|
|
Risultati da 466 a 480 di 552
Discussione: [Onkyo TX-SR876]
-
24-01-2012, 10:05 #466
Anche a me il sinto aveva messo tutti i diffusori in full range e modificando la frequenza di crossover di +20Hz (come consigliato sul forum) rispetto al valore minimo dichiarato ho riscontrato parecchi benefici.
In particolare ho messo i font a 60Hz, il centrale ed i sorround ad 80Hz.TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
24-01-2012, 13:31 #467
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Provincia di Brescia
- Messaggi
- 18
Ciao, anch'io posseggo un bellissimo onkyo 876. Avevo una domanda da fare a chi ne possiede uno. È possibile che solo lasciandolo in stanby, con il riconoscimento dell'hdmi disabilitato si scaldi un po'. Il consumo non dovrebbe essere circa 0W ? Se lo lascio completamente spento rimane freddo, se invece lo lascio in stanby, con la luce rossa accesa un poco si scalda. Non voglio consumare kilotoni di gigawatt per niente. Grazie
-
24-01-2012, 13:42 #468
Originariamente scritto da slash83
Portandoli tutti a 80hz.
Volevo capire quale è la migliore scelta???
-
24-01-2012, 19:56 #469
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 116
Aki@ secondo il mio parere saranno le tue orecchie a dirti quale scelta migliore, almeno per quel poco ke toccato il sinto, anche il rilevamento automatico è una mezza boiata para mi
-
24-01-2012, 21:32 #470
Solitamente la differenza fra 20 e 40 e' molto ridotta e ad orecchio non si nota, nelle mie misurazioni e nelle esperienze di altri forumer oltreoceano aumentando di 20hz si ottiene quasi tutto l'incremento (varia da diffusore a diffusore) e dopo i 30hz cambia nulla quindi alzare di 30 o di 50 camba nulla ma e' meglio non esagerare con il sub perche' oltre i 90-100hz da' problemi...
-
24-01-2012, 22:22 #471
Originariamente scritto da Dakhan
Che vantaggio posso avere a tenerlo a 100hz? Sopratutto tenendo i diffusori a 80hz???
Grazie per la pazienza mostratamiUltima modifica di akiravf; 24-01-2012 alle 22:56
-
25-01-2012, 00:06 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 116
Hai provato 80hz di incrocio come va?
-
25-01-2012, 11:26 #473
Originariamente scritto da akiravf
120hz e' l'LPF su LFE che e' tutt'altra cosa e non e' un taglio, crossover e quant'altro.
Evitare di avere il sub sopra i 90-100hz non e' un male per la resa sonora in quanto la maggior parte dei sub suona benissimo fino a 150hz (anzi suonano meglio a 90 che a 30) ma c'e' il rischio che il sub diventi individuabile.
-
25-01-2012, 13:17 #474
Originariamente scritto da Dakhan
"LPF di LFE
(Filtro passa-basso per il canale LFE)
80Hz, 90Hz, 100Hz, 120Hz
Questa impostazione permette di specificare la
frequenza di taglio del filtro passa-basso (LPF, Low
Pass Filter) del canale LFE"
Io lo tengo a 120hz come da configurazione standard, ma non ho capito a cosa serva questo filtro?
Cosa mi consigli di fare?
Grazie mille sei disponibilissimo e si vede che te ne intendi
-
25-01-2012, 13:39 #475
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
LPF di LFE riguarda soltanto il ".1" delle tracce sonore, in parole povere è il taglio delle frequenze del solo canale .lfe, andrebbe sempre impostato a 120hz per coprire tutto il range di frequenze che possono essere veicolate tramite .lfe, ovvero se lo si imposta a 120hz, tutte le frequenze da 120hz in giù del canale .1 verranno riprodotte, se lo si imposta per esempio a 80hz, si rischia che in qualche film ci possa essere un .1 con all'interno freq. superiori (es. 100, 110hz) che andrebbero perdute. Questo è almeno quanto ho capito io da diverse letture qui sul forum e su altri siti.
In alcuni manuali, viene indicato come un controllo che è possibile usare per eliminare eventuali ronzii del sub, magari è stato implementato per sub che non ce la fanno oltre un certo numero di hz a funzionare a dovere.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-01-2012, 13:47 #476
Perfetto, allora ho tutto in ordine.
Faccio solo un piccolo appunto, impostando a 80hz il crossover degli altoparlanti la cosa che ho notato immediatamente è stata la qualità del parlato nei film che è migliorata in maniera incredibile
Ormai non torno più indietro
-
25-01-2012, 14:42 #477
NEX77 ti ha gia' risposto benissimo e nel 90% dei casi va lasciato a 120hz, posto che il sub abbia il suo crossover al massimo (o in direct che e' la stessa cosa) e che possa gestire tali frequenze, dei sub diffusi in Italia solo la linea HRS della Sunfire, a memoria, richiede una correzione di tale valore (la frequenza massima del sub e' 100hz). Buona cosa verificare sul manuale del sub per sicurezza.
Il miglioramento che hai notato tagliando i diffusori ad 80hz e' dovuto al fatto che anche un ampli dotato come il 876 lavora meglio se sgravato dalle bassissime freqeunze (che richiedono molta energia) idem per i diffusori, per tale motivo si consiglia di incrementare il valore ottenuto da Audyssey dei valori riportati prima, in modo da avere ampli e diffusori nel loro range migliore di utilizzo.
-
25-01-2012, 19:14 #478
tutto chiarissimo e perfettamente configurato.....
-
05-02-2012, 14:49 #479
Raga è abbastanza urgente:
stavo vedendo la partita e all'improvviso lo schermo è diventato completamente verde.
Ho spento e riacces e di nuovo verde.
Ho cambito l'uscita da main a sub e lo stesso.
Ora verifico che non sia il cavo, ma eventualmente come si resetta da 0 l'ampli?
GrazieVPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
05-02-2012, 16:12 #480
Uff risolto con un reset. Che paura...!!!
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100