Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 68 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1013

Discussione: [Pioneer] SC-LX82

  1. #271
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    non sei solo, è che l'altro che lo aveva prima di te (paolobr8) mi sa che se lo sta godendo senza pensare a noi, anche se fece un ottima recensione!

    io forse sto per raggiungervi, ho ricevuto un offerta parecchio allettante di acquisto combinato con il BDP-LX52 che mi sta tentando peggio delle sirene di ulisse.... mi chiama.... mi chiama....

    è che devo anche decidere che fare per il lettore per il discorso PQLS...

    oltre al fatto che sarebbe una spesa ulteriore in questo momento non eccessivamente propizio...

    ....però le sento... mi chiamano....

    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Indipendentemente dal PQLS, io credo che l'abbinata 52-82 sia ottima. Esiste pur sempre il Kuro Link, e poi come lettore è a mio giudizio molto valido, privo dei 2 difetti principali fatti notare dalle varie recensioni (probabilmente fatte su modelli pre-serie).

    Lasciati tentare da queste sirene su su. L'ora è giunta! Pensa all'LX-82 acceso nella tua saletta.

    A proposito di accensione.
    Ok la parte audio ma anche l'occhio vuole la sua parte.
    Cercate di osservare questo amplificatore in funzione al buio, è spettacolare anche qua. Se poi di fianco ci sono altre elettorniche Pioneer con medesimo richiamo di colori/led.... Spettacolo.
    Credo che esteticamente non abbia proprio rivali, poi i gusti sono gusti, ma penso la maggior parte delle persone condivida questa affermazione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #273
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    E' da circa una settimana che sto smanettando sulla configurazione dell'impianto che ruota intorno al lx82 e questo è il mio primo dubbio: ho notato che dopo aver eseguito l'autocalbrazione MCACC il volume dei diffusori si è notevolmente abbassato.
    La mia attuale configurazione prevede solo i canali anteriori (USHER V-604) impostati come LARGE + il centrale (USHER V-603) impostato come SMALL.
    In particolare il setting ottenuto è il seguente:
    Anteriore sinistro -3 db
    Centrale -6 db
    Anteriore destro -4 db

    Ho solo alzato il centrale fino a -4 db, così come suggerito dal tecnico che mi ha fornito l'impianto.
    Il risultato finale è che, a parità di sorgente sonora, devo portare l'audio a -20/18 db per ottenere lo stesso risultato di prima del setting (senza il canale centrale però), ottenuto già a -26/24 db.

    Non che la cosa sia così problematica, ma mi chiedevo se era normale tutto ciò oppure se è dovuto al fatto che la mia configurazione zoppa (3.0 anziché 5.1) cozza con la calibrazione MCACC.

  4. #274
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da magoz
    La mia attuale configurazione prevede solo i canali anteriori (USHER V-604) impostati come LARGE + il centrale (USHER V-603) impostato come SMALL.
    Immagino che tu abbia anche un sub...

    EDIT: ho visto che hai scritto 3.0...ma allora devi settare come LARGE anche il centrale, sennò il crossover a chi manda le frequenze sotto al taglio?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Magoz no giusto così, capito' anche a me.
    Se posso darti un consiglio, sengati il valore dei volumi dei vari diffusori su un foglietto e modificali poi così:

    Anteriore Sinistro +2
    Centrale +4
    Anteriore Destro +1

    I 2 anteriori (dx e sn) non sono alla stessa distanza da dove ascolti abitualmente e da dove hai posizionato il microfono per l'autocalibrazione? Se c'è pocchissima differenza (centimetri), portali entrambi a +2
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #276
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Niente sub per ora.

  7. #277
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora non ha senso impostare il centale come Small (anzi, l'ampli non dovrebbe prorpio permettertelo)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #278
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...ma allora devi settare come LARGE anche il centrale, sennò il crossover a chi manda le frequenze sotto al taglio?
    Ottima osservazione, grazie.
    Proverò a calibrare di nuovo allora.

  9. #279
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...sengati il valore dei volumi dei vari diffusori su un foglietto e modificali poi così:

    Anteriore Sinistro +2
    Centrale +4
    Anteriore Destro +1
    ...
    Ok ma allora a cosa serve la calibrazione automatica se poi devo modificare manualmente tutti i livelli?
    Non è che così facendo si sballa l'equilibrio generale?

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...
    I 2 anteriori (dx e sn) non sono alla stessa distanza da dove ascolti abitualmente e da dove hai posizionato il microfono per l'autocalibrazione? Se c'è pocchissima differenza (centimetri), portali entrambi a +2
    Sì i 2 anteriori sono alla stessa distanza e il centrale è posizionato esattamente nel mezzo, frontale rispetto al punto di ascolto e a 90 cm da terra

  10. #280
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Come ulteriore info devo aggiungere che la stanza non è regolare, in quanto soppalcata, e che l'impianto "cade" in parte (a sinistra) sotto la zona a doppia altezza ed in parte (a destra) sotto quella ad altezza normale (3 mt).
    Probabilmente anche questo fattore incide sull'output dell'autocalibrazione, no?

  11. #281
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    una domanda magoz:

    l'autocalibrazione determina anche se gli altoparlanti sono large o small o quello lo setti precedentemente tu?
    perchè nel caso vada impostato prima allora devi rifare l'autocalibrazione mettendo tutte su large, perchè puo' darsi che sbagli ma il tuo centrale non mi sembra molto small...

    facci sapere se migliora!

    p.s. il discorso del livello di ascolto è praticamente matematico, se prima per esempio avevi le frontali a +3 e ora sono a -3 è ovvio che devi salire di 6 punti per avere lo stesso livello d'ascolto...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #282
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Di solito è il sinto che decide se impostarli Large o Small in base ai suoni che emette per il test.

  13. #283
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da magoz
    ...la stanza non è regolare...
    in effetti l'irregolarità puo' anche generare delle "disparità", forse è per quello che il sistema ha calibrato una cassa +1 rispetto all'altra?

    in pratica l'autocalibrazione sente come arriva il suono dai vari altoparlanti ed equalizza i vari canali per rendere il suono piu' uniforme possibile..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per quanto riguarda il LARGE dipende anche se i diffusori sono in grado di "reggere" le frequenze basse. Se no tanto vale.

    Per quanto riguarda l'autocalibrazione, ha effetto su tanti parametri, tra cui l'equalizzazione, riverbero, etc
    Se cambi il volume di ogni singolo diffusore in PROPORZIONE non hai scompensi degni di nota.
    Comunque prova, nel caso li riporti come prima.
    Anche io ho fatto la medesima cosa ed ho ottenuto (a mio giudizio) un risultato complessivo eccellente.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #285
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    una domanda magoz:

    l'autocalibrazione determina anche se gli altoparlanti sono large o small o quello lo setti precedentemente tu?
    ...
    No, è un settaggio preventivo che va fatto per indicare al sistema quali e che tipo di diffusori sono collegati.
    L'ho settato a SMALL perché così mi è stato suggerito da chi mi ha venduto l'impianto, non mi ricordo più per quale motivo.
    Comunque proverò senz'altro a rieffettuare la calibrazione settando il centrale LARGE.


Pagina 19 di 68 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •