Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 63 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 939
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da paskal71
    Prova a togliere l'opzione "dyn Vol" in basso sul telecomando (il led deve essere rosso e non verde), a me anche aveva un volume basso con HD master audio e facendo così è molto migliore...
    Ho provato ma non cambia nulla con l'HD, qualche altro consiglio?

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da pallottola
    poi volevo chiedere un'altra cosa, se imposto nel denon LFE al sub gli arrivano i segnali di bassa frequenza dai frontali giusto? mente se metto LFE+MAIN gli arrivano i segnali da tutte le casse?
    Secondo me gli arrivano i bassi di tutte le casse, anche se sono impostate lu "LARGE" (Fullband).
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ pallottola

    LFE+MAIN ha effetto solo per i diffusori impostati su "Large" e significa che le frequenze al di sotto del valore di crossover impostato sono riprodotti sia dai diffusori sia dal subwoofer (double-bass).

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    quindi a questo punto allora mi conviene mettere i frontali su large...se volessi sentire un po di piu' i bassi dico bene? pero' il mio denon mi "ha consigliato" di mettere le casse su small,ma e' allora anche un discorso di grandezza dell'ambiente....non ci capisco piu niente
    intanto grazie delle risposte



    ...e per altoparlanti A B A+B?
    TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    A meno che non hai centrale e frontali in una nicchia, si, questi su LARGE e surround su SMALL.
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ pallottola

    Eviterei il double bass, lascia impostati i diffusori su Small e cerca di trovare un'impostazione corretta per il crossover.

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Kaymano
    ho un problema con il 1910, funziona tutto egregiamente in DD e DTS, ma appena metto HD true e riconosciuto dall'ampli si sente talmente basso che anche con il volume "a palla" risulta bassissimo cosa che a metà volume con il DD "standard" si sente già a volume alto. Il tutto è collegato ad un blu ray philips 3000.
    Scusate l'uppettino ma qualcuno può aiutarmi, o pensate che dovrei rivolgermi all'assistenza denon. Perchè non vorrei mandare tutto in assistenza per una semplice impostazione.
    PROIETTORE: Optoma hd80 BD: Philips BDP3000 (in attesa del 9500) AMPLIFICATORE: Denon AVR-1910 CENTRALE: Indiana Line tesi 704 FRONTALI: Indiana Line tesi 504 SORROUND & BACK: Indiana Line tesi 204 SUB:Indiana Line tesi 810 CONSOLE: PS3 60gb XBOX 360 SAT: Amstrad HD sky

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    grasie ragazzi
    TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    ciao a tutti,
    sapete dirmi se c'è modo di utilizzare la presa s-video anche con una sorgente diversa da iPod ?

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    Salve, anche io sono tra i futuri acquirenti. L'utilizzo che ne farò è quello di convogliare PS3, HTPC, SKY e TV. Mi sono chiare le proprietà e i vantaggi dello scaling e tutto ciò che ne consegue. Il limite è che lo userò per 2 canali + sub da comprare. Vi sembra una spreco o vi sembra inutile? come funzione in modalità 2.1? Causa spazio (e moglie) non posso mettere le casse posteriori.
    Sentiti alcuni pareri sul due canali mi consigliano in ogni caso l'acquisto di un Video/Audio Ampli 5.1 (che ha il digitale).
    Ultima domanda: la funzione audissey è utile anche per il 2.1?
    grazie
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    48

    Denon e spazio per areazione

    Buonasera a tutti,
    mi unisco al tread di questo ampli per chieedervi un consiglio; secondo voi è rischioso praticamente ostruire le bocchette di aereazione superiori, lasciano però libere quelle laterali? premetto che non ne farei un uso molto "pompato" nel senso che da quando ho una figlia piccola in casa il vlume sia di musica che dvd che giochi è molto limitato. purtroppo ho un mobile tv dell'ikea e lo spazio a disposizione in altezza abbastanza limitato, circa 15,5 cm; mi sembra che il denon sia 15,2. Cosa ne dite?
    ciao
    Andrea
    ps
    ma l'upscaling da sorgente hdmi va o no? non sono ancora riuscito a capirlo, visto che nelle specifiche ufficiali della denon sembrerebbe di no...
    grazie anke per questa risposta...

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    anche io ho il tuo stesso problema ma ho una brutta notizia per te..il 1910 e' 17cm!!!
    io pero ho tolto i piedini e li ho sostituiti con delle placchette rigide ferma cavi da elettricista fregate al lavoro cosi mi si e' abbassato quel che basta per farcelo infilare dentro(spazio di circa 15 cm). dunque se lo usi per circa 3 ore si sente che e' caldo ma sinceramente pensavo peggio...poi e' chiaro che se lo tieni a manetta si scalda prima ma cmq vai tranquillo che non succede niente anche se non e' il massimo.
    e poi il 1910 ha un sistema di rilevazione che se va in extra temperatura si spegne automaticamente...


    l'upscaling lo fa eccome,quando guardo un dvd la differenza si vede(sono poi abbastanza lontano dal tv per vedere delle imperfezioni eh)
    Ultima modifica di pallottola; 07-12-2009 alle 00:00
    TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    visto che tutti parlano molto bene delle indiana line tesi abbinate al denon io cosa ho fatto? ho comprato si le indiana ma la serie musa che e' si superiore alle tesi ma volevo sapere se ho fatto una cag...ta o no. (il venditore mi ha messo a confronto le tesi e le musa ma non sul denon....) ditemi voi....
    TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    ciao ragazzi,
    sono nuovo del forum ma anch'io sono interessato al denon 1910 anche se a mio parere l'onkyo non è da meno!!! con le tesi.
    Le varie recensioni ne parlano molto bene a livello audio ma meno a livello video.I sinto amplificatori devono fare bene in audio poi se hanno qualcosa in più nel video ben venga ma l'audio soprattutto!!!!!
    Un consiglio a tutti considerate anche le mission m series come top film!!!

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da Kaymano
    Perchè non vorrei mandare tutto in assistenza per una semplice impostazione.
    Guarda anch'io all'inizio ho avuto molti problemi a configurare questo ampli, ma ora è tutto ok.

    Se mi mandi la configurazione che hai applicato ti dico dove la mia è diversa.
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52


Pagina 8 di 63 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •