Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 37 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 552

Discussione: [Onkyo TX-SR876]

  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Citazione Originariamente scritto da silva.na
    Sei riuscito a risolvere con un aggiornmento software delll'ampli o TV?
    Ho aggiornato il FW a 1.05 e cambiato - causa forza maggiore: è bruciato! - il decoder MySKY HD Pace con un Samsung. Ora è tutto nella norma.

    Ah, ovviamente per minimizzare i tempi di adeguamento alle diverse risoluzioni conviene impostare il decoder su "risoluzione 1080i" e non "originale" (che allunga il periodo di latenza tra canali SD e HD).
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  2. #197
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Ciao!
    Dato che non sono sempre soddisfatto di come si sente l'audio dolby digital del decoder mysky collegato all'onkyo tramite toslink, volevo sapere se qualcuno utilizza a quasto proposito il collegamento digitale coassiale, che dovrebbe essere migliore, e ne ha tratto dei benefici.
    Inoltre avrei intenzione di sfuttare il collegamento s-video per la visualizzazione dei canali sd del decoder in modo da uscire con un segnale interlacciato da inviare all'onkyo semprechè ci siano delle migliorie. Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  3. #198
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Il problema è la qualità del DD di sky...non il tipo di collegamento.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #199
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Quindi credi che sarebbe inutile acquistare un cavo digitale coassiale?
    Personalmente sarei tentato a fare una prova, ma so che a differenza del cavetto ottico digitale quello coassiale necessità di una "migliore" qualità e spulciando un pò i vari prezzi non si tratterebbe affatto di una prova per accontentare la mia curiosità...
    A questo punto credo sia meglio destinare quei soldi ad altro...
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  5. #200
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    Quindi credi che sarebbe inutile acquistare un cavo digitale coassiale?
    Si senz'altro.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    Inoltre avrei intenzione di sfuttare il collegamento s-video per la visualizzazione dei canali sd del decoder in modo da uscire con un segnale interlacciato da inviare all'onkyo semprechè ci siano delle migliorie. Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
    Era il collegamento che avevo anche io e da migliori risultati rispetto all'HDMI poi pero il pace si è fuso e il samsung non ha l'uscita s-video
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331

    Grazie per la risposta!

    Ho avuto in prestito un cavo s-video della monster, ma a quale risoluzione mi consiglieresti di uscire?
    Personalmente ho notato che con questo collegamento i difetti ai margine dello schermo, chieramente visibile in hdmi nelle trasmissioni sd, scompaiono, tuttavia ho potuto fare solo poche prove, mio malgrado, e per questo visionando alcuni film ho notato un miglioramente sostazniale della resa video, mentre in altri casi le immagini ottenute mi sono sembrate pressochè identiche, ma forse questa differenza è da attribuire alla scarsa qualità di quanto trasmesso al momento del mia "prova".
    Giusto per completezza ti faccio presente che la visione migliore l'ho ottenuta uscendo a 1080i e a 576i (in ordine di gradimento personale) anche se ricordo di aver letto, ma è probabile che abbia interpretato male, che sarebbe preferibile la seconda impostazione, tuttavia ho notato una leggera perdita di definizione.
    Ciao!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Dall's-video entri per forza e solo a 576i ovviamente parliamo solo di segnali SD, cosi sfrutti scaler e deinterallacer del Sinto da cui poi esci alla risoluzione del tuo pannello
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    52
    sono tentato di prendere anche io questo ampli...
    me lo consigliate tutti o è meglio puntare su qualcosa di più nuovo?

  10. #205
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    @ Fedayn69
    Certo! parlavo dei settaggi del sinto erano quelli che mi interessavano, anche perchè uscendo in progressivo (1080p) ho notato che l'immagine tendeva a lampeggiare ed ho pensato che il problema fosse dovuto al cavo, metre a 1080i tutto tornava alla normalità, ma l'immagine mi è parsa meno definita. Comunque domani provvederò all'acquisto del cavo in modo da poter riconfermare o meno la mia esperienza.
    @ gsxlito
    te lo consiglio vivamente lo possiedo da novembre e ne sono entusiasta, al momento gli unici difetto da me riscontrati sono:
    1)telecomando che a volte non riesce a comandare il sinto, obbligandomi ad utilizzare i pulsanti presenti dell'unità
    2)lentezza nel agganciare i segnali delle sorgenti video
    ti faccio però presente che non sono un esperto e soprattutto che si tratta del mio primo sinto.
    Ultima modifica di slash83; 20-02-2010 alle 20:02
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    52
    comprato!
    appena potrò utilizzarlo....vi diro anche il mio parere

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    @Slash83: Dovresti uscire assolutamente a 1080p per far in modo che il tuo Pannello non elabori l'immagine.
    Il problema del lampeggiamento potrebbe essere dovuto al cavo HDMI.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Veramente ! ma il cavo che esce dal decoder o quello che va dal sinto al tv e soprattutto il problema sarebbe da imputare alla qualità dei cavi in questione o altro?
    Grazie per la pazienza!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Allora dal decoder al Sinto vai con due cavi uno HDMI per SKY HD e uno s-vhs x SKY SD ovviamente su due ingressi diversi esempio: SAT e AXU1
    per l'audio usi un ottico x entrambi gli ingressi.
    Dal Sinto al TV con un cavo HDMI setta 1)Ingressi\Uscite - Uscita Monitor: Sorgente
    mentre su i due ingressi SAT AUX1 4)Imp. Sorgente - 4)Regol. Immaginr - Sorgente : AUTO


    Sky Uscita HDMI : AUTO

    Prova cosi e dimmi se hai problemi.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    52

    volevo comprare il dock per ipod.
    quale modello devo prendere?
    siccome mi sembra di aver capito che non sono tutti compatibili....non vorrei fare una stupidata.


    grazie


Pagina 14 di 37 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •