Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 37 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 552

Discussione: [Onkyo TX-SR876]

  1. #451
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331

    vorrei porvi una domanda: come avete impostato il volume intelligente? è bene intervenire su esso dopo aver effettuato la calibrazione audyssey?? inoltre non mi è molto chiaro a cosa servirebbe la funzione loudness plus, voi l'attivate?
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  2. #452
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    inoltre non mi è molto chiaro a cosa servirebbe la funzione loudness plus, voi l'attivate?
    Per la funzione loudness plus posso dirti che serve a equalizzare il suono in caso di volume di ascolto basso, per permetterti di ascoltare tutti i dettagli dei film anche a basso volume.

  3. #453
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    grazie akiravf!!!
    tuttavia non mi è chiaro se una volta abilitata interviene sempre o solo quando il volume è basso.
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  4. #454
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Questi filtri alterano sempre il suono, non importa se il volume è alto o basso.

  5. #455
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    grazie akiravf!!!
    tuttavia non mi è chiaro se una volta abilitata interviene sempre o solo quando il volume è basso.
    A me capita che se ad esempio faccio partire un film con 30 di volume iniziale (scala 1 a 100) mi compare la scritta nel display dell' onkyo
    "Dialog Normalizzed +4 db" , aumenta di 4 db solo il livello del cetrale

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quella è una funzione intrinseca della Dolby, indipendente dai vari filtri e che influisce sull'intero volume della colonna sonora e non solo sul centrale, inoltre modifica solo il volume complessivo dell'audio.
    Ultima modifica di Nex77; 16-01-2012 alle 13:59

  7. #457
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116

    Smile

    Raga mi è arrivato il centrale finalmente! Iuppi! ora ho RF-62 e RC-62! solo ke devo modificare la stanza per ora lo lascio impacchettato fino a sabato..
    la domanda è: ma devo rifare la storia col microfono per i livelli una volta messo? e altra cosa un po posso mettere il TV sopra al centrale o crea vibrazioni?

  8. #458
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Arrow

    Si, in teoria la calibrazione va fatta ogni volta che sposti qualcosa a livello di diffusori. A maggior ragione se li aggiungi.
    Per la tv sopra il centrale bhe... Si può fare, cioè l'ho visto fare, ma non lo farei mai
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  9. #459
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Grazie ReQ, cavolo vedrò se riesco a costrire una U di legno, ma è enorme! dici perchè si rovina il legno della cassa?

  10. #460
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Non credo sia "solo" per quel motivo che molti evitano di farlo
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  11. #461
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    @ SPYKE70

    La mia TV e' sopra il centrale (proprio il tuo ) e , IMHO, funziona da DIO !!!

    Lo puoi vedere nell' installazione home theater sotto il nome ivanedixie hometheater 2011........................

    Ciao da IVAN

    (l' ho fatto costruire a Lodi da una falegnameria specializzata pagando 20 euro....................pero' l' ho " assemblato " io)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #462
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    grazie ho visto, penso ke farò una cosa del genere xò non capisco, mi potreste spegare a cosa nuoce appoggiare l'lcd sopra al centrale direttamente?

  13. #463
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    ragazzi avete provato ad ascoltare i film con la frequenza dei crossover portata manualmente ad 80hz come da impostazioni consigliate THX?

  14. #464
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Non vorrei sparare cazzata, ma i diffusori non hanno un crossover passivo che al di sotto di certi Hz ci pensa lui? quindi basta mettere il sinto su banda piena e non cambia nulla... se non è così mi spiegate?

  15. #465
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    secondo il manuale


    "E'possibile impostare la
    frequenza di taglio.
    Specificare “Banda intera” per i diffusori in grado di emettere in
    modo adeguato suoni bassi a bassa frequenza, ad esempio
    quelli dotati di un woofer di buone dimensioni. Per i
    diffusori più piccoli, specificare una frequenza di taglio. I
    suoni con una frequenza inferiore a quella di taglio
    vengono emessi dal subwoofer, invece che dal diffusore

    Precedentemente me li riconosceva come Banda Intera e mi aveva messo la frequenza di taglio a 40HZ, ma il suono non mi piaceva granchè, cosi' ho impostato manualmente a 80hz su tutti gli altoparlanti.
    Il suono mi sembra migliore sopratutto il parlato ne guadagna tantissimo


Pagina 31 di 37 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •