Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 37 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 552

Discussione: [Onkyo TX-SR876]

  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48

    codifiche tramite HDMI


    Problema...!!!
    Tramite cavo ottico o spdif con l'876 impostato su direct ,mi riconosce sia dolby 5.1 che DTS ma se utilizzo l'audio tramite HDMI me lo riconosce solo come pcm e funzionano solo le casse anteriori.
    Qualche partecipante alla discussione ha avuto lo stesso problema???Siete riusciti a risolverlo???

  2. #182
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    ma con quale sorgente? perchè con decoder sky rientra tutto nella normalità visto che l'uscita hdmi non veicola flussi audio DD, altrimenti stasera provo e ti faccio sapere se anche a me succede la stessa cosa.
    Ultima modifica di slash83; 23-11-2009 alle 19:06
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    ma con quale sorgente? perchè con decoder sky rientra tutto nella normalità...
    No no con tutte BLU-RAY tramite PS3 e DVD tramite l'OPPO

  4. #184
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Ho appena fatto una prova con my sky hd collegato tramite cavo ottico al sinto, dopo esseremi sintonizzato su skycinema hd, che trasmetteva un film con audio in dolby digital, ho selezionato la modalità d'ascolto direct e mi si è accesa sul display una luce rossa col tipico simbolo del dd con affianco scritto digital, per maggiore sicurezza ho tenuto premuto il tasto display sul telecomando ed è apparsa la scritte D Digital 5.1.
    Se ti dovesse essere utile sono a disposizione per altre prove.
    Ultima modifica di slash83; 24-11-2009 alle 15:26
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  5. #185
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da D4vid
    Salve ragazzi,
    oggi mi è arrivato l'Onkyo 876.
    Dopo aver montato tutto quanto mi sono accorto di un problema,praticamente non riesco a far andare l'upscaling a 1080p.Praticamente quando lo seleziono mi appare lo schermo grigio alternato a uno sfondo nero e continua sempre cosi nella ricerca vana di agganciare il segnale (l'audio cmq si sente sempre)..se passo anche a 1080i prende subito....
    Ciao a tutti.
    Ho anche io l'876 e il Plasma Panasonic G10 come l'amico D4vid e mi si presenta lo stesso problema - mancato aggancio del segnale a 1080p.
    All'inizio utilizzavo dei cavi di scarsa qualità e pensavo derivasse da quello il problema ma, dopo averli sostituiti con altri di qualità medio alta (GBL, Lindy), il problema permane.
    Un altro utente aveva consigliato a D4vid l'uso di un extender, o amplificatore di segnali HDMI, con cui aveva risolto.
    Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
    Si può risolvere con cavi HDMI di migliore fattura o con l'accessorio di cui parlavo sopra?

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Cari colleghi,
    dopo aver venduto il mio caro Denon AVR3803 mi accingo a trovare un degno sostituto.
    Tornerei ad Onkyo, dopo aver avuto il primo Integra con Dolby Digital tanti anni fa, e sarei indeciso tra quattro modelli ovviamente di prezzo diverso.
    Sarebbero i nuovi 1007 e 3007 oppure i vecchi 906 ed appunto il vostro 876.
    In primis mi interesserebbe sapere se con un cavo HDMI di 15 metri (anche se di qualità Van den Hul) la PS3 (ed anche XBOX, HD-DVD e DVD) mi giunga al PT-AE2000 senza interruzioni di segnale, agganci e sganci vari ed a 1080p.
    Poi secondo voi, che giustamente siete di parte per averlo scelto, gli altri tre sono MOLTO migliori o potrei risparmiare quei 3/400 Euro?
    Grazie mille a tutti.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da lazzo73
    Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
    Personalmente no (uso un plasma LG) ma questo "conflitto" specifico è ormai noto (vedi, ad esempio, questo thread su AVF).

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    gli altri tre sono MOLTO migliori o potrei risparmiare quei 3/400 Euro?
    Beh, dipende. Se ti interessano soprattutto le connessioni di rete sei obbligato ad andare sul nuovo 3007 (per avere le stesse features dell'876 sul fronte video) o sul "vecchio" 906. L'876 non possiede né ingresso USB né porta Ethernet, per intenderci, che assieme all'alimentatore toroidale sono le uniche mancanze dell'876 rispetto all'ex macchina ammiraglia di Onkyo. E il 1007 monta il Faroudja.

    A mio modestissimo parere (ho acquistato l'876 già fuori produzione, due mesi fa circa ad un prezzo oggettivamente "ridicolo" per le features offerte), se non t'interessano le caratteristiche di cui sopra questa macchina possiede ancora un rapporto qualità/prezzo sconvolgente.

    OK per il giudizio di parte... ma alcune features piuttosto sofisticate (come il processore HQV) sono oggettive.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vi ricordo che nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Limitatevi a parlare dell'oggetto della discussione. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Vi ricordo che nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti.
    Proprio per evitare qualsiasi confronto ho segnalato a lazzo73 semplicemente le diverse features offerte dalle macchine cui è interessato.
    Non mi sembra di aver indicato vantaggi e/o svantaggi specifici, ma solo le differenze oggettive tra modelli della stessa Casa... e, soprattutto, con l'ampli oggetto del thread.

    Mi scuso se ho generato un equivoco.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #190
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Personalmente no (uso un plasma LG) ma questo "conflitto" specifico è ormai noto (vedi, ad esempio, questo thread su AVF).
    Grazie Don_Zauker!!
    Ho risolto aggiornando il firmware del televisore!
    Alla prossima!

  11. #191
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    [QUOTE=slash83
    Se ti dovesse essere utile sono a disposizione per altre prove.[/QUOTE]
    Ciao...Ho risolto il problema di dolby e dts 5.1 (avevo selezionato uscita audio hdmi TV,togliendolo me li riconosce).
    Ora il problema è con l'audio HD dei blu ray.
    Se sulla pleystation seleziono betstream come sorgente, sia l'ampli che la PS3 mi indicano dts 5.1 ma non HD.
    Se invece sulla ps3 seleziono pcm il blu ray me lo siconosce dts HD master e l'876 si imposta su pcm multican.
    Dove sbaglio??? come devo impostare ps3 e 876 per leggere sull'onkyo DTS HD?????

    CIAO

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    purtroppo la ps3 fat non veicola i flussi audio hd in bitstream, ma ti consigli di lasciarla cmq settata in questo modo visto che la decodifica della ps3 è pessima, bisognerebbe pertanto munirsi di un altro lettore blu ray capace di inviare il dts ma ed il dolby true hd in bitstream.
    Ciao!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  13. #193
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Esatto non sbagli nulla...per sentire l'audio HD devi impostare PCM dalla ps3....sul sinto vedrai scritto pcm multichannel...ma se premi il tasto Select durante la visione di un blu ray la console ti indicherà che stai ascoltando il DD TRUE HD o il DTS HD MA. E' vero però che la decodifica della ps3 è mediocre...e che a volte sembra addirittura migliore il normale dd decodificato dal sinto.... la nuova ps3 slim invia in bitstream le nuove codifiche hd... o prendi quella o un lettore bd stand alone.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Permane comunque il fastidiosissimo e lentissimo handshaking tra la suddetta fonte HD di sky e l'ampli... a volte l'Onkyo si prende i suoi 10-20 secondi di attesa prima di agganciare il segnale! ...
    Penso - anzi, "temo" - che questa imprecisione sia legata al display a valle: D
    Io ho lo stesso problema con un 875 firmware main 1.05; il mio TV è un 42 LG 5000.

    Hai avuto modo di capire se aggiornando il software dell'ampli o del TV il problema si può risolvere?

  15. #195
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176

    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Permane comunque il fastidiosissimo e lentissimo handshaking tra la suddetta fonte HD di sky e l'ampli... a volte l'Onkyo si prende i suoi 10-20 secondi di attesa prima di agganciare il segnale!
    Penso - anzi, "temo" - che questa imprecisione sia legata al display a valle:
    ...
    Ho lo stesso problema con un 875 firmware 1.05 ed un TV LG 5000.
    Ho portato l'ampli in asistenza e Tecnofuturo di Roma mi ha assicurato che è tutto normale....!!!!
    Sei riuscito a risolvere con un aggiornmento software delll'ampli o TV?


Pagina 13 di 37 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •