visto il prezzo mi sono orientato verso l'Onkyo sr 608, solo che non ho trovato nessun riferimento a questa funzione che ormai hanno quasi tutti.

    Viste le caratteristiche mi sembra anche ottimo per l'ascolto di musica oltre che di film

    Spero che qualche possessore mi possa illuminare....

    grazie
    Ultima modifica di cubalibre1974; 06-02-2011 alle 10:53
    TV LG 50PK350 + lettore blu-ray LG BD570

  6. #1041
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Ho scritto anche nel topic del mio tv (gt20) ma forse riguarda anche l'onkyo, per cui riporto qui.. scusate se doppio..

    Praticamente ho comprato 2 cavi hdmi ultima generazione (quelli con ethernet integrato, per intenderci), e pensavo di poter collegare un apparecchio (tv ad esempio) a internet, e allo stesso tempo usufruire della rete anche sul lettore blu-ray.. inutile dire che non funziona.. di mezzo ho appunto l'onkyo sr608 (che supporta questi cavi hdmi 1.4), ma che sia acceso o spento non cambia la sostanza... è normale questo comportamento, o sbaglio qualche settaggio??
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  7. #1042
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da cubalibre1974

    Spero che qualche possessore mi possa illuminare....

    grazie
    Dal manuale :

    Solo i modi di ascolto Stereo, Direct, Pure Audio e Mono possono essere utilizzati con le cuffie

    Non c'è nessuna elaborazione per l'uscita cuffie....
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  8. #1043
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da granata77
    è normale questo comportamento, o sbaglio qualche settaggio??

    E' normale visto che nessuno degli apparati da te citati utilizza la funzione ethernet attraverso hdmi , anzi che io sappia attualmente non esiste un apparato che lo fà....
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  9. #1044
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA
    E' normale visto che nessuno degli apparati da te citati utilizza la funzione ethernet attraverso hdmi
    ah...
    quindi mi son portato avanti col lavoro (con i cavi), ma nessuno dei miei componenti ha queste funzionalità di far passare l'ethernet con l'hdmi? poco male, basta saperlo...
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  10. #1045
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da cubalibre1974

    Ho abbandonato l'idea dell'HK 255 per il semplice fatto dell' HDMI 1.3 e non 1.4 che supporta il 3d, e visto il prezzo mi sono orientato verso l'Onkyo sr 608, solo che non ho trovato nessun riferimento a questa funzione che ormai hanno quasi tutti.

    Viste le caratteristiche mi sembra anche ottimo per l'ascolto di musica oltre che di film

    Spero che qualche possessore mi possa illuminare....

    grazie
    Ciao.. parere mio, avendo fatto un confronto in sala audio, l'HK ha un suono davvero brillante che esalta il suono del basso ma non lo ho scelto perchè andando su col volume perde spinta sulla timbrica della voce.. mi dava l'impressione che il cantante non aveva fiato... mentre l'onkyo 'spingeva' in modo più uniforme...
    ovvio è un parere mio legato anche al tipo di casse usate ed all'ambiente.. ma mi è bastato per prediligere l'onkyo 608.. online lo ho trovato a 399...
    Samsung UE40C8000XP XZT (fw3009.2) - Samsung BluRay3D BD5900 - SintoAmpli Onkyo TX-SR608 - 5.1 Focal Sib&Cub2 - XBox360 - Nokia N900

  11. #1046
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Volevo chiedere un pò di info sulla modalità pass-trought del 608....

    Quando in modalità pass-trought ho capito che il consumo sale a circa 40/50Watt, ma le mie perplessità sono:
    1)Per attivare il pass-throught bisogna attivare la modalità RIHD del 608 anche se il televisore e la sorgente non sono compatibili con questo protocollo??
    2)Se si spegne la sorgente facendo passare l'amplificato da pass-throught a stanby, in consumo ritorna al minimo (1/2 Watt)???
    3)In modalità pass-trought il 608 rischia di surriscaldarsi?? In questa modalità è necessario che le fessure siano libere??? Potrebbe attivrsi la ventola in questa modalità??
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  12. #1047
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    Avrei deciso l'acquisto di questo sinto, ma ho un ultima domanda da porre a chi ne è già in possesso.
    Il consumo di questo sinto mi sembra eccessivo: 620 W molto più alti di sinto di pari livello (yammy 767 o denon 1911). E' davvero così?

    Avendo un contratto di 3 kwh si fa presto con plasma ecc a raggiungere la soglia massima.

    Vi prego aiutatemi!!!

  13. #1048
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Posto che il consumo sia reale (ed e' tutto da dimostrare) e' un consumo massimo che nell'uso di tutto i giorni si raggiunge difficilmente e solo in certi momenti, di norma e di media consuma molto meno.
    E pensa che utenti con ampli top di gamma hanno consumi massimi ben superiori ai 1000w...

  14. #1049
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    grazie Dakhan. Ma quanto è (all'incirca) il consumo medio? Perchè c'è così tanta differenza tra i valori dichiarati del 608 con i principali concorrenti?
    Gradirei l'ausilio di qualche possessore del 608: non so se Dakhan è utente del sinto oggetto del 3d.

    grazie

  15. #1050
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    No, sono possessore di un altro Onkyo che indirettamente consuma molto di piu' e ti do' quindi un'idea generale che vale per tutti gli ampli, se poi qualcuno ha "misurato" l'assorbimento del 608 ben venga il suo intervento

    Confrontare i valori di consumo fra produttori e oggetti diversi ha poco significato dato che non si conoscono gli standard di misurazione e non si sa se sono confrontabili, comunque sulle riviste dedicate verificano anche il consumo e solitamente il valore di 600w circa si ottiene con tutti e 5 i canali in funzionamento continuo a piena potenza, cosa che dubito tu farai.
    In condizioni normali il tuo consumo (che e' correlato al volume di ascolto e alla sensibilita' dei diffusori) sara' probabilmente circa 1/3-1/4 di quello massimo considerando anche che solo le funzioni HDMI e la parte pre consumano circa il 10-15% del valore massimo (il mio 5507 senza finali consuma 110w) e solo la funzione power control assorbe circa 40w verificati ad ampli spento.


Pagina 70 di 120 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •