|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1389
Discussione: [Pioneer DVR-550HX] DVD Recorder
-
24-12-2009, 20:39 #1156
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Ryusei
Fare l'aggiornamento da dvd... mah.
1. non so se funziona
2. non risolverebbe il problema, visto che i cd continuerebbero a non essere letti.
Vedremo, intanto Buon Natale a tutti!
-
24-12-2009, 22:40 #1157
Però scusa, il problema non è stato l'aggiornamento, ma era precedente e te ne sei accorto solo nel momento in cui hai provato ad aggiornare tramite CD, questo giusto per fare chiarezza.
A costo di spararne una grossa, non è che il raggio laser cambia lunghezza d'onda per leggere i diversi supporti, CD o DVD che siano?
Se così fosse, potrebbe essere che il circuito che comanda il raggio per la lettura dei CD sia guasto mentre quello che si occupa della lettura dei DVD no.
Se l'ho detta grossa, fate conto che sia un botto con diversi giorni d'anticipo sul capodannoVpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
25-12-2009, 10:32 #1158
Originariamente scritto da fabris66
a questo punto l'aggiornamento lo farei comunque, perchè buttare una buona macchina che puo fare tutte le altre cose esclusi i cd?
buon natale a tutti..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
25-12-2009, 17:32 #1159
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 124
già, peccato che da dvd non si possa fare l'aggiornamento....
lunedì se sono aperti lo porto in assistenza, poi parto e ci si risente il 4 gennaio... per allora si vedrà, tanto da quando si è passati al dtt l'ho usato pochissimo a causa del noto problema...
-
28-12-2009, 18:02 #1160
Originariamente scritto da gros
-
29-12-2009, 08:30 #1161
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
No, i files sull'hdd non vengono toccati.
-
30-12-2009, 07:19 #1162
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Finalmente è uscito il nuovo firmware; aggiornato ieri il problema della perdita dei canali si è risolto alla grande.
Buon anno a tuttiAndrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
01-01-2010, 10:52 #1163
Testato il nuovo firmware, problema della perdita dei canali sembra risolto, menomale.
Non trovo da nessuna parte, l'opzione di formattazione, ma c'e' modo di formattare? LX70DUltima modifica di lennox; 01-01-2010 alle 21:25
-
03-01-2010, 12:35 #1164
Dopo l'aggiornamento sto riscontrando problemi nell'inserire i canali in ordine, ovvero io seleziono per esempio ita 1 sul numero 5 spengo riaccendo e torna dov'era se ad esempio la posizione iniziale era 10 torna li, perche'?
-
04-01-2010, 19:48 #1165
Fatto l'aggiornamento
della SamsungCAM ora nessun problema più, va che è una meraviglia!
-
04-01-2010, 20:14 #1166
Per quanto riguarda la perdita canali ...
Ho portato con me il recorder DVR-555HX-S a Napoli (Zona All Digital) ebbene dopo due giorni di normale attività, all'improvviso allo spegnimento e alla riaccensione perdevo tutti i canali digitali memorizzati!... è inutile dirvi che ho provato e riprovato ogni arcano, poi alla fine, mi è venuta l'idea di aggiornare il firmware con la versione precedente o corrente (1.68), ma niente, non fa il downgrade e neanche il riupgrade, se riconosce che lo stesso gia installato, poi come per magia quella stessa sera del 21 dicembre verso le ore 02:00, ritorno su pioneer per leggere se c'è qualche scorciatoia per ingannare il lettore e leggo nuovo firmware 1.70, gasp! mi sono precipitato e tutto ha funzionato, ora l'ho riportato a Monza, (zona non ancora All Digital) e ho rifatto la scansione canali, li memorizza tranquillamente senza problemi, speriamo che duri, ero intenzionato comunque ad andare in assistenza perchè se mi risuccede e non c'è firmware da caricare che faccio?, voi che ne dite, una capatina in assistenza la faccio lo stesso o confidiamo in PIONEER che questo firmware, taglia la testa al toro per sempre?
ciaoUltima modifica di laba; 09-01-2010 alle 10:56
-
04-01-2010, 20:53 #1167
beh tutti gli altri del forum hanno segnalato la risoluzione dei problemi e nessun nuovo fatto, per cui andrei tranquillo e il saltino lo rimanderei all'evenienza di problemi effettivi fossi in te..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-01-2010, 20:43 #1168
Grazie all'aiuto del gentilissimo trake sono riuscito ad aggiornare il Pio. La versione firmware è 1.70 e i CD funzionano regolarmente. Quello che non capisco è perché la numerazione LCN non corrisponde a quella classica che visualizzo ad esempio sul televisore?!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
05-01-2010, 21:44 #1169
@messaggero57
figurati è stato un piacere, ma forse era meglio che non aggiornavi il tuo 550hx, ora ti ti spiego perchè.
La numerazione LCN presenta dei conflitti (per colpa come al solito delle emittenti che non si mettono d'accordo) e il pio sceglie autonomamente quale canale usare per una posizione in conflitto, il mio adb ican 2100t invece è più "educato" e ti chiede quale canale memorizzare in una posizione in conflitto.
A proposito dell'ordinamento LCN ho scoperto un po' di cosucce sul comportamento del nuovo aggiornamento 1.70.
Oggi ho notato che anche il mio pio ha messo i canali in ordine diverso dalla lista LCN ufficiale, allora avendo notato la stranezza ho ordinato a mano qualche canale, poi ho spento. Quando ho riacceso, ho visto che i canali erano tornati al vecchio ordinamento.
Allora mi sono dato da fare ho scollegato l'antenna, ho svuotato la lista dei canali del digitale terrestre ho memorizzato solo il mux della Rai (rai1 rai2 e rai3) e quello di Mediaset (canale 5 ita1 e rete4), ho messo in ordine i primi 6 canali e poi ho spento.
Quando ho riacceso magicamente ho ritrovato tutti e 330 i canali di Roma, inoltre ordinati secondo il "gusto" del Pioneer.
Possiamo concludere che i "geniacci" di casa Pioneer hanno combinato un gran casino, ora la lista non si svuota più e non appare più D--- ma in cambio abbiamo il fatto che non siamo più in grado di ordinare i canali a nostro piacimento.
Ora dobbiamo nuovamente bombardare di mail Pioneer, Sony, Ercolino e compagnia bella.
Quella che segue è una lista di domande che vi illustro ma che ho intenzione di inviare ai nostri amici della Pioneer (anche con raccomandata) perchè credo sia giusto, visto che il prodotto acquistato appartiene ad una fascia alta come tale deve funzionare e non peggio un un decoder da 30 euro.
- Ma è possibile che nel 2009 sia così problematico permettere di modificare a mano l'ordine di una lista di 9999 elementi?
- E soprattutto si puo' evitare che le modifiche fatte con tanta fatica e in modo brutale con le freccette (per spostare 1 canale di 100 posizioni impiego 2 minuti quando sul mio Samsung LCD basta posizionarsi sul canale da spostare e poi digitare il numero della posizione in cui si vuole mettere l'emittente) vadano perse come lacrime nella pioggia (citazione acculturata da Bladerunner
)?
- E possibile che su un prodotto da 600 euro io non possa modificare a mio piacimento la lista dei canali, mentre su un decoder da 30 euro posso fare tutto?
- Perchè non posso disattivare l'ordinamento LCN?
- Perchè non posso impedire al mio 550 hx di cercarsi i canali senza la mia volonta?
- Perchè in caso di conflitto non mi viene chiesto cosa memorizzare in una posizione?
- Perchè devo ordinare i canali con le freccette sprecando ore di vita quando ho a disposizione il tastierino numerico e potrei digitare la nuova posizione desiderata in un secondo?
- Perchè nonostante la guideplus trasmetta sul digitale terrestre il mio 550hx non la puo' utilizzare e perdere cosi' una delle caratteristiche che me lo hanno fatto scegliere?
PS: scusate la confusione e il caso del mio post ma ho scritto di getto e con pochissima luce (causa bimba addormentata). Non appena avrò un'oretta libera cerchero' di sistemare il tutto e creare una lettera che tutti noi potremmo recapitare a Pioneer e Sony in cui chiediamo che questa presa per i fondelli venga risolta una volta per tutte.IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
05-01-2010, 22:07 #1170
Completamente d'accordo caro trake! Vedremo se faranno un aggiornamento 1.71
decente. Grazie ancora.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad