Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 44 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 646
  1. #346
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378

    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    .....forse è questo test che parli sotto ti posto il link??? tu non è che se stato chiaro dicendo dove lo hai letto.....

    Saluti Siryard
    Hai ragione scusa..avevo letto il link due post sopra il mio e pensavo fosse chiaro che fosse in riferimento a quello..

    Comunque al di là dei riferimenti numerici (che poi siano assoluti o meno lascio a chi è più esperto il giudizio) il 5007 è una macchina davvero performante (anche nei surround e nei surround back..); in un confronto col 905 fatto a casa mia sia io che un amico abbiamo sentito la differenze che se pur non abissali erano comunque tangibili in termini di resa ad orecchio a favore del 5007 (prove che comunque possono essere discutibili e poco rappresentative).
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  2. #347
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale

    Io gli ascolti gli ho fatti solo in stereo pure direct. Come suono questo 5007 mi sembra meno dettagliato, medio alte e alte un pò soffocate, e invece medio bassi e bassi forse un pò troppo presenti e rindondanti. Non percepisco quel senso di equilibrio e trasparenza che avertivo con il 906. C'era più dettaglio, più ariosità
    Ciao Pasquale fa piacere molto anche a me risentirti e vedo che sei sempre un fedelissimo Onkyo, ((rossoforever lo sento spesso l'unico che non sento piu è l'amico operatore marco marang è sparito oppure non ci siamo piu incontrati sul forum))
    io avevo preso il pio lx82 ottimo apmli ma per me nella mia configurazione non pompava come doveva specialmente dietro sui surr. back e nel centrale, quindi dopo questa mia esperienza e mio modesto parere ho comprato il TX-NR5007, nelle prime impressioni d'ascolto addirittura sentivo il 905 più caldo sia del 906 sia di questo 5007, però ma man mano che lo ascoltavo, le senzazioni di "caldo" armonico venivano anche su questo 5007 come se si sciogliesse, venendo a te le sensazioni sono "purtroppo" opposte alle tue tipo sento una piacevole vivacità i bassi li sento ma come vanno sentiti forse sarà anche il sub che ci mette il suo, ma il suono non è ritondante quindi i bassi circondano nella giuista misura la stanza d'ascolto ed il suono mi sembra molto dettagliato, piacevole da ascoltare, inoltre devi tener presente sia le casse sia il sub che implementati con l'ampli in questione potrebbero dare risultati diversi con diverse atrezzature pur avendo lo stesso amplificatore, aggiungerei anche che forse il 906 lo hai ascoltato di piu del 5007 visto che lo hai preso da poco, anche se questa è solo un ipotesi ma "forse" nell'ascoltarlo nel tempo cambierai idea, ti faccio un esempio le senzazioni che io ho avuto con il pio con la mia configurazioni di allora sono completamente opposte al giudizio dell'amico batmax63, logicamente con configurazioni completamente diverse, quindi anche questi fattori fanno la loro parte. E' logico i miei ascolti sono in H.T. e anche la musica per via che ho molti concerti sia in dvd che in blu ray l'ascolto sempre a 7.1, quindi nel dettaglio di pure direct non è che ho provato molto quindi con questa funzione il mio ascolto è limitato a qualche cd o sacd.

    Per quanto riguarda la recenzione che hai messo il link io avevo letto altre recenzioni e se le ritrovo le posto è i dati non erano così bassi anche se 68 watt per cabale non sono pochi pero e da rileggere bene anche perchè lui parla di Software impedenza interruttore nella posizione di "6 ohm"; nella posizione "4 ohm", era limitata a circa 68 w. alimentazione a 4 ohm non è che l'ho capita tanto quest'ultima frase su un test che in Europa la maggioranza usa casse e impedenze a 8ohm almeno credo.

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 18-01-2011 alle 07:46

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Preso il 5007 sabato scorso. Non interessato al 3d, ho avuto l'occasione di comprare questo ampli ad un prezzo mooolto buono.
    Prime impressioni: audio devastante. Le klipsch rf5 possono finalmente scatenarsi. In configurazione 9.2 l'ascolto è da brividi. Potenza sufficiente per farti sentire con il corpo i film - Ho una sala dedicata 6 x 6 con trattamento acustico. Quindi potete immaginarvi l'impatto sonoro devastante che garantisce questo ampli. In merito al suono molto dettagliato, ideale abbinamento con le klipsch. Ovviamente il suono è aggressivo, molto dinamico. Io ascolto tutto in dolby lz height + thx ultra2: spettacolare. Totale coinvolgemento di tutti i 9 diffusori. Sono strafelice dell'ampli. Con la configurazione che ho in firma ho raggiunto la pace dei sensi. Ora posso dedicarmi alla vera passione : godermi come meritano tutti i film.

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    24
    Buonasera, volevo innanzitutto ringraziarvi per avere cortesemente preso in considerazione il mio quesito nonostante la discussione, al momento, verta su temi ben diversi dal mio. Dakhan mi ha chiesto come ho settato i crossover: ho tentato vari settaggi, cercando di renderli ovviamente compatibili con l' inserimento del sub. Per farmi comprendere meglio, sul display sono evidenziati gli altoparlanti inseriti e il "quadratino" del sub rimane spento in tutte le modalità a due canali di origine digitale.
    Per vedere il famigerato quadratino acceso devo ricorrere all' analogico: qui ho il sub inserito solo con i modi direct e pure audio, francamente gli unici due che mi sarei aspettato di trovare esclusi. Certamente il giudizio complessivo sul 5007 è ottimo, uso per la musica un glorioso lettore cd teac collegato con cavi gb&l di ottima qualità e l'ascolto musicale è eccellente. Con i film il subwoofer è sempre inserito in ogni modalità e va tutto alla grande.
    Vorrei sapere se il problema secondo voi è risolvibile con un aggiornamento del firmware, operazione da me mai fatta dall'acquisto (aprile 2010) a oggi.

    Saluto tutti cordialmente - Angelo

  5. #350
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ti chiedevo come avevi impostato il crossover perche' il comportamento e' strano e magari avevi i frontali fullband, tu vuoi dire che il "quadratino" SW (che e' in mezzo alla seconda fila dei quadratini) ti appare solo in Pure audio e Direct?
    Scusa la franchezza ma non e' che hai scambiato il quadratino con quello di un altro diffusore? Indipendentemente dal quadratino il sub funziona?
    In Pure Audio il sub non si attiva e quindi non si puo' accendere il quadratino, in direct e' selezionabile da menu'.
    Hai provato a cambiare i vari modi THX, Dolby etc. e vedere cosa succede?

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    24

    Subwoofer non sempre inserito

    Il crossover è effettivamente impostato su fullband ma confermo che:
    - Se la sorgente stereo è collegata in analogico:ho il "quadratino" del sub acceso solo in modalità direct e pure audio.
    - Se la stessa sorgente la collego in fibra ottica o HDMI, non ho alcuna modalità a due canali che mi permetta di usare il sub: il quadratino è sempre spento e il sub è, ovviamente, "morto" perchè del tutto privo di segnale in ingresso.
    Sono assolutamente certo di non avere scambiato un diffusore per un altro: del resto non è molto difficile, accesi per i due canali ci sono solo L e R. Chiaramente, come ho già detto sopra, se l'ampli non abilita l' uscita il sub non può funzionare: è collegato con un singolo cavo mono e il segnale dipende esclusivamente da quell' uscita.
    In multicanale, qualunque modalità utilizzi, il sub c'è sempre e funziona benissimo (quadratino relativo ovviamente acceso).
    Domani tento un settaggio impostando gli altoparlanti frontali su frequenze non fullband: sarebbe una soluzione comunque a me non gradita, peraltro il manuale raccomanda l' impostazione fullband se si hanno altoparlanti frontali performanti sui bassi e i miei lo sono.
    Grazie e ciao - Angelo.

  7. #352
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, la cosa e' evidente allora: in fullband il sub E' escluso, il quadratino appare in questo caso quando utilizzi il canale LFE (dipende dalle sorgenti e dalle impostazioni) o, come nel tuo caso, ti segnala che tutte le frequenze sono utilizzate dai frontali come SUB (da qui il quadratino) ma ti indica solo che hai il fullband.
    Scusa la franchezza ma hai letto il manuale?

    In ogni caso posso scommettere cio che vuoi che le tue casse fullband non vanno bene, anche se dovessero scendere a 35Hz, fidati, fullband va bene solo in rarissime occasioni, i miei frontali sono da pavimento e arrivano a 41hz dichiarati, ho fatto vari misurazioni e sotto i 70hz non andavano bene per nulla, fatti due conti.

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    24

    Subwoofer non sempre inserito

    Dakhan, con il crossover non su fullband il segnale verso il sub adesso funziona in tutte le modalità stereo analogiche, mentre in quelle in ingresso HDMI o ottiche le uniche modalità a essere escluse dall' uso con il sub sono Direct e pure audio.
    Il manuale l' ho letto più volte (scusa anche tu la franchezza ma se hai il pre 5507 i manuali potrebbero non essere identici...) ma non specifica che settando fullband sui frontali il segnale verso il sub sparisce in tutte le modalità stereo, nemmeno nella sezione FAQ. Forse due righe in più potevano "sprecarle"... del resto tu stesso mi dici "fullband va bene solo in rarissime occasioni" e in quelle sia pur rare occasioni perchè mai si dovrebbe impedire ad un utente che ha speso 2000 € per un ampli di fare quello che vuole?
    Comunque ho settato 40 hz, i miei altoparlanti sono dichiarati esattamente per quel valore e continuo a pensare che non sarebbe stato sbagliato un utilizzo fullband dei frontali e del sub in contemporanea: sono molto soddisfatto degli altoparlanti, non ho mai avvertito in passato la necessità di limitarne l'estensione in gamma bassa con altri ampli così come non la avverto ora con il 5007.
    Necessitavo che funzionasse anche un collegamento HDMI mettendomi a disposizione in modalità stereo anche il sub perchè ho appena acquistato un disco fisso multimediale (o2media mr5000), che intendo collegare in HDMI e usare anche per video e altro: chiaramente se ascolto musica preferisco che anche il sub sia inserito.
    Ti ringrazio per l'aiuto e saluti - Angelo

  9. #354
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da angelo999999
    Dakhan, con il crossover non su fullband il segnale verso il sub adesso funziona in tutte le modalità stereo analogiche, mentre in quelle in ingresso HDMI o ottiche le uniche modalità a essere escluse dall' uso con il sub sono Direct e pure audio.
    Ti ringrazio per l'aiuto e saluti - Angelo
    Di nulla, ora il comportamento e' corretto. In direct lo puoi attivare volendo da menu', in Pure Audio no. Comunque se vuoi usare sub e frontali insieme basta che metti fullband e attivi il double bass.
    Si posso capire che il manuale non sia chiarissimo, ho dato per scontato che tu sapessi che con frontali fullband il sub a due canali e' di norma (se non e' attivo il doublebass o LFE+main) escluso, vale per tutti gli ampli non solo l'Onkyo, leggerezza mia.
    Comunque il manuale del 5007 e del 5507 per la parte relativa al crossover sono identici.
    Che uno possa fare cio' che vuole con i beni di sua proprieta' e' legittimo, io comunque farei valutare il crossover all'Audyssey e poi lo alzerei di 20hz, 40hz sono bassi a mio modo di vedere per l'HT, poi ogni impianto (e soprattutto ogni ascoltatore) fa storia a se'.
    Potresti fare cosi', metti il crossover piu' alto e poi quando vuoi premi il tasto Pure Audio e rimetti fullband i frontali automaticamente escludendo il sub, cosi' puoi scegliere al volo quale della due condizioni ritieni migliori a seconda delle sorgenti.

  10. #355
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Salve a tutti,
    finalmente in settimana mi hanno consegnato il sinto e con l'arrivo del fine settimana ho iniziato l'installazione.
    A pag. 32 del manuale c'e una sezione dedicata ai formati per i collegamenti video dove si parla di upconversion e downconversion.
    A questo punto ho provato a collegare mysky all'ingresso HDMI del sinto e per il collegamento del tv vorrei sfruttare l'uscita component ( il mio tv non ha ingressi HDMI, ma siccome ancora funziona abbastanza bene non ho intenzione di sostituirlo).
    Il risultato è che non si vede, ho provato a "smanettare con il setup ma nisba.
    Dal momento che, come detto prima, il sinto dovrebbe fare la downconversion dove sbaglio?

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Exclamation

    Ho letto da qualche parte su internet che l'onkyo 5007 veicola il segnale 3D (nel senso che lo lascia passare)!
    Qualcuno puo' confermarmi questa cosa?!

    Sono alla ricerca di un sinto,tra quelli usciti di recente, che veicoli il 3D; se però, il 5007, fosse in grado di farlo, potrei buttarmi su uno di questo ampli usato e risparmiare qualcosina (darei indietro il mio Pioneer Lx82).
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #357
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73

    aggiornamento nn riuscito e decoder che non si accende

    Salve,

    Oggi ho provato ad aggiornare il TX nr 5007 ma dopo alcune fasi dell'aggiornmento tramite USB si è spento e nn ne vuole piu sapere.
    Al power on esce solo una scritta sul display MMU SETTING e poi non si accende.
    Cosa devo fare? Assistenza tecnica?
    Il decoder è ancora in garanzia, mi saprste indicare i centri assistenza in Campania.
    Grazie mille per un aiuto ciaooo

  13. #358
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Ho letto da qualche parte su internet che l'onkyo 5007 veicola il segnale 3D (nel senso che lo lascia passare)!
    Purtroppo confermare è impossibile....ho sentito anch'io qualcuno che afferma che il 3d che passa.... e parecchi altri che affermano il contrario. Quindi o non passa....o dipende dal lettore/ampli in uso.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #359
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    @marevero Ho trovato in rete una procedura di reset dell'apparecchio, valida per i sintoampli (quindi - immagino - de relato anche per i nostri pre). Naturalmente, non avendola provata, declino qualsiasi responsabilità. Diciamo che nello stato in cui è il tuo si potrebbe essere più spinti a provarla prima di mandarlo in assistenza.

    To reset the Onkyo AV receiver to its factory defaults, turn it on and, while holding down the [VCR/DVR] button, press the [STANDBY/ON] button. “Clear” will appear on the display and the AV receiver will enter Standby mode. Note that resetting the AV receiver will delete your radio presets and custom settings.

    (Accenderlo e, tenendo premuto il tasto VCR/DVR, premere il pulstante standby/on. Apparirà sul display la scritta "clear" - resettato - ed entrerà nella modalità standby. Tener conto del fatto che l'operazione azzererà le memorizzazioni delle stazioni radio e tutti i settaggi personali.)
    Ultima modifica di adslinkato; 03-02-2011 alle 11:43
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #360
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    @marevero Ti ho risposto dall'altra parte. Anche se credo che tu non possa fare la stessa domanda in due diversi thread...

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=359
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 24 di 44 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •