|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1013
Discussione: [Pioneer] SC-LX82
-
09-07-2011, 11:24 #991
X semload
Allora metterei un buon dac 2ch ma niente di esoterico.. Se vuoi ti mando qualche suggerimento in MP.
Tornando in topic, sono arrivato alla conclusione che il mcaac possa essere deleterio in ambianti ostici come la mia mansarda.. Mi riferisco in particolare all'eq.. Questo infatti mi rende il suono troppo asciutto e poco emozionante, in particolare sui bassi...
Passando da direct a pure direct il suono diventa finalmente emozionante e coinvolgente, oltre che piu dettagliato..
Credo che reimpostero' tutto l' impianto facendogli solo elaborare distanze, livelli e ritardo di gruppo, ma non l'eq..
Altri suggerimenti?TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
09-07-2011, 11:55 #992
Beh nessuno, in fondo ogni ambiente richiede personalizzazioni diverse ed è importante che tu riesca a trovare il giusto equilibrio che ti appaghi all'ascolto,nessuno ti potra' dare dei suggerimenti meglio di quanto tu non riesca a percepire e a provare
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-07-2011, 22:55 #993
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da limo
Certo Limo! accento volentieri suggerimenti ^_^
-
18-07-2011, 15:51 #994
appena arivato in cima della lettura delle vs discussioni riguardo al pioneer lx82 del quale sto valutando l' acquisto sempre piu' convinto.Grazie per ora aggiornero' come lo prendo per eventuali conferme , richieste ,condivisione.
-
07-11-2011, 15:12 #995
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 3
salve ragazzi....
e' da circa un anno che ho questo stupendo amplificatore e non lho mai usato
lho tirato fuori dalla scatola solo 1 settimana fa e avreid elle domande da fare
lho collegato ad una tv a lcd AUREA 42 pollici della philips
allora avrei due domandine
la prima e' _ e' normale che a volte il telecomando del mio apmli non funziona?
premetto che e' tutto settato su receiver etc...dopo un po' si mette a funzionare...avete avutoi anche voi problemi del genere?
la seconda domanda e' come mai a me non si accende la lucetta blu in mezzo al display bensi si accende solamente quella bianca?
premetto che ho collegato solamente un 5.1
grazie a chi vorra aiutarmi
gran forum!!!
-
08-12-2011, 10:41 #996
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Ciao Ryusei e Limo,
Vi coinvolgo perchè entrambi avete seguito e risposto alla mia questione sulla fruizione della musica liquida attraverso questo ampli.
Non ho ancora preso un DAC ma penso che lo farò in quanto ho fatto delle prove che riposto qui sotto.
Vorrei sapere cosa ne pensate.
N.B. : Ribadisco che io ho il fratello minore dell'ampli in discussione ovvero l' LX-72 ...ma credo che le differenze soniche siano minime tra i due.
Ho eseguito un confronto ascoltanto un medesimo file flac attraverso queste due modalità :
1 - Flac masterizzato su cd _ Lettore CD Sony XA50ES _ ampli NAD S300 _ ProAc Tablette Anniversary
2- Flac _ WDTV (collegato HDMI) _ ampli Pio LX-72 _ ProAc Tablette Anniversary
N.B. : (Le tablette sono collegate alle uscite PRE-OUT del Pio così da non dover fare stacca attacca per l'ascolto della musica e dei film. Insomma in pratica i canali frontali vengono sempre gestiti dal NAD e non dal Pio.
CONCLUSIONI DI ASCOLTO :
Nell'ascolto tramite il WDTV in hdmi al Pio ho settato sulla modalità PURE DIRECT ed ho notato un miglioramento abbastanza notevole rispetto alle altre modalità.
Dai post di questa discussione si è sottolineato la bontà dei convertitori di questo ampli però per quanto mi riguarda ho riscontrato una qualità audio superiore nell'ascolto tramite il lettore cd.
Il suono era più ricco di sfumature e sin dall'inizio più avvolgente e corposo.
Ora mi chiedo....ho sbagliato qualcosa nei collegamenti?
perchè ho notato queste differenze in negativo con l'utilizzo dell' LX-72?
A questo punto il DAC si rende necessario? Ne avrò giovamento?Ultima modifica di semload77; 08-12-2011 alle 10:56
-
15-12-2011, 22:55 #997
Ciao,
i dac del pio non sono male ma sono pur sempre ottimizzati per ambiente cinema dolby, ecc. Non conosco il tuo lettore cd sony ma avra' sicuramente dei dac specifici per l'ascolto stereo e quindi rende sicuramente di piu.. Secondo me con un buon dac stereo collegato direttamente al nad avrai un suono migliore rispetto ad entrambe le configurazioni da te provate.. CiaoTV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
16-12-2011, 17:07 #998
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da limo
Ottimo! eè proprio quello che volevo sentire ^_^ Ti ringrazio moltissimo!
-
06-02-2012, 16:26 #999
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
ragazzi qualcuna sa se è possibile far pasare il segnale hdmi anche ad ampli spento?
-
08-12-2012, 17:18 #1000
a furia di pensa ripensa mi unisco con MOLTO ritardo ai possessori di questo sinto trovato nuovo a un prezzo assurdo che nn si poteva rifiutare.
Vengo da un Onkyo TX-SR605 e quindi credo che la differenza prettamente "acustica" sia decisamente diversa e piu' di "presenza" rispetto a quella mia attuale
Lo usero' praticamente solo per HT in sala e della parte video nn ne faro' praticamente alcun utilizzo dato che il lettore BD ha doppia uscita HDMI e per il 3D sono comunque a posto,preferendo poi che il sinto nn tocchi per niente la parte video dato che ho calibrato il tv e nn ho voglia di rimettermi a rifare tutto da capo ( ecco perche' nn mi importa che nn sia 3d ready o che nn abbia praticamente la parte video che nn sia un mero switch ) accoppiato con klipsch rf82.
Settimana prossima vado a ritiralo e poi si cominciano le prove e i primi commentiUltima modifica di sanosuke; 08-12-2012 alle 17:25
-
08-12-2012, 17:30 #1001
LX82 + RF82: stessa accoppiata che ho avuto io qualche anno fa! Sentirai che pressione sonora!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
08-12-2012, 19:24 #1002
buono a sapersi
ma mi sono orientato su questo genere di accoppiata piu' per avere una certa precisione chirurgica nella gestione delle varie casse e nei panning specialmente( anzi SOLAMENTE visto l'utilizzo ) in HT nonostante tutti mi dicevano ( e mi dicono ) di nn abbinare pioneer a klipsch me ne frego
Non vedo l'ora di ritirarlo e cominciare con le prime prove sul campo.
Purtroppo a differenza tua nn posso avere una sala attrezzata per questo genere di passatempo e mi tocca un po' improvvisare tra estetica e passione ( nn sono sposato quindi nn ho la controparte che rompe)
PS la tua stanzetta e' bella assai complimentUltima modifica di sanosuke; 08-12-2012 alle 19:40
-
10-12-2012, 22:11 #1003
riposto di qua' che nella sezione del 76 andavamo troppo ot:
P&K io ho un LX82 abbinato a un lettore pio bdp 320 o pana bdt 310 ( che uso adesso visto la doppia hdmi e il supporto al 3D )
le casse direi rf82 ( da prendere a breve,ho solo centrale rc62 adesso )
-
10-12-2012, 22:25 #1004
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Peccato che nessuno dei tuoi due lettori ha le Analogiche multicanale.....altrimenti potevi fare una prova al volo.
-
10-12-2012, 22:40 #1005
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Dovresti fare, RF82, RC62 e RB81.....vendi i tuoi due lettori e prendi, o questo http://www.cambridgeaudio.com/summar...iversal+Player
oppure questo http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-105/
Prendi un bel set di cavi analogici (possibilmente buoni) e lo colleghi all'82 così.