Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 63 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 939
  1. #796
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Potrebbe esserci qualcosa che non va nella catena... Hai provato con un altro cavo od aggiornare il sw del decoder?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #797
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    ho provato ad invertire il cavo hdmi dal decoder all'ampli con quello dall'ampli alla tv. dopo mille cambiamenti di impostazioni adesso riesco a vedere, ma dopo che spengo l'ampli il problema ritorna. al momento la televisione tramite il menù sky è impostata su 576p, l'unica risoluzione con cui sono riuscito a farlo funzionare, potrebbe essere un problema di settaggio di audio?? ho notato che sono riuscito a vedere sky passando da direct a stereo (al momento ho solo 2 casse), ma magari è stato solo un caso. in alternativa, senza perdere l'hd, come potrei collegare il decoder, considerando che l'unico ingresso hdmi della tv è collegato all'ampli? grazie ancora

  3. #798
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    dopo tantissimi altri tentativi, al momento ho risolto semplicemente scollegando il cavo dell'alimentazione del decoder. spero non si ripresenti più il medesimo problema. l'unico inconveniente che ho adesso è che se metto l'ampli su stereo, quando cambio canale non si sente più l'audio e devo rimettere su direct e di nuovo stereo, altrimenti devo lasciare direttamente su direct...

  4. #799
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Ragazzi ho un 1911 collegato ad un splitter hdmi della digitus che riceve in input il segnale da SKY hd.
    Le prime ore funzionava tutto, poi ho schiacciato il tasto direct e mi è saltato il segnale audio e video ( e non torna neanche se lo rischiaccio, se cambio i cavi, se spengo e riaccendo, se metto stereo o altro). Se spengo la tv l'audio magicamente di mette a funzionare. Ma quando la riaccendo non funziona e sul display lampeggiano le scritte in piccolo ana e hdmi.
    Preciso che non ho cavo audio perchè tutto collegato con hdmi arc....
    Non so cosa fare...

  5. #800
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esiste il thread del 1911, perchè non chiedi lì?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #801
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Hai ragione, lo faró, ma quello è poco popolato ....

  7. #802
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    76
    Buongiorno a tutti,
    avrei bsogno di una consulenza:

    il 1910 del mio amico dopo un annetto di funzionamento corretto improvvisamnete si è messo a produrre un audio a scatti. Ancora non ho potuto verifcare di persona ma il difetto riferitomi è questo:

    All'accensione - di default è collegato ad un decoder myskyhd - cablato hdmi, il video parte regolarmente ma l'audio non si sente, o meglio si sente uno switch che cerca di agganciare il segnale, uno , due tre volte e poi muto.
    A volte parte, di solito no. Se funziona nel bel mezzo di una visione può scomparire e rifare lo scherzetto.

    Problema riproposto sia con il lettore bluray/dvd sia con lettore cd con audio analogico.

    La verifica degli speaker tramite diagnostico interno dell'ampli è invece perfetta.

    Che posso fare? Consiglio di contattare l'assistenza o posso sperimentare qualcosina?

    Grazie a tutti.

    Anto63

  8. #803
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Sembra avere problemi la scheda hdmi... Se ascolti la radio invece tutto ok?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #804
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    19

    bi-amp

    Salve, ho un sintoamplificatore Denon avr 1910 collegato con l'hdmi al portatile hp hdx18 1080el.
    l'audio del portatile è configurato per funzionare con 7.1 canali.
    vorrei biamplificare le due casse frontali.
    quando lo faccio e sento un film in multicanale l'amplificatore va in protezione e si spegne se scollego i due ulteriori cavi della biamplificazione dall'amp non succede.
    per eviatare il problema devo configurare l'audio del pc in stereo ma questo fa si che quando vedo un film che è in dolby digital + plIIx l'amplificatore vede il segnale solo come dolby.
    avete idea di come poter risolvere il problema?
    grazie

  10. #805
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Hai settato nell'apposita sezione "power amp assign" i frontali come "bi-amp"?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #806
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    19
    certo!
    infatti l'audio dei due frontali cambia sensibilmente, però resta il problema che se vedo un divx non in ac3 l'amlificatore va in protezione.
    per evitarlo devo configyrare l'audio del portatile in stereo perdendo di fatto la possibilità di sentire gli altri divx con le codifiche dolby digital, plIIxz eccc......
    Ultima modifica di Dave76; 08-07-2011 alle 14:59

  12. #807
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    19
    Preciso che il pc ha windows 7bit sp1, tutti i driver aggiornati con codec shark007 aggiornati.
    grazie

  13. #808
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Scusami marcomesuraca, ma anche se il portatile è configurato in stereo, la codifica del file non l'ho dovrebbe comunque fare l'ampli?
    Cioè, se hai un file 5.1 o 7.1 o 2.0 non è l'ampli che fa la codifica e lo manda nel formato giusto?
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  14. #809
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti, sono Bobbo da Roma e da una settimana sono in possesso del 1911 (con IL Tesi 560 e basso 850), a voi che sicuramente lo conoscete meglio di me (il manuale è veramente una sfida..) volevo fare una domanda:

    ho già letto parecchio in giro ma è possibile che per poter regolare manualmente i crossover dei frontali devo necessariamente selezionare LFE+MAIN per il subwoofer? Mi sembra un po' una forzatura dover "raddoppiare" i bassi sul sub per poter tagliare le front.. (che tra l'altro scendono a circa 40hz).

    Grazie a chi risponderà e vi auguro una buona domenica!

  15. #810
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    secondo me non lì puoi tagliare perché sono impostati in large.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Pagina 54 di 63 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •