Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 166 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2484
  1. #1306
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Questa volta sono completamente in disaccordo, prove alla mano: il mio 355 è costato parecchio eppure il DAC del mio lettore BD che leggi in firma SURCLASSA ENORMEMENTE quello dell'AVR
    Il Pioneer è un ottimo prodotto, penso che in quella facia sia il top.
    Una domanda, senza polemica: se ritieni che il processore video faccia schifo, che i dac siano scarsi, perchè non cambi avr?
    Io se avessi la tua stessa opinione l'avrei già cambiato da un pezzo...
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  2. #1307
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da Sgt Hartman
    Stasera ho provato per la prima volta a guardare con Sky "Lie to Me" sfruttando l'audio Dolby Digital via cavo ottico (sul display mi compare 3/2/.1 EX-OFF con tutte le spie dei canali accesi) e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso in cofronto a quando faccio passare l'audio dall'HDMI (PCM 48 KHz 2 canali). A parte per il fatto che l'audio è molto più basso (e questo però l'avevo messo in preventivo) ma in generale la qualità non mi sembra per niente migliore, anzi mi pare che il suono sia molto più "chiuso" (spero che il termine renda bene l'idea) e debole, tutto il contrario del Logic 7 Movie dell'H/K.
    guarda io oramai ho abbandonato il DD di sky poichè lo trovo penoso..salvo solo la "mappatura del suono"....ma non credo che il gioco valga la candela. Il volume è basso anche alzando molto..il dettaglio è scarso, anche alzando alcuni suoni di sottofondo si avvertono a malapena...io uso oramai l'audio via hdmi in logic 7 movie. Mentre il DD dei dvd o blu ray lo trovo migliore del logic 7...quindi dipende da sky non dal 255
    Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0

  3. #1308
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Grazie per la risposta Corsaro, hai confermato i miei sospetti e come te ormai sono un devoto discepolo del Logic 7 Movie per vedere Sky.
    TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200

  4. #1309
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da birillobo
    se ritieni che il processore video faccia schifo, che i dac siano scarsi, perchè non cambi avr?
    Io se avessi la tua stessa opinione l'avrei già cambiato da un pezzo...
    Sto cercando infatti di cambiarlo e stò osservando il Cambridge Audio 650R in attesa di provarlo seriamente nel mio impianto (i primi sono in consegna adesso), ma ciò che mi frena molto è che, comunque sia, ritengo H/K più che ottima nella sezione di amplificazione, cosa che da sempre ribadisco in questa discussione. Secondo me anche il come è stato implementato il DAc audio al suo interno mostra evidenti problemi da parte del brand nello sfruttare la bontà dei chip dei relativi costruttori. Prova ne è il fatto che, in base ad una prova effettuata da me qualche tempo fa con 3 lettori BD collegati in analogico (uno è il mio), sembrava di ascoltare letteralmente un altro amplificatore. Finalmente riuscivo a scorgere nettamente la differenza tra lossy e lossless, per esempio, cosa che, facendo lavorare l'AVR, mi illudevo solamente di sentire.
    Dello scaler non mi importa nulla come anche di vedere l'OSD, ormai ho scollegato tutto ciò che era in HDMI usando solo coassiali, ottici e entrate analogiche, il problema della scarsa qualità di SkyHd lo risolverò presto cambiando il decoder con un altro modello.
    Qualsiasi sarà l'erede del mio AVR ,dovrà almeno avere finali migliori dei suoi, al resto ci penseranno le sorgenti esterne.
    Bye
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  5. #1310
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da Corsaro77
    guarda io oramai ho abbandonato il DD di sky poichè lo trovo penoso../.. dipende da sky non dal 255
    D'accordissimo, ipercompresso e mappato malissimo (se non ricordo male qualche tempo fà alcuni telefilm in DD di FoxHd avevano la voce che usciva da un canale laterale anzichè dal centrale )
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  6. #1311
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Qualsiasi sarà l'erede del mio AVR ,dovrà almeno avere finali migliori dei suoi, al resto ci penseranno le sorgenti esterne.
    Bye
    In bocca al lupo, trovare un avr di questa qualità a questo prezzo...
    Poi mi scriverai per dirmi se il processore video è migliore...
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  7. #1312
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Eh, ma non sarà così, anche perchè quello su cui ho gli occhi costa il doppio e mi hanno appena fatto sapere che su HDMI non processa un bel nulla, e il DAC sembra una bomba..... proprio quello che cerco!!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  8. #1313
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    Come avevo annunciato, ho fatto altri test sui mio AVR255 (solo sul mio esemplare).
    In particolare, ho costruito due immagini larghe rispettivamente 1280 px e 1920 px, che sono esattamente le risoluzioni orizzontali dei formati 720p e 1080i/p. Queste immagini sono del tutto analoghe e contengono i seguenti pattern:
    - righe orizzontali alternate nero e bianco, righe pari nero
    - righe orizzontali alternate nero e bianco, righe pari bianco
    - righe orizzontali alternate rosso e bianco, righe pari rosso
    - righe orizzontali alternate rosso e bianco, righe pari bianco
    - righe orizzontali alternate verde e bianco, righe pari verde
    - righe orizzontali alternate verde e bianco, righe pari bianco
    - righe orizzontali alternate blu e bianco, righe pari blu
    - righe orizzontali alternate blu e bianco, righe pari bianco
    (Queste immagini sono troppo grandi per inviarle qui, sebbene essendo con tavolozza di pochi colori sono abbastanza leggere; se qualcuno le vuole per ripetere i miei test, sarò lieto di inviargliele)
    Per inviare tali immagini all'AVR ho utilizzato un PC portatile HP con scheda grafica NVidia, collegato all'AVR tramite HDMI. Nota a lato: l'AVR 255 è stato riconosciuto dal PC come compatibile con l'HDCP.
    L'AVR 255 è collegato in uscita a un videoproiettore SHARP, con formato 1080p (che è il nativo del vp); ho provato altri formati, ma questo non ha influito sui risultati.
    Risultati:
    - PC con formato 1080i/50, immagine da 1920 px: l'immagine è ottima; però i pattern in cui le righe bianche sono pari sembrano leggermente meno luminosi di quelli in cui le righe bianche sono dispari
    - PC con formato 720p/50, immagine da 1280 px: in tutti i pattern in cui le righe bianche sono pari, le righe che dovrebbero essere rosse, verdi o blu appaiono completamente nere
    - PC con formato 1080p/50 o 1080p/24, immagine da 1920 px: l'immagine presenta gli stessi artefatti del test precedente.
    Quindi, ricapitolando, il problema degli artefatti sui colori riguarda i formati "progressivi" in ingresso all'AVR, di qualunque risoluzione e frequenza, mentre non si presentano con i formati "interlacciati".
    Collegando il PC direttamente al proiettore tramite lo stesso cavo HDMI e ripetendo gli stessi test, l'immagine risulta sempre perfetta.
    Per qualcuno questi artefatti potrebbero essere accettabili; per me non lo sono.
    Peraltro, non penso che il problema dell'AVR 255 sia in assoluto la mancanza di un pass-through sull'HDMI, perché se l'algoritmo di elaborazione dell'immagine facesse il suo mestiere, saprebbe quando è necessario intervenire e quando no (se un'elaborazione si limita a riproporre in uscita quello che si presenta in entrata, non introduce alcun rumore o difetto, al massimo un po' di ritardo). Invece il Faroudja cerca di fare non so che cosa, e questo nel mio lavoro (mi occupo di software) si chiama bug.

  9. #1314
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    51
    scusate, un aiuto! Per avere l'audio Hd, avendo una PS3, come devo fare? Devo far partire un cavo HDMI dalla PS3 all'amplificatore, e poi alla tv HD? Vero? E per vedere la PS3, devo accendere ogn volta l'amplificatore? Grazie

  10. #1315
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da meno26
    Per avere l'audio Hd, avendo una PS3, come devo fare? Devo far partire un cavo HDMI dalla PS3 all'amplificatore, e poi alla tv HD? Vero?
    Vero. E devi settare la PS3 in PCM Lineare se hai la Fat, in bitstream se hai la Slim.
    Citazione Originariamente scritto da meno26
    E per vedere la PS3, devo accendere ogn volta l'amplificatore?
    Si, l'AVR se è spento non fa passare niente.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  11. #1316
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Ma vorrei capire una cosa, è per caso possibile disattivare la funzione di upscaling video sull'H/K? Della serie i canali sky non hd che vanno a 576p mi vanno in automatico a 1080p 30 bit, lo stesso succete con il 1080i, non è che lo posso disattivare?

    Grazie!
    TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200

  12. #1317
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    1315 post inutili.......
    sembrerebbe proprio di no
    ciao
    Ultima modifica di Dave76; 10-04-2010 alle 12:57

  13. #1318
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    28

    Lip Sync

    Ciao a tutti... domanda: Ieri mi sono arrivati un po' di BluRay dall'UK e mentre ne guardavo uno ho cominciato a notare uno sfasamento tra video ed audio (video in ritardo). Allora sono andato a modificare il lip sync dell'AVR ma sinceramente non mi sembra sia cambiato molto...
    Non capisco se il problema sia nell'AVR o in qualche altra parte... Tenete presente che uso un lettore BluRay Panasonic BD-60 collegato via HDMI all'AVR255 che a sua volta é collegato via HDMI (sempre 1.3) al proiettore BenQ W1000 (10m di cavo certificato 1.3c).

    Mi sapete dare un aiuto?

  14. #1319
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87
    ciao ragazzi, a breve scadenza dovrò comprare un ampli ed ero orientato all'avr 255 in questione anche perchè cè un offerta mediaworld a 399 e mi sembra un buon affare. altra cosa lo abbinerei a casse harman ( kit HKTS 7)
    volevo sapere se ha problemi di riscaldamento visto che mi pare di avere letto che il processore video è sempre acceso, io lo incasserei in uno spazio stretto, 1 cm di aria sopra e 5 dietro, nei lati no problem. potrei avere problemi? supporta il prologic IIz? a questo prezzo si può trovare di meglio?(solo si o no niente nomi o confronti). grazie anticipatamente

  15. #1320
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    28

    Io ho la stessa configurazione AVR255+HKTS7 solo che come frontali ho messo 2 HKTS11 per avere un po' più di... dignità nel segnale Stereo. Mi trovo bene (tranne per il lip sync citato sopra). Non mi pare supporti il prologic IIz (il prologic IIx si). Per quel prezzo mi sembra davvero un buon acquisto. Per scaldare, scalda... il calore si dissipa principalmente verso l'alto ma non ricordo dove "butti" la ventola...
    Ultima modifica di Dave76; 15-04-2010 alle 09:40


Pagina 88 di 166 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •