|
|
Risultati da 541 a 555 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
18-11-2009, 19:34 #541
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Salve, vorrei sapere una info in merito al DVDR5500 e al DVDR5520H, ora come ora li consigliereste come acquisto, tenendo conto ke vengo da un packard bell easy recoreder 250( ke schifo), a tal proposito due domande:
1) sono rumorosi o silenziosi (il mio sembra un'aspirapolvere acceso)
2) i dvd masterizzati si leggono ovunque su qualunque altro lettore o pc ke sia ( il miei si leggono con il dvd proprietario)
Grazie infinite
Console: Ps3 120gb -- Lcd: Samsung LE40a656 -- Sat: Skyfo HD -- Audio: Onkyo Tx-Sr 606 -- Contenuti Multimediali: Wd Tv -- Dvd Recorder: Panasonic Dmr-Ex79 - Packard Bell Easy Recorder 250
-
18-11-2009, 20:41 #542
Originariamente scritto da chri74
Il 5500 non è oggetto della discussione ma io l'ho avuto e ti sconsiglio anch'esso vivamente.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
18-11-2009, 20:59 #543
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Ok Marcello, ho capito, evito l'acquisto, allora vado verso lg o samsung, mi piacerebbe il panasonic ex79 ma costa un pò troppo.
Cmq grazie di tutto.
CiaoConsole: Ps3 120gb -- Lcd: Samsung LE40a656 -- Sat: Skyfo HD -- Audio: Onkyo Tx-Sr 606 -- Contenuti Multimediali: Wd Tv -- Dvd Recorder: Panasonic Dmr-Ex79 - Packard Bell Easy Recorder 250
-
19-11-2009, 14:07 #544
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da chri74
Io, se riesco a farmi rimborsare, ho già deciso di prendermi uno zapper con porta USB.
Il clarke tech 5000 combo plus, per esempio, pare una gran figata ...
-
19-11-2009, 19:17 #545
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
EUREKAAAAAAAAAAA
Ragazzi, a me rifunziona tutto e bene!!!!!!!!!!
dopo lo switch del 16/11 è tornato tutto a posto.
ho risintonizzato completamente il DVD ed ora funziona perfettamente.
mi resta da risolvere un solo problema: volendo vedere la lista dei canali per non doverli scorrere tutti, come si fa???
ad esempio: sto vedendo Rai1 che abbiamo tutti sul n.1 e vorrei vedere Iris che non ricordo dove l'ho memorizzato; come si può vedere la lista dei canali??? Io l'unico posto dove ho trovato la lista è nel tasto Option, Impostazioni, e devo andare nella lista dove si spostano i canali.
mi sembra assurdo che non si possa vedere altrove e cambiare facilmente.
cmq visto sto cesso de DVD tutto è possibile.
-
20-11-2009, 10:04 #546
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 12
don durma, anche io ho il tuo stesso problema , ma non mi sembra esista altra soluzione...chi ha scritto il sw di questo apparecchio è un 'peracottaro'...altri decoder da 20 euro hanno menu molto più completi...ad esempio non esiste nemmeno l'opzione per saltare i canali che non vuoi vedere (ad esempio i premium, visto che non ha la card per vederli) oppure per rinominare i canali.
-
20-11-2009, 11:48 #547
Originariamente scritto da axento70
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
20-11-2009, 21:44 #548
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
il gabinetto mi si è inventato un nuovo problema....
adesso mi esce scritto "no signal" pur ricevendo i canali,però essendo presenti le 2 barre bianche indicanti segnale insufficiente comunque la visione della tv è disturbata.
inoltre vedendo dal menù della guideplus i 3 canali rai si erano sintonizzati automaticamente su analogico.
ho provato a rifare la sintonizzazione,ma è stato inutile,perchè si impuntava nel menu e non potvo fare niente (neanche spegnerlo!!)
dopo un pò,arbitrariamente,si è spento e riacceso e il difetto è sparito!!!
Io non posso sopportare che prendo un volantino di offerte e trovo che per 30€ ci sono decoder che registrano i programmi su usb e il nostro non solo non lo fa,ma poi ha tutti questi altri 3000 problemi!!!!
-
20-11-2009, 22:35 #549
Amici,
vi prego intanto di specificare nei post in quale zona vivete.
Il 55xxH già fa abbastanza pena del suo, in più in alcune zone d'Italia c'è stato lo switch off con il passaggio integrale al digitale terrestre. In queste zone, in particolare, il Mux 1 della RAI (quello che trasmette RAI1, 2 e 3) ha anche cambiato frequenza, passando dalla vecchia canalizzazione italiana alla nuova canalizzazione europea.
Nei post dobbiamo quindi riuscire a discriminare i "normali" problemi del cassone da quelli dovuti allo switch-off, che stanno impattando anche gli utenti di altri marchi.
Dalle varie prove che ho fatto, ad esempio, il problema delle barre bianche con la scritta "nessun segnale" sulle reti RAI è dovuto al fatto che secondo me il Philips, installato in modalità Italia, non supporta le nuove frequenze usate per il MUX Rai in VHF.
Resettando alle impostazioni di fabbrica e impostando come nazione la Germania, parte dei problemi sui canali Rai dovrebbero scomparire. Attenzione: in alcune regioni la Rai sta ricanalizzando il Mux 1 anche se non c'è ancora lo switch-over o lo switch-off.
Ciao
PS Per resettare alle impostazioni di fabbrica (è scritto nel manuale) staccate la spina, aspettate qualche decina di secondi, tenete premuto il tasto "stand-by" e inserite la spina continuando a tenerlo premuto finchè sul display non appare "starting". Poi seguite le istruzioni. Alla prima schermata viene chiesta la lingua del menù (Italia) la seconda schermata vi chiede la nazione relativa ai canali TV (scegliete Germania).
-
21-11-2009, 17:22 #550
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da thetalm
io sto a Roma, zona Aurelia.
cmq ripeto: a me è tornato a funzionare bene tutto..... per ora.
ho risintonizzato i canali facendo l'operazione da zero, cioè staccando la spina, premendo stand-by e reinserendo la spina.
restano quei problemi legati allo schifosissimo software.
-
22-11-2009, 11:23 #551
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 92
Io, invece, Piemonte ovest, rifatta l'installazione da zero, impostando germania, ma dopo averlo tenuto spento, alla riaccensione si sono ripresentati puntuali i problemi di blocco.
Tutto regolare, invece, dopo aver fatto l'aggiornamento e senza spegnere.
-
22-11-2009, 12:46 #552
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da andR1ea
-
22-11-2009, 16:44 #553
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
resettando le impostazioni di fabbrica non dovrebbe cancellare le registrazioni,giusto?
in ogni caso adesso sembra essersi ripreso da solo.
io abito in provincia di napoli,ma non si capisce niente...io sono servito dal ripetitore del faito,mentre la mia ragazza che abita a napoli (servita da un altro ripetitore )continua a vedere tranquillamente rai2 in analogico.
-
22-11-2009, 18:33 #554
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da andR1ea
-
22-11-2009, 19:16 #555
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Un altro disperato...
Originariamente scritto da il_russo
Possiedo l'attrezzo dall'ottobre 2008, e fino allo switch-over è andato tutto abbastanza bene (cioè, era lento, ogni tanto mi cancellava due registrazioni invece di una, con l'avanzamento veloce durante la riproduzione saltava all'inizio, qualche volta si accendeva/spegneva da solo, insomma, come voi tutti...), dallo switch-off di ottobre ad oggi è iniziato il calvario (quello "serio"):
- la Guide Plus+ non si scarica più dal MUX La7/MTV, solo un giorno ha scaricato una lista canali "parziale" dopo che avevo impostato il CAP di Sassari (07100), mai più visti i palinsesti
- spesso e volentieri fino ad oggi mi sono beccato le due bande bianche "Nessun segnale ricevuto" anche se il canale si riceve correttamente
- quando il display va in NOSIGNAL non riceve più nulla e si deve fare power unplug/plug, oppure aspettare un bel pò, come scrisse ToroSeduto
Ieri notte mi sono letto questo thread da pag. 20 alla fine e così ho appreso della possibilità di fare l'hard reset descritto sopra da il_russo (ammetto che sul manuale m'era sfuggito), l'ho fatto (lasciando xò Italia come paese) ed ho ottenuto i seguenti risultati:
- il decoder è molto più veloce nella risposta ai comandi
- mi ha memorizzato LA7/MTV "in doppio", tutti e quattro i canali sui 690 Mhz, direi stesso MUX, quindi
- nessun canale importante (RAI/MEDIASET/LA7) ha prodotto finora la barra bianca
- stanotte, dopo il reset, non sono andato troppo a caccia del "NOSIGNAL" e non me ne sono capitati tra capo e collo
Ho ancora avuto i seguenti problemi:
- la guida non si scarica neppure a morire (forse devo ancora attendere un paio di gg.), ho impostato il CAP della zona (10028)
- stamane (come accaduto a il_russo) tutti i canali alla riaccensione del trabiccolo davano il "NOSIGNAL", facendo unplug/plug è tornato ok
Vorrei chiedervi:
- ma come fa il sistema a decidere da quale canale ed a che ora effettuare il primissimo download della guida, non può basarsi solo sulla nazione ed il CAP, è forse preferibile lasciare il decoder puntato sul MUX corretto (LA7)?
- il fatto che a me la guida non l'ha mai scaricata dal MUX digitale può dipendere dal fatto che i 690 Mhz li riceve con solo metà barra dell'intensità di segnale (uno zapper da 30€ dice al 82%) mentre su tutte le altre frequenze è in pratica a fondo scala (lo zapper dice 97%), nonostante la qualità del segnale sia a fondo scala per tutti i MUX/canali?
- l'impostazione dell'ora la lasciate impostata in automatico? Se io non la setto su "Spento" dopo una mezz'ora dallo spegnimento del "coso" l'orologio si sposta su un orario sbagliato di ore...
- qualcuno di voi ha mai provato a scaricare la guida via satellite da ATLANTIC BIRD 1 12515 MHz / F1 17455 H 3/4 (canale MTV) come è descritto sul sito del Guide Plus+ (ci vuole una parabola dedicata xchè con due illuminatori sulla stessa padella non si riescono a puntare Atlantic Bird e Hot Bird contemporaneamente, a causa di ciò non ho ancora provato io, siamo quattro utenti sulla stessa parabola da 120 cm. con due illuminatori, il primo su Hot Bird ed il secondo su Astra -oggi praticamente inutile-)?
- avete anche voi l'impressione che se non si riordinano i canali "a mano" il decoder funzioni meglio? Io non li tocco più, infatti, tanto la morosa usa lo zapper!!
Ho scritto anch'io al Customer Care Philips una email di fuoco, sono ovviamente disposto a partecipare (anche per il supporto economico) ad un'azione collettiva contro Philips, gliel'ho già anche scritto!!
Grazie a voi tutti per le tante info che ho trovato nel thread e per le risposte che magari vorrete darmi, se qualcuno della mia zona vuole poi scambiarsi qualche esperienza in PVT che non ritenesse di pubblica utilità, sono ovviamente a disposizione (tempo permettendo).
X il_russo: ma come fai ad usarlo tenendolo acceso e senza aggiornare la Guide Plus+? Io da quando non la scarica più lo voglio rottamare...