Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 93 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1389
  1. #1126
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Thumbs up n° registrazioni


    Ciao a tutti,
    come da consigli precedenti io faccio 6 registrazioni di 20 minuti.
    Leggo che invece ne bastano 4 anche solo di 3 minuti.
    Qualcuno può dirmi gli esatti orari delle 4 registrazioni e se bastano 3 minuti?
    Grazie a tutti.

  2. #1127
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Le registrazioni dovrebbero essere queste:

    02:58-03:02
    04:58-05:02
    09:58-10:02
    13:58-14:02

    Per maggiori dettagli leggi qui
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim

  3. #1128
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Angry Da Torino tutto tace!

    Ciao a tutti,
    ieri sulla spinta del nuovo swicht off del Lazio ho provato ad aggiornare i canali del mio Pioneer DVR 540HX.
    Tutto è tale e quale: D---- !!!!!!!!!!!!!!
    A prescindere dalle 4 mini registrazioni, che vanno benissimo ma è sempre un ripiego, e considerando che difficilmente le emittenti con doppia o tripla numerazione si mettano in regola, non c'è che sperare che vada in avaria il DVR di qualche Onorevole... forse così, con quanche spinta dall'alto qualcuno si deciderà a fare la famosa patch del firmware.

    Scusate l'amaro sfogo.
    Ciao

  4. #1129
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    ho riprovato a fare la scansione, a Rivalta di Torino questo l'elenco dei mux tossici che spegnendo e riaccendendo fanno perdere la lista canali:

    Ch. 23 Mux non presente sul sito OTG TV, ci sono studionord, e21 e saint-vincent.
    Ch.32 Mux Rete7 Piemonte
    Ch.36 Mux Mediaset 2
    Ch.48 Mux Timb3
    Ch.59 Mux Telesubalpina (ci sono almeno 4 o 5 copie dello stesso canale!)
    Ch.60 Mux Timb2
    Ch.61 Mux Videogruppo
    Ch.62 Mux Telecampione
    Ch.64 Mux Telecupole (stesso discorso del ch.59, canali replicati 2 o 3 volte)
    Ch.67 Mux Quartarete (stesso discorso del ch.59, canali replicati 3 volte)

    Non ricevo i mux sui ch.65 e 66 (rete s.vincent e telegranda) riportati sul sito otg tv, mentre il ch.63 (videostar) ha i parametri ballerini e non lo aggancio.

    Rispetto alla scansione fatta giusto un mese fa (post #106) la situazione è molto peggiorata! Allo switch-off (7 ottobre) i canali che davano problemi erano: 52, 56, 60, 61. Una settimana dopo rimanevano solo il 60 e il 61.

    Adesso la situazione è quella riportata...

    ... è chiaro che non dipende da pioneer se c'è un tale casino nell'etere, ma è anche vero che altri decoder non si impallano sugli stessi mux...

    in ogni caso sono cavoli amari... non è facile risolvere un problema se la situazione continua a cambiare.

  5. #1130
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Dopo il cambiamento della lista LCN ho risintonizzato il mio Pio e non è cambiato un accidente! Risintonizzata anche la televisione e in questo caso la nuova numerazione è corretta. Come mai?
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  6. #1131
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Dopo il cambiamento della lista LCN ho risintonizzato il mio Pio e non è cambiato un accidente! Risintonizzata anche la televisione e in questo caso la nuova numerazione è corretta. Come mai?
    Anche a me lo stesso. In più adesso ho canali doppi e tripli con la nuova numerazione e con quella vecchia!!!

    Ma almeno spegnessero i doppioni!

  7. #1132
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    23

    Smile Pio 560HX forse va

    Un saluto a tutti.
    Abito a Roma, zona Montesacro.
    Ho un Pioneer 560-HX, pero' dallo switch-off sono nelle peste come tutti.
    Leggendo i vostri consigli (e quelli di un altro Forum) ho provato le
    miniregistrazioni dopo gli aggiornamenti selettivi, ma niente.
    La mattina ho trovato il solito D--- ma le due registrazioni delle 3,00 e delle 5,00 (da 4 minuti) tutte e due con schermo nero e numero di canale 999!!!
    Allora ho deciso che di cominciare a caricare pochi mux al giorno, per vedere che succede.
    Come mini-programmazioni, pero', ho trovato altrove il messaggio di un altro possessore di 560 che invece programma ben 20 min. ogni volta, a cavallo delle ore 10,14,01,02,03,04,05 ed ha risolto.

    Ho voluto provare e.... FUNZIONA!!
    Ho provato venerdi' caricando solo i mux 9,26 e 30, e con le 7 programmazioni da 20 min.
    Fino a domenica mattina tutto bene!!
    Stamattina ho caricato il 36, e domani vedremo che succede.
    La cosa strana e' che il 36 fa caricare all'elenco canali del Pio anche dei sedicenti Servizio21, Servizio23 ..... fino al Servizio 30, che pero' come canali vengono saltati quando "zappo".

    Ci mettero' 15 giorni a fare tutte le prove, ma tanto non vedo soluzioni a breve da parte delle Case :-((

    Vorrei mandare il link di questo mex in un'altra discussione, ma devo capire come si fa :-((
    Un saluto

    Vitrektomik
    Vitrektomik

  8. #1133
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    Ragazzi è imapzzito a me o stan facendo casino quelli di mediaset premium??
    a parte che i canali sono andati sui 300 ma questo non è che mi freghi molto, ma sono tutti scombinati...
    lo ha fatto solo a me dopo la risintonizzazione per aggiungere i nuovi premium cinema o anche a voi??
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #1134
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    23

    Unhappy Pio 560HX fine dell'illusione

    Contrordine gente!
    Venerdi' mattina ho trovato il Pio 560HX ancora D--- :-(((
    Il bello e' che sono andato all'assistenza Pioneer a Roma a v.Tripolitania, che mi ha detto di telefonare nel pom. per parlare con il tecnico esperto sui DVD-Rec Pio, tecnico al momento assente: bene, dalle 14,45 alle 18,00 non hanno MAI risposto al telefono!!

    Avevano ammucchiati all'ingresso un centinaio di decoder Telesystem resi! Infatti come sono entrato e li ho guardati mi hanno chiesto se ne avessi portato uno. Ma il bello e' che a casa ne ho due (TS6000 Stealth e TS6206DT) e funzionano benissimo!!
    Tra l'altro anche gli zapper hanno le programmazioni, per cui credo che ne attacchero' uno al 560 per ora.

    E' chiaro che con me Pioneer ha chiuso.
    Un saluto dal deluso
    Vitrektomik
    Vitrektomik

  10. #1135
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    purtroppo la colpa è piu' del digitale terrestre italiota che della Pioneer..
    casomai prova a mandare una mail o a chiamare direttamente l'assistenza Pioneer Italia prima di darti per vinto..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #1136
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Probabilmente attenderemo inutilmente un aggiornamento firmware, in quanto solo ora leggo la notizia di diversi mesi fa, secondo cui Pioneer smetterà di produrre lettori e registratori dvd e blu-ray.

    http://www.corriere.it/economia/09_f...4f02aabc.shtml
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  12. #1137
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    attenzione a non confondersi DMJ, Pioneer ha smesso la produzione di televisori ma per quanto riguarda il resto dei prodotti non ha alcuna intenzione di "mollare", anzi, ad esempio gia nel settore lettori bluray ha fatto una nuova serie!

    per cui non disperiamo, da una parte o dall'altra il problema verrà risolto!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #1138
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625

    Exclamation

    Cito testualmente l'articolo: "... Pioneer, lo storico marchio giapponese, che produce, secondo critici e utenti, i migliori tv al plasma del mondo, smetterà di produrre televisori di qualsiasi tipo. Non solo. Smetterà anche di produrre sotto il suo marchio, lettori e registratori dvd e blu-ray. ...".
    Se cerchi in rete la notizia è riportata anche altrove.

    ---

    Aggiungo una domanda che non c'entra nulla con questo. Mi sono sempre chiesto come mai hanno messo due ingressi antenna separati per il sintonizzatore analogico e per quello digitale. Non potevano metterne solo uno che avrebbero sdoppiato internamente? Per l'utente sarebbe stato molto più comodo!
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  14. #1139
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    @ DMJ

    Siccome anvevo una mezza idea di regalare un modello simile al mio a mio fratello per Natale, sono andato sul sito di Pioneer e non riesco più a trovare la sezione videoregistratori!!! Che abbiano veramente deciso di non produrli più o sono io che sbaglio qualcosa nella navigazione? Per il resto trovo molto comode le due entrate per i tuner analogico e digitale. Personalmente quella analogica non l'ho mai utilizzata e ogni volta che c'è la necessità di risintonizzare non bisogna aspettare un sacco di tempo per le due scansioni.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  15. #1140
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    @ DMJ

    Siccome anvevo una mezza idea di regalare un modello simile al mio a mio fratello per Natale, sono andato sul sito di Pioneer e non riesco più a trovare la sezione videoregistratori!!! Che abbiano veramente deciso di non produrli più o sono io che sbaglio qualcosa nella navigazione?
    In effetti sembra non esserci più la sezione videoregistratori!

    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Per il resto trovo molto comode le due entrate per i tuner analogico e digitale. Personalmente quella analogica non l'ho mai utilizzata e ogni volta che c'è la necessità di risintonizzare non bisogna aspettare un sacco di tempo per le due scansioni.
    Ma l'avere fisicamente solo un'ingresso antenna non vuol dire far funzionare i due sintonizzatori contemporaneamente e quindi fare doppia scansione. Il software di gestione resterebbe identico, solo che i due tuner verrebbero alimentati dal segnale di antenna da un solo ingresso, tutto qui.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"


Pagina 76 di 93 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •