Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 44 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 646
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    @Nordata

    Che figura

    ecco il link

    http://www.afdigitale.it/pageflip/archivio.aspx

    il numero ovviamente è dicembre 2009



    EDIT:
    Miiiii!!! Sono mitico

    beccatevi sto video del 5007 ignudo

    http://www.youtube.com/watch?v=VRJ7zIE04uU
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-02-2010 alle 15:45
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse l'avevo già chiesto, ma tutto questo rumore intorno al monotransistor deriva dalla visione della foto di cui sopra o di altre simili, non da qualcuno che lo ha aperto e osservato bene con i propri occhi o, anche, da qualche accenno tecnico sul sito o dalla documentazione Onkyo ?

    Perchè se la risposta è sì (solo da una foto) allora rimango ancor più convinto della mia tesi: normale stadio finale con i transistor messi in verticale invece che affiancati (niente di strano).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Si potrebbe chiedere qualcosa anche con chi ha affettuato la recensione sulla rivista. Che ne dite?
    Lui sicuramente ha visto lo stadio finale da vicino...
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ma in rete non si riesce a reperire nulla di tecnico a riguardo?
    ...spero vivamente sia come dice Nordata...

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    No, di materiale non ne ho trovato dubito comunque che la soluzione adottata sia quella con disposizione verticale, che per motivi di praticità risulterebbe con i transistor posizionati in modo più logico, come ad esempio questo denon 4310



    poi è ovvio, se si riuscisse a gettare lo sguardo sarebbe meglio, ma nel 906 i transistor erano si in coppia per ogni canale, ma erano più piccoli di quelli impiegati nel 5007, quindi mi sa che siano proprio soli soletti, ovvero un solo per canale, ma con portata di corrente e potenza dissipabile superiori dei singoli impiegati nel 906. Prendete comunque queste mie supposizioni con le pinze...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A questo punto io rimango della mia idea, 9 (nove) stadi di potenza in Classe A da 200 W l'uno, con il rendimento tipico di questa Classe, per dare quella potenza vorrebbe dire una alimentazione intorno ai 4 KW, con la metà in dissipazione, totalmente assurdo ed impossibile in quello spazio, con quei dissipatori, senza un raffreddamento forzato.

    Che poi si possano sistemare in verticale o in orizzontale dipende dal layout della scheda dell'ampli e dall'ingegnerizzazione dello stesso nel suo insieme.

    Che esistano transistors di potenza in grado di reggere i valori di tensione e corrente in gioco è possibile, probabilmente per usi idustriali, di controllo o simili, ma il punto è che qui non lavorano ON/OFF, si ricadrebbe nell''amplificazione digitale (in qualsiasi modo la si chiami) e questo non viene dichiarato, ma devono amplificare linearmente un segnale, per cui non si scappa, le Classi di lavoro sono quelli indicate sin qui.

    Se Onkyo avesse inventato un nuovo tipo di funzionamento, rivoluzionario, lo avrebbero sbandierato ai 4 e più venti e le riviste, nelle loro prove, avrebbero diligentemente ricopiato i loro comunicati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Ma daiiii !!!
    Comunque si,sicuramente Onkyo,come qualsiasi altro brand,se si fosse inventato qualcosa di nuovo,lo saprebbe pure mia nipote che ha meno di 2 anni,tanto sarebbe stato decantato!!!
    Concordo quindi su questa ipotesi.
    Per il resto concordo pure sul fatto del doppio transistor in verticale,che probabilmente non c'è...ovviamente avendolo sotto mano e aprendolo,si potrebbe sicuramente valutare meglio la cosa,ma cercando di guardare con attenzione il video su youtube,non mi lascia ben sperare alla doppietta per canale...
    Che sia una B1 O B2 come detto da Nordata?
    Che cacchio ha combinato la Onkyo questa volta...o si è fatta il gran numero,usando una configurazione "non convenzionale" che magari apporta anche benefici, o al contrario ha fatto una castronata...non c'è via di mezzo a questo punto!

    Spero che rispondano alla mail di rosso nero..ma per quel che mi riguarda,non ci considereranno proprio.
    Provare a scrivere ad AF?
    Convincere i pochi possessori ad aprirlo e scattare foto dettagliate? e/o ugualmente chiederlo ai possessori del 3007 che dovrebbero essere configurati nella medesima maniera?

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Beh, che non fosse un classe A mi pareva chiaro, non avrebbe senso un sinto HT del genere
    Diverso il discorso se si parlava di pre+finale, ma anche lì, come giustamente detto da nordata, sarebe stato difficile in quanto bisogna surdimensionare certe parti che già stanno al limite nei normali finali multichannel classe AB. Col calore che sprigionerebbe un simile finale ci si scalderebbe d'inverno!
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-02-2010 alle 19:53
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Cercando di dare un contributo,vi posto i link di area dvd,dove vengono recensiti il 1007 e 3007,e dove viene specificato che montano 9 transistor...con tanto di foto.
    Penso sia a questo punto confermato...
    Però resterebbe da capirne concretamente l funzionamento,pro e contro.

    http://www.areadvd.de/hardware/2009/...nr1007_1.shtml

    http://www.areadvd.de/hardware/2009/...nr3007_1.shtml

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato un'occhiata alla recensione del 3007 ma non ho visto alcun accenno ai "9 transistors finali".

    La didascalia della foto in cui si vedono tali transistors dice, più o meno: "I 9 stadi finali" ed infatti è una foto della solita parte superiore degli stadi, ma non si fa alcun accenno al numero dei semiconduttori, la foto precedente è una vista dall'alto ma la densità dei componenti e l'angolazione non permettono di vedere alcun altro particolare.

    Comunque, se tutte le elucubrazioni sono basate su una foto o due, in cui non si vede nulla, direi che è meglio lasciar perdere.

    Se qualcuno lo compra, lo apre e gli dà un'occhiata attenta allora se ne può riparlare.

    Tra l'altro nele specifiche non c'è il minimo accenno a qualcosa di particolare e questo direi che taglia la testa al toro, ogni pur minima variante o approccio leggermente diverso viene sempre sbandierato e qui non dicono nulla su una cosa così importante ed innovativa ?

    Una precisazione: non esistono le Classi B1 e B2, ma AB1 e AB2, cosa ben diversa.

    Cosa
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ragazzi, ma state davvero facendo tutta sta caciara per quelle foto?



    C'è una fila di transistor sopra e una sotto, come è normale, come dice Nordata, come nel Rotel 1090 che qualcuno ha detto avere 4 transistor per canale, perchè nella foto se ne vedono 4, peccato che specularmente sui dissipatori c'è l'altra riga di 4 dell'altra semionda, quindi sono 8 per canale! Dai su, alle volte siete veramente spettacolari...
    (concordo con Nordata anche sulla traduzione dell'ultimo link)


  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    Intervento su calibrazione video

    Salve ragazzi,
    avrei bisogno di un parere su questo quesito che mi affligge......
    Per avere una resa video migliore possibile sul mio HT sarebbe meglio, in linea teorica:
    1. intervnire sui settaggi video del 5007 "sfruttando" il reon e lasciare a valori di default il monitor in firma;
    2. lasciare a valori di default i settaggi video del 5007 ed intervenire esclusivamente sulla regolazione del monitor;
    3. intervenire sulle regolazioni video di entrambi (anche se, forse, sarebbe più arduo e magari non risolutivo per probabili conflitti?!?).

    Cosa mi consigliate voi?
    Grazie in anticipo a chi potrà essermi di aiuto!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Ragazzi, ma state davvero facendo tutta sta caciara per quelle foto?
    C'è una fila di transistor sopra e una sotto, come è normale, come dice Nordata
    Ti dirò...da fuori può sembrare anche comica la cosa,per chi gli ha messo gli occhi sopra invece,e deve spendere 2000€ per prenderlo,immagino voglia essere stra sicuro,e togliersi ogni dubbio

    Per il resto,quello che dici, è una "ovvia" deduzione o hai avuto modo di verificare in qualche maniera la doppia fila di transistor? ...sarebbe gran cosa..
    ciao e grazie

  14. #74
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    deve spendere 2000€ per prenderlo,immagino voglia essere stra sicuro,e togliersi ogni dubbio
    Hai perfettamente ragione.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    specularmente sui dissipatori c'è l'altra riga di 4 dell'altra semionda, quindi sono 8 per canale!
    Io non la vedo, sarò cieco, anche perchè sulla stessa scheda si dovrebbero vedere in basso altre componenti della sezione superiore...
    Se riesco a procularmelo (mi interessa il finale in questione) in caso faccio sapere ovviamente a titolo di informazione, visto che qui si parla del 5007
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 5 di 44 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •