| 
 |  | 
				Risultati da 151 a 165 di 291
			
		Discussione: [Denon] AVR-1610
- 
	03-04-2010, 00:20 #151il 1610 è un ampli nativo 5.1 con la possibilità tramite un amplificatore stereo aggiuntivo di passare a 7.1 di due tipi. 7.1 con casse rear oppure 7.1 con 2 frontali alti. Originariamente scritto da ern89
					
				VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio. Originariamente scritto da ern89
					
				VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
 
- 
	03-04-2010, 00:29 #152 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
 Ti ringrazio Originariamente scritto da roncadin Originariamente scritto da roncadin  
 
- 
	04-04-2010, 17:07 #153 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
 Buongiorno ragazzi,prima di tutto, buona pasqua!!!   
 Leggendo nei post precedenti,ho notato che c'è un problema di compatibilità con lettori bluray lg e col suddetto denon.
 Dato che io possiedo un lg BD 350,e vorrei comprare il denon 1610,avrei problemi con l'audio HD come descritto da possessori di LG 390 o il problema è arginato solo a quel elttore?
 Il firmware del lettore è aggiornato all'ultimo esistente e la data di produzione risale a gennaio '10.
 Grazie  
 
- 
	04-04-2010, 19:37 #154 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 8
 ciao a tutti ragazzi e: 
 Buona Pasqua...
 inizio con i miei piccoli problemini
 uso il denon prevalentemente con skyHD tramite hdmi e tra le info ho notato che la risoluzione appare in 1080i
 l'audio anche se impostato in plII mi segnala 2\0\0 come imposatazione casse
 non sono riuscito in nessun modo a cambiare questi parametri, ho meglio si possono cambiare?
 ho provato anche a collegare sky tramite ottica ma nulla tutto rimane invariato.
 come avete risolto?
 grazie a tutti-
 saluti...
 
- 
	04-04-2010, 21:28 #155Non c'è nulla da risolvere. Sky trasmette in 1080i e se il flusso audio è stereo, ti verrà fuori l'indicazione 2/0/0. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	05-04-2010, 16:50 #156 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
 Ragazzi mi sapreste spiegare questa cosa per favore? Originariamente scritto da ern89 Originariamente scritto da ern89
 E' importante,grazie  
 
- 
	05-04-2010, 22:14 #157 Member Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
 il 1610 se lo abbino a delle tesi 560 va bene?.. oppure le 560 sono troppo grosse per il denon?? Impianto home theatre:per ora nulla...solo tv a tubo catodico Philips MatchIIILine...lettore DVD/VHS samsung sv-dvd640
 Pc:Processore Intel Core 2 Quad Q9550...Scheda madre Asus P5Q3...Scheda video Asus ENGTX275 896Mb....4 Giga DDR 3 Ram...Hd 500 GB...Alimentatore Enermax ELT620AWT-ECO 620W
 
- 
	07-04-2010, 00:13 #158 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
 Ragazzi scusatemi,ma nella quarta immagine ad inizio discussione,in basso a destra,ci sono due uscite analogiche segnate come surr back/front height. 
 Ma a cosa servono?
 Grazie
 
- 
	07-04-2010, 09:38 #159Non ho visto l'immagine, ma sono quasi certamente le sucite preout per i surround back. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	07-04-2010, 10:34 #160 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
 Scusa se te lo chiedo e sembro un po' ignorante,ma a cosa servono?Acollegare delle casse posteriori gia amplificate? 
 GrazieUltima modifica di Dave76; 07-04-2010 alle 11:14 
 
- 
	07-04-2010, 11:15 #161Non devi mica scusarti...  
 
 Se sono uscite preout, servono per il collegamento ad un altro amplificatore stereo al quale saranno collegati i surround back.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	07-04-2010, 11:25 #162 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
 Io ho un trasmettitore wireless per i posteriori autoalimentati e amplificati.Il trasmettitore ha quelle connessioni(RCA bianco rosso).Dici che posso collegarglielo epr fare il sorround senza fili?   
 grazie
 
- 
	07-04-2010, 11:27 #163Si, direi che si può provare.  Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	07-04-2010, 11:27 #164 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
 Ti ringrazio   
 
- 
	09-04-2010, 16:03 #165Sono appunto le uscite pre-amplificate che ti spiegavo. Collegandole ad un ampli stereo è possibile indirizzare ulteriori 2 canali rear oppure frontali alti. in questo modo il nostro stupendo ampli diventa 7.1!!!! Originariamente scritto da ern89
					
				VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio. Originariamente scritto da ern89
					
				VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
