Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 93 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1389
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Sul sito pioneer nella pagina per lo scaricamento ci sono alcuni errori tipo il link a cui punta il fw/history per il modello 555h/hx è errato: fa scaricare il fw per il modello 530/630 ! Spero che eventuali utenti se ne accorgano o che almeno il recorder ne rifiuti l'update...

    Trake, come va il nuovo fw ?
    Lo carichiamo tutti ?

  2. #212
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Ho installato il fw 1.62 e non ci sono stati problemi, a perte il fatto che Pio ha messo a posto le istruzioni, nel senso che ora basta chidere il cassetto e fa tutto da solo, mentre prima si doveva lasciare il cassetto aperto e premere "stop rec" e "play" insieme.

    Per quanto riguarda l'uso del nuovo fw non ho notato nessun tipo di problema, il guideplus si aggiorna regolarmente come sempre, la visione del DTT è uno spettacolo come al solito e le registrazioni sono ok.
    Ho usato poco il 550HX in questi due giorni (carenza cronica di tempo) e non ho provato ne DVD ne CD Audio ne DivX ma credo che non di debba essere nessun problema.
    Secondo me potete andare.

    Ciao

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230

    Consiglio

    Ciao Ragazzi, dopo anni di dubbi ho ordinato e già pagato il mio nuovo televisore: Samsung F96BD... un Full HD da 52 Pollici.
    Non sarebbe momento per altre spese... ma dovrei fornigli una fonte audio video all'altezza.
    Inizialmente avevo pensato ai DVD-REC Panasonic ma in alcune funzioni mi hanno deluso.

    Ho diretto la mia attenzione verso questo Pio 550.
    Alcuni sento che lo ritengono una cannonata, altri hanno avuto problemi.

    A me interessa:
    1- Che registri su supporti DVD-RAM
    2- Che Sia silenzioso
    3- Che abbia un Buon Upscaling a 1080p (da tutte le sorgenti)
    4- Che legga i Divx da supporti riscrivibili (non voglio sacrificare i dvd-r per una sola visione... questo nei Pana non è possibile)

    5- Il massimo sarebbe la possibilità di svuotare l'hard disk attraverso la porta USB ma mi pare di capire che non lo faccia nemmeno il modello 555 quindi mi basterebbe il modello 550.

    6- Devo essere sincero... l'audio mi interessa poco per ora. Ma se volessi in futuro acquistare casse audio 5.1 ecc avrebbe le uscite necessarie???

    7- Ma sta benedetta guida programmi (che non mi interessa) è possibile disattivarla in modo che non dia problemi anche all'orario interno del recoder???
    Ultima modifica di specola; 28-10-2007 alle 02:57

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da specola
    ...Ho diretto la mia attenzione verso questo Pio 550.
    Alcuni sento che lo ritengono una cannonata, altri hanno avuto problemi.

    A me interessa:
    ...
    Ciao,
    io ho il 550hx e lo ritengo, come tutti su questo 3d mi sembra, una cannonata, anche se credo di essere stato l'unico sfortunato, sempre su questo 3d, ad avere avuto un problema che cmq. alla fine è stato risolto con la sostituzione in toto dell'unità, certo ci sono voluti quasi 2 mesi perchè a parer mio tra l'assistenza e la sede centrale di Milano non si sono capiti più volte in merito al problema, poi i vari test ed alla fine 15 gg per ricevere la nuova unità, insomma non è certamente andata come mi aspettavo da Pioneer ma tant'è...

    Tornando al discorso del prodotto, come già anticipato, lo ritengo veramente ottimo, solo la parte chiamata Jukebox, per la riproduzione dei file audio su HDD, io la ritengo appena sufficiente, certo funziona, ma gli manca veramente tanto per essere in linea con tutto il resto del prodotto.

    Alle tue domande posso rispondere:
    1) registra su DVD-RAM
    2) silenziosissimo; inoltre se l'hdd non ti serve puoi metterlo in stand-by, ad esempio durante il play di DVD/CD
    3) l'upscaling a 1080p lo fa da tutte le sorgenti, dirti se sia buono non saprei, io lo uso al massimo a 720p in quanto il mio TV è solo HD-Ready sebbene accetti in input anche 1080p ma non ha senso fare prima up e poi il tv down-scaling...
    Ad ogni modo a 720p le immagini sono ottime e direi senza problemi.
    Magari senti il commento anche di altri utenti.
    4) sul sito dice che i DviX sono riproducibili solo su CD (r/rw), ma mi sembra di ricordare che altri hanno detto che anche su DVD non ci sono problemi, ora dirti se era R o anche RW (e se versione - o +) non saprei, anche in questo caso senti altri utenti...
    Se riesco faccio una prova, ma prima devo convertire un file in dvix...
    5) vero, neanche il 555 può esportare i titoli presenti su HDD
    6) per la parte audio multicanale, il recorder ha l'uscita digitale coassiale (niente ottico!) che può veicolare gli stream DolbyDigital, DTS ed MPEG sia in formato BitStream che PCM, sia a 96Khz che 48Khz (escluso DTS, ovviamente, che esce solo nativo); quindi devi per forza passare per un amplificatore munito di decoder DD/DTS/Mpeg per avere l'audio multicanale...
    Ovviamente l'audio multicanale passa anche su connessione HDMI...
    7) la guida è disattivabile, basta nel setup impostare il codice avviamento postale 00000 e non troverà nulla; il problema di orario che qualcuno se ricordo ha lamentato non credo dipenda dalla guida+, l'orario è preso dal segnale DTT...


    EDIT:
    4) ho fatto la prova e legge dvix da DVD, io ho usato un -RW senza problemi.
    Ultima modifica di fblasot; 28-10-2007 alle 13:16

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230
    Grazie fblasot... chiarirmi le idee meglio di così non potevi.
    Per il discorso Jukebox non lo usarei nemmeno se fosse congegnato alla perfezione.
    Molto più comodo collegare l'IPOD con tutta la mia musica allo stereo.

    6) Per il discorso dell'audio mi rendo conto di essere ignorante da far paura.
    Ma per un ampli entry entry level da che cifra si può partire??
    Ho preso il tv 52 pollici, ora il dvd recorder, mi mancano PS3 e DDT esterno, se mi sveno per ampli e casse è finita!!!!

    Non ho più scuse ora... ho trovato il DVD Recorder che finalmente mi soddisfa!!!!

    Consigli su dove posso acquistare?? Sul sito WWW.elettrotop.com lo hanno a 427 Euro.
    Solo che si tratta del modello DVR-550H-S che è senza digitale terrestre.
    Visto che il DDT me lo devo comprare a parte per vedere le partite penso che non sia una grande mancanza.
    Che dite??

    Il modello con DTT integrato (DVR-550HX-S) lo mettono a 522 euro.
    Ma e' così scomodo registrare da box esterno??
    Ultima modifica di specola; 28-10-2007 alle 16:31

  6. #216
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da specola
    Consigli su dove posso acquistare?? Sul sito WWW.elettrotop.com lo hanno a 427 Euro.
    Solo che si tratta del modello DVR-550H-S che è senza digitale terrestre.
    Visto che il DDT me lo devo comprare a parte per vedere le partite penso che non sia una grande mancanza.
    Che dite??

    Il modello con DTT integrato (DVR-550HX-S) lo mettono a 522 euro.
    Ma e' così scomodo registrare da box esterno??
    in effetti fanno pagare 100 € il dec integrato che è solo zapper, quando uno esterno mhp

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Se sicuramente dovrai vedere canali DTT ppv allora forse la soluzione del recorder 550h-s più dtt esterno potrebbe essere molto valida; inoltre c'è la possibilità di comandare il dec esterno, soprattutto per registrazioni via timer, tramite il cavo glink anche se è da verificare se è incluso nella lista dei compatibili.
    Nel mio caso, niente ppv, avere uno scatolotto esterno e relativi cavi etc. etc. è inutile, quindi i 100€ li ho messi sul modello 550hx...

  8. #218
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Comperato ieri e... soddisfatto a metà.

    In poche parole, ho notato una cosa che non mi piace. Facendo l'editing con cancellazione di un pezzo, il montaggio dà pee una frazione di secondo il fermo immagine nel punto di taglio. Dato che faccio parecchi montaggi... la cosa mi infastidisce. Insomma... quasi quasi preferisco il Panasonic.
    Debbo fare l'aggiornamento ma non credo mi risolva il problema.

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    ...In poche parole, ho notato una cosa che non mi piace. Facendo l'editing con cancellazione di un pezzo, il montaggio dà pee una frazione di secondo il fermo immagine nel punto di taglio...
    Ciao,
    soddisfatto a metà ? Impossibile...
    L'editing lo puoi fare in due modi: veloce o accurato.
    Nel modo veloce il recorder si posiziona automaticamente al frame I (la codifica mpeg2 prevede frame I, B e P...) in quanto è quello completo.
    L'editing accurato, o frame by frame, non l'ho mai usato ma dal nome stesso è evidente come si comporta.
    Per il problema della pausa di una frazione di secondo nel setup c'è una voce 'riproduzione continua' riferita proprio ai titoli editati: dice che mettendola ad ON si può evitare il piccolo momento di pausa della riproduzione nel momento in cui si 'passa' in un punto di taglio, io l'ho lasciato ad off dato che di editing ne faccio veramente poco: registro, guardo saltando la pubblicità e poi cancello...
    Prova ad impostarla e facci sapere...

  10. #220
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Stasera provo.......

    Speriamo bene poiché davvero per il resto è un bel prodotto.

    Ti chiedo un favore. Ho scaricato l'aggiornamento zippato. L'ho dezipatto. A questo punto faccio una copia "brutale" del file su CD? Oppure devo masterizzare su DVD?

    Altra cosa.... Il file di aggiornamento è per il 550 HX. Il mio è un 550 HX-S. E' la stessa cosa? Immagino di sì.
    Ultima modifica di fasadi; 30-10-2007 alle 08:12

  11. #221
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    @ specola

    I divx li legge tranquillamente anche nei supporti DVD - +R sia in quelli DVD RW, io ho il 545 HX, penso che per il 550 sia idem con patatine!!!

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    ...
    Ti chiedo un favore. Ho scaricato l'aggiornamento zippato. L'ho dezipatto. A questo punto faccio una copia "brutale" del file su CD? Oppure devo masterizzare su DVD?

    Altra cosa.... Il file di aggiornamento è per il 550 HX. Il mio è un 550 HX-S. E' la stessa cosa? Immagino di sì.
    Scompatti il file e lo masterizzi su CD, semplicemente.
    550HX-S, il -S indica silver (grigio), non si sa mai domani facessero il 550HX-B (black...).

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    17
    [quote=fblasot]Questa sera faccio la prova, ma sicuramente bisogna lasciare l'unità accesa.

    grazie ...ho letto il forum.... per me va bene la 550 ....
    si lo so che devo lasciarlo acceso.. per me non è un problema.. lo faccevo sempre con il mio vecchio videoregistratore che ora è da buttare .....quel vecchio ha circa 15 anni ..
    comunque ti ringrazio e aspetto tue notizie di questa sera
    grazie fblasot

  14. #224
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    il piccolo fermo immagine rimane..
    dove si vede la versione sw? Dal menu e update dava 120. Dopo l'agg. dà 125.

    Ma dove si vede 1.29 o 1.62?

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    ...
    dove si vede la versione sw? Dal menu e update dava 120. Dopo l'agg. dà 125.

    Ma dove si vede 1.29 o 1.62?
    Citazione Originariamente scritto da sal sito pioneer

    1. Check the current Firmware Version:

    Switch on your DVD Recorder
    Select "Home Menu"
    Select "Initial Settings"
    Select "Audio Out"
    Select "Dolby Digital Out"
    Select "Dolby Digital" and push the "9" button on the remote
    se hai fatto l'ultimo aggiornamento deve indicare 1.62.
    Il valore 120 che hai letto è inerente la versione di sw della parte DTT.

    Anch'io ho aggiornato regolarmente.

    I nuovi valori sono:
    Version 1.62
    SysCon Release 222 Rev. 1.6283.4.130.2.2
    TunerCon 1.202
    Drive DVD-RW DVR-L12X 1.10
    DTB H 430
    DTB S 125
    DTB B 13A6
    AV Enc ver 3.5.3


Pagina 15 di 93 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •