Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 60 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 897

Discussione: [Onkyo TX-SR606]

  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Messina
    Messaggi
    49

    Ciao, io dicevo del volume a 100 per modo di dire non che ci arriva veramente , non c'entra niente gli Ohms, i diffusori che ho li vedi nella mia firma. Proverò Atom Heart Moter credo che si veramente "GALATTICO" Volevo farvi una domanda importante che non capisco cos'è: con qualsiasi sorgente in ingresso a tempi non definiti si sentono due tic del relè che passa da 4 OHM a 6 OHM in un secondo, io nelle impostazioni ho messo 6 OHM perchè infatti avendo le Jbl LX55 che sono 8 OHM e gli altri diffusori sono 6 OHM, ma la cosa strana che se metto 4 OHM si sente uguale ma senza i tic ma leggendo il manuale l'impostazione nel mio caso di 4 OHM non è corretta. Secondo voi che dovrei fare??
    Ultima modifica di Andry92; 04-08-2008 alle 13:48
    Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Scusate, ma non ho letto nulla a riguardo.

    Questo ampli fa il pass-trought dei segnali in entrata senza problemi?
    Mi spiego meglio: se lo collego alla ps3 che mi manda fuori il film in blu-ray a 24p, mi arriva esattamente al tv che li supporta come se non ci fosse in sinto in mezzo o perdo questa chicca dei 24 fotogrammi al secondo?

    Chiedo questo perchè ho letto che il nuovo 706 lascia passare tutto perfettamente, anche i suddetti 24p, ma sul 606 non ho visto indicato niente.

    Qualcuno mi potrebbe dare una mano? Perchè vorrei prenderlo questo ampli, anche perchè è nelle mie tasche, ma se perdo in qualità video preferisco spendere un poco di più e andare sul fratello maggiore.

    Grazie in anticipo

  3. #93
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6

    Amplificatore Rovente?

    Gentili amici, riposto il mio dubbio chiuso dal moderatore:
    Ho da poco realizzato il mio impianto composto da un HTPC (a breve le foto ) + amplificatore Onkyo TX-SR606 + 2 coppie di JBL Northridge E80 + sub JBL Northridge E 150 + centrale JBL Northridge EC 25. Il mio dubbio riguada la temperatura d'esercizio dell'amplificatore: è normale che scaldi come una stufa? Ho intenzione di montare un dissipatore interno: è utile? Qualcuno l'ha già fatto? Grazie

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    18
    Normale: se lo utilizzi ad un volume decente per un paio d'ore, la temperatura della parte superiore del ricevitore raggiunge valori ragguardevoli, sec me oltre i 45°C. Un installatore me lo aveva comunque anticipato. Se lo spazio sopra al dispositivo e' libero e c'e' un ricambio d'aria non serve un dissipatore. Lo scopriremo solo vivendo .

    Max
    ffantasy67 high WAF living theatre
    Panasonic TH-42PZ700E - Onkyo TX-SR606 - Panasonic DMP-BD30 - B&W Mini Theatre MT-20 - PS2 - PACE DS-820NS - Belkin Pure AV Isolator 6 - Logitech Harmony 525.

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da DevilDiablo
    Questo ampli fa il pass-trought dei segnali in entrata senza problemi?
    Mi spiego meglio: se lo collego alla ps3 che mi manda fuori il film in blu-ray a 24p, mi arriva esattamente al tv che li supporta come se non ci fosse in sinto in mezzo o perdo questa chicca dei 24 fotogrammi al secondo?
    sí, pass-through significa pass-through, il 24p é salvo

    peró assicurati che anche il tuo tv li accetti, sennó non serve a granché...

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Scusatemi..forse faccio na domanda stupida..ma vi chiedo questo:
    il 606 è un sintoamplificatore 7.1 con potenza di 140W per canale su 6 Ohm di impedenza..i 140 son di picco o rms?!che cè na bella differenza!perche io vorrei prender delle casse per il 606 e le ho scelte che son tutte da piu di 100 w rms..in pratica una di queste 2 configurazioni:
    1)
    HC 505 TORRI
    HC 206 DIETRO
    HC 808 SUB
    HC 304 CENTRALE

    TOTALE 664 EURO

    2)
    5.02 TORRI
    5.04 DIETRO
    S8 SUB
    C.4 CENTRALE

    TOTALE 1107 EURO

    Se l'ampli mi eroga solo 70 w rms le casse come le muovo?!ho letto poi sul forun che quando ci son tutte le casse in uso la potenza scende a 50 rms!ma è possibile?!?!tanto vale allor che spendo meno e prendo delle casse da 50 w no?

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    io sono dell'avviso che cmq non è che devi prendere le casse proprio della stessa potenza dell'ampli..un minimo di riserva di potenza ci vuole sempre..
    e poi..se le casse sono da 300w di certo non faranno male ad un ampli da 100...il contrario invece porterebbe a conseguenze ben diverse..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    no invece è il contrario..!io faccio car audio e si metton sempre casse che son inferiori alla potenza dell'ampli..!tipo io ho tutto ciare..e amplificatori steg..!esempio stupido sul sub che supporta 400 w io gliene mando 730..!cosa ottengo con questo?che sfrutto solo la gamma buona dell'ampli e in piu il sub suona meglio..!al contrario se si da poca potenza in una cassa..questultima suona male..!se io ho na cassa da 100 w e gliene mando 50..questa suonera peggio di una da 50 amplificata con 50 o meglio 100.è inutile aver casse grandi e potente se poi non si ha un ampli adeguato per muoverle..!

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    dipende dall'efficienza della cassa..e poi in auto il discorso è diverso..i carichi sono tutti su 4..2..se non addirittura 1 o 0.5 ohm, il voltaggio è minore, i volumi interni sono minori(volumi intesi come m^3)..quindi..non ha niente a che vedere con gli impianti HT a casa....in linea di principio non è giusto abbinare un ampli molto potente a casse poco potenti....ed io ho pilotato anche con un ampli in classe A da 14W, la coppia di wharfedale che ho in firma..e facevano venire giù la casa lo stesso..ed hanno woofer da 15"..quindi..non c'è stata nessuna difficoltà a farle "muovere"..tutto dipende dall'efficienza..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    anche in porta puoi mettere delle casse a 8 ohm..solo che ne metti 4 in parallelo..cosi porti l'ampli a 2..!e comunque anche li ci son efficenze superiore a 100 db se non ricordo male.parlo di casse come ciare o le piu rinomate focal utopia o altro..!comunque tornando a parlar di sto ampli..perche non si parla di potenza?!perche sul sito dice 140 e non dichiara cosa!di picco o rms?!il mio sintoampli di ora anche se kenwood dichiara 80 rms.non vorrei avere meno potenza di ora!
    Ultima modifica di pegarx; 10-08-2008 alle 22:27

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ............un conto è la potenza e un conto è la qualità del suono! ( io ho anche uno Yamaha htr-5940 6.1 e la differenza tra i 2 sinto è netta! )
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    dovrebbe essere un 80w rms per canale su 8 ohm..
    perchè dice che la potenza dinamica è 110W su 8 ohm e il consumo è 550W..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Da prova di AF Digitale di questo mese (o del mese scorso non ricordo), con 5 canali in funzione il 606 non arriva a 50W per canale. Magari stasera cerco l'articolo e vi posto i valori misurati da AF Studio.

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    50 a canale?!davvero poco allor!allor tipo il mio vicino di casa che ha un sony 7.1 con scritto sopra 100 w rms a canale..spingerebbe il doppio del mio?!poi in effetti mi son scaricato la targhetta del consumo del 606 e dice solo 550 w..non puo consumare 550 w e buttarne fuori 980 w (140 x 7)..o li crea per magia sti 400 e passa che mancano..oppure frega tutti dicendo 140 x 7..!

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    I Watt musicali non hanno una corrispondenza diretta con il consumo in Watt...

    In ogni caso, è possibile che anche i 100 w rms a canale dichiarati sul Sony non siano disponibili con 5 (o 7) canali in funzione contemporaneamente, anzi...se arrivasse a 30 il tuo vicino potrebbe considerarsi soddisfatto.


Pagina 7 di 60 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •