|
|
Risultati da 751 a 765 di 1787
Discussione: [ONKYO TX-SR608] A/V Receiver
-
01-12-2010, 09:31 #751
Salve, sarei intenzionato ad acquistare questo sintoamplificatore, però l'unica cosa che mi frena è la compatibilità con ipod/iphone... sapete se è come il pioneer 930 che ha tutto incluso o bisogna comprare qualche cosa cosa a parte? grazie
-
01-12-2010, 10:50 #752
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 91
@daxtre va comprato un dock a parte...
Solo il denon 1911 e pioneer gestiscono direttamente l'ipod![SIZE="3"]TV: Panasonic 50VT20 - Ampli: Denon AVR 1910 - Anteriori: Tesi 504 - Centrale: Tesi 704 - Surr: Tesi 204 - Sub: Tesi 810 - Player: PS3 Slim
-
01-12-2010, 13:31 #753
Originariamente scritto da Daxter 777
-
01-12-2010, 15:14 #754
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Ultima modifica di Dave76; 01-12-2010 alle 15:31
-
02-12-2010, 14:03 #755
scusate, ma invece di comprarvi i dock che costano 100€, comparevi la apple TV e cosi' inviate direttamente la musica, ma anche i video e le foto all'onkyo tramite hdmi,e senza fili.
http://store.apple.com/it/browse/hom...mco=OTY2ODEwOQUltima modifica di popomer; 02-12-2010 alle 14:07
LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000
-
03-12-2010, 12:37 #756
Grazie del consiglio... ma la qualità della musica ne risente?
Ultima modifica di Dave76; 03-12-2010 alle 20:56
-
03-12-2010, 13:02 #757
xche dovrebbe?, non solo puoi visualizzare i video le foto eccecc,comunque trovi varie recensioni su internet
Ultima modifica di Dave76; 03-12-2010 alle 20:56
LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000
-
03-12-2010, 13:24 #758
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 81
Buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio Onkyo 608, ha funzionato bene per 2 mesi.
Da ieri ho notato che la potenza di uscita dell'Ampli si e' abbassata.
Ho provato a resettare tutto da manuale ma il problema persiste.
Ho 4 casse, prima funzionava tutto correttamente con un audio volume 40 si sentiva molto bene ed ad un volume relativamente alto.
Adesso lo stesso suono si ascolta con un volume 60 e ho come l'impressione che il suono abbia perso leggermente timbrica(non si snetono assolutamente fruscii, il suono e' pulito, ma la timbrica e' cambiata leggermente)
Ho due console connesse in HDMI e un dvd connesso tramite cavo coassiale.
Il problema si manifesta da tutte le sorgenti, il volume e' basso!!
Indipendentemente dalla modalita' di ascolto, anche in pure audio.
Le casse frontali sono delle Jamo classic 10 e sono impostate correttamente su 6 ohm come bi amplificazione(ripeto tutto prima funzionava correttamente, non sono state fatte delle modifiche hardware).
Come casse posteriori ci sono delle JBL(non ricordo il modello esatto).
Suggerimenti?
Grazie,
Roberto
-
03-12-2010, 14:02 #759
Hai provato a rifare la calibrazione vedendo se cambia il valore dei DB rispetto ad ora (se si tratta di un problema a carico dell'amplificazione anche i segnali test saranno emessi a volume inferiore)? Il problema lo fa con tutti i diffusori o solo con quelli principali?
-
03-12-2010, 14:22 #760
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 81
Sì, ho provato a rifare la calibrazionema non cambia niente.
Fra l'altro ho resettato l'ampli e mi ricordo che appena acceso, la prima volta(2 mesi fa) era molto piu' alto, mentre questa volta il suono e' basso pressoche' uguale a dopo la calibrazione automatica con il microfono.
I segnali di test sinceramente non mi ricordo a che volume fossero stati emessi, ma comuqnue dopo il reset dovrebbe funzionare in modo normale, ovvero a 40 di volume il suono dovrebbe sentirsi alto, l'avevo usato senza calibrazione per almeno una settimana, dopo l'acquisto e il volume non era così.
Il problema e' presente su tutti e 4 i diffusori.
RobertoUltima modifica di Dave76; 03-12-2010 alle 20:56
-
03-12-2010, 14:28 #761
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Dakhan
Fra l'altro la distanza RILEVATA in centimetri(metro alla mano)delle casse al microfono e' corretta, avra' sbagliato di una 10ina di centimetri.
Devo supporre che quindi il volume del suono emesso durante i test sia a volume corretto o non c'entra niente?
E' che non mi ricordo a che volume fosse in fase di calibrazione, sono passati 2 mesi...Ultima modifica di robynosse; 03-12-2010 alle 14:54
-
03-12-2010, 15:16 #762
prova a controllare nel display dell'amply se si trova in modalita'dolby 5.1..
se cosi'non fosse,entra nelle opzioni audio del lettore e mettilo in modalita'esatta..Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
03-12-2010, 16:50 #763
Originariamente scritto da robynosse
-
03-12-2010, 17:17 #764
se il tutto e calibrato bene,il volume a 40 gia'inizia a spaccare...altro che bassino..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
03-12-2010, 17:31 #765
Beh, si vede che hai diffusori efficientissimi e orecchie molto sensibili, considerando anche che si arriva a 100 e la maggior parte delle persone ascolta fra i 60 e i 70.
io ascolto a 65-68 di solito..., sotto il 52 non scendo mai, dipende molto anche dal volume della sorgente