Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 93 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1389
  1. #991
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Confermo: è questa stramaledetta CAM che rompe l'anima.

    @ lennox:
    Ti prego, non farlo più: il confronto con il catorcio è intollerabilmente umiliante ed inconcepibile...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  2. #992
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    quindi per ovviare al problema e permettere al Pio gli update voi consigliereste di non lasciare inserita sempre la cam ma di metterla quando necessario eh... proverò... almeno per il gusto di vedere che dice sto "update" visto che non mi ha mai funzionato!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #993
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    L'update potrebbe segnalarti, quando poi riaccendi il recorder, che ha trovato nuovi servizi...

  4. #994
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    96
    A me dice sempre nuovo canale dati (mi pare) aggiunto, solo che io non vedo niente di cambiato.

    P.S.
    Userò le sfere del drago per chiedere una CAM pienamente compatibile

  5. #995
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Come ho detto, proveniendo da un'esperienza negativa con la DS D75, adesso sembra andare tutto bene, il 550 fa tutto quello che ci si aspetti che faccia e lo fa nel modo giusto e non ha comportamenti strani.
    In questi giorni ho pochissimo tempo da dedicare alle varie prove.

    L'ho utilizzato per qualche ora e le prime conclusioni sono:

    Registrazione
    • Ottima qualità e semplice da usare.
    • Nessun comportamento strano o particolare da riportare.
    • Durante la registrazione (a mano o con timer) si puo' fare tutto tranne che: cambiare canale, riprodurre divx o mp3/wma da DVD, mentre gli mp3/wma memorizzati su HD possono essere riprodotti.
    • Se quando la registrazione con timer termina e non si sta riproducendo nulla il 550 si spegne, se invece si sta riproducento qualche altra cosa resta acceso.

    DTT
    • La visione del Digitale Terrestre sembra buona, non ho altri decoder cun cui fare il confronto, l'unico era il DTT della D75 che aveva una immagine buona, audio pessimo con presenza di buchi e il cambio di canale lentissimo.
    • Il DTT del Pio è molto fluido, il cambio di canale per i miei gusti è veloce, l'audio non presenta difetti e la visione è gradevole.
    • Collegato in HDMI a 1080i al mio LCD Philips 32PF9966, il segnale video DTT sembra migliore del collegamento scart RGB che di per se è gia molto buono.

    Guide Plus
    • Sembra funzionare molto bene ed è molto comoda.

    EPG
    • Non testata.

    DivX
    • Ho avuto problemi con alcuni file che leggo bene con il Denon 1930, ma la prova è stata fatta con dei file rimediati al volo, quando avro' tempo faro' il DivX Test 2.0.
    • Mantiene molto bene le proporzioni di alcuni file che con altri lettori venivano distorte.
    • Durante il cambio audio di DivX con più tracce audio si ha un paio di secondi in cui non si sente nulla.
    • I caratteri dei sottotitoli non sono molto leggibili. Se in una cartella hai dei file .srt, questi vengono riprodotti insieme ad ogni file divx o avi nella cartella a prescindere dal nome del file, questa parte devo vederla meglio e fare delle altre prove.
    • I divx non possono essere copiati sul disco fisso.

    Riporduzione DVD
    • La qualità sembra buona, ma ho visto solo 1 minuto per fare una prova veloce, quanto prima dovro' fare un bel Merighi DVD Test per calibrare e vedere le differenze con il 1930.

    Editing
    • Non l'ho ancora utilizzato.

    Masterizzazione DVD
    • Ho fatto un DVD-RW in modalita' video con 4 titoli di 5 minuti ciascuno in modalità SP e XP dal DTT interno, modalità molto intuitiva, possibilita di scegliere il layout dei menu di navigazione (almeno per DVD-RW, per DVD+RW vi faro' sapere).
    • La scrittura è stata rapida.
    • Sul PC ho estratto gli mpeg2, sembrano di ottima qualità e non hanno la riga veticale al lato sinistro di colore verde-blu che avevo con la D75, non ci sono artefatti che possono dare fastidio nella prima riga orizzontale in alto.

    Riproduzione CD-Audio Mp3 WMA
    • Ho riprodotto CD audio e Mp3 in modo soddisfacente.
    • Non c'e' la funzione random, ma si possono creare delle liste, ma è un argomento che devo ancora approfondire dal manuale.
    • Gli mp3 i wma e credo anche i cd-audio si possono copiare sul disco fisso, ma non si possono piu' masterizzare su dvd.

    Timer
    • Il timer funziona benissimo, funziona anche con il dispositivo acceso e non come la D75.
    • Se il timer inizia a registrare da spento hai il controllo completo e non si è limitati come la D75.

    Telecomando
    • Il telecomando è molto brutto, è troppo grande, è scomodo da tenere in mano, credo sia leggermente migliore di quello del 545HX.
    • Alcuni tasti a mio avivso utili, i tasti numerici ad esempio, sono stati relegati sotto lo sportellone scorrevole (io ho bisogno di tutte e due le mani per farlo scorrere verso il basso).
    • Molte operazioni si eseguono con lo "smart jog" la "rotella" al centro del telecomando che serve per ch+ e ch- e navigare tra le voci dei menu, a me sembra un po ' fragile e scomoda, con l'uso la senzazione di scomodità diminuisce leggermente e forse riuscirà a rimpiazzare i tasti "sotto il coperchio", vedremo tra qualche giorno.


    In generale le impressioni sono molto positive, ma in parte sono influenzate dall'aver posseduto per 8 mesi la D75 che era un disastro, un confornto più valido potrebbe essere fatto da chi ha posseduto un Panasonic oppure un Sony.

    Per il momento non ho altre impressioni da postare, se hai delle curiosità su delle cose in particolare chiedi pure, compatibilmente con il tempo a mia disposizione cerchero' di risponderti.
    In ogni caso puoi anche leggere la discussione del 545hx, perche' i prodotti sembrano essere molto ma molto simili.

    Ciao

    Conviene comprarlo ?

  6. #996
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mina

    Direi che la tua è da considerarsi la madre di tutte le quotature.

    Due giorni di sospensione.

    Al tuo rientro sarà tua cura editare in modo opportuno il tuo ultimo post.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #997
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    96
    E possibile aggiornare il codec DIVX del DVD Recorder?

  8. #998
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Talking DVR 555HX con SamsungCAM

    Ebbene sial l'attivazione nuova tessera (MP) e acquisto di un'offerta è andato bene, anche le registrazioni vanno bene (Monza), solo che molto randomico a volte visualizza il messaggio di non avere i diritti, e le registrazioni mi vengono nere , questo solo su tutti i canali (MP), fortunatamente, non sempre succede,e non c'è verso di capire le cause dato che le ho provate quasi tutte, cmq la maggior parte delle registrazioni vanno a buon fine, diciamo un 90% ed io sono un patuto delle registrazioni, (ogni giorno ho qualcosa da registrare), ora vorrei segnalare questo problema a Pioneer ma non so come fare e soprattutto se sono da solo, dubito che possa servire a qualcosa, chi si associa?

    PS l'anno scorso ricordo di aver trascorso qualche giorno a Napoli e mi sono portato il DVR , ebbene tutte le registrazioni che ho fatto sono andate tutte a buon fine, fra un pò ci ritorno e riproverò ancora a registrare, se non ho problemi allora vorra dire che in acune zone d'Italia il problema può essere causato da i ripetitori o dalle antenne o da interferenze, vedremo.

  9. #999
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da laba
    ...fra un pò ci ritorno e riproverò ancora a registrare, se non ho problemi allora vorra dire che in acune zone d'Italia il problema può essere causato da i ripetitori o dalle antenne o da interferenze, vedremo.
    Può essere, comunque, con la stessa antenna, la situazione è peggiorata enormemente con l'attivazione della nuova tessera ricaricabile a partire da inizio luglio.
    Prima erano rarissimi i problemi di registrazione da MP, adesso ho solo il 40% di registrazioni a buon fine .
    Uso CAM e scheda sia sul pio che su un LG e i problemi sono analoghi, per cui, almeno nel mio caso, non credo sia un problema del DVDR.
    Staremo a vedere se con la smarCAM con il FW aggiornato (dovrebbe uscire tra 1 mese o 2) la situazione migliora

    Ciao

  10. #1000
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    @ lennox:
    Purtroppo no.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #1001
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Staremo a vedere se con la smarCAM con il FW aggiornato (dovrebbe uscire tra 1 mese o 2) la situazione migliora
    Vuoi dire che a breve le SmarCam avranno un nuovo firmware? qual'è la fonte?

  12. #1002
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Sì, ma probabilmente non ci sarà l'aggiornamento per quelle in circolazione .
    Citazione Originariamente scritto da laba
    ...qual'è la fonte?
    questa

    Ciao

  13. #1003
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Direi che la tua è da considerarsi la madre di tutte le quotature.
    Scusate: non ho potuto fare a meno di ridere a crepapelle!

    Seriamente: confermo che le CAM nuove (da non confondere con le CAM C+) saranno in commercio da settembre. La differenza sostanziale sarà nel software più "robusto". Chissà se magari eviterà il problema di UP-DATE?!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  14. #1004
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Ciao a tutti,
    ho appena preso un dvr-550H (senza decoder digitale terrestre).
    Vorrei poterlo utilizzare insieme ad un decoder skybox (senza HD) per registare cose vintage in SD (Fox Retro, Sky Italia, Cult, ecc.) da visualizzare su un vetusto Sony Crt 4/3 da 29 pollici .
    Mi piacerebbe utilizzare la Guide+ per replicare il piu' possibile il funzionamento del Myskyhd (che ho sulla tessera principale collegato ad un proiettore) ma al momento non ho avuto grossi successi.
    O meglio...ho settato lo skybox con il cavo G-Link e lo SkyBox me lo vede correttamente (setta il canale 101).
    Ho settato come host channel per lo scarico dei canali e relativa programmazione il canale MTV.
    Ho provato a settarlo come MTV da decoder esterno Sky (canale108) ma non riesce a scaricare nulla.
    Settando MTV come host channel da sintonizzatore (nella mia zona e' il canale 40) scarica canali e relativa guida ma solo di alcuni canali. I Rai, i Mediaset, La7, Disney Channel e poco d'altro ...
    Da cosa puo' dipendere ? Cosa sbaglio ?
    C'e' qualche altro metodo che posso provare ?

    Ringrazio anticipatamente chiunque riuscira' a darmi una mano
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  15. #1005
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    96

    Ho contattato la samsung per chiedere comemai la cam continuava a dare problemi del tipo "Tessera illeggibile o dannegiata", ho messo la scusa che ho il monitor della Samsung, dato che si trattava cmq dell'assistenza, mi hanno risposto che il modulo Cam ha un problema di surriscaldamento, (la signorina ha detto che capitasu alcuni moduli, ma secondo me se lo fa su uno, lo fa su tutti) e mi ha detto di portare il modulo cam all'assistenza, per la sostituzione, dato che e ancora in garanzia, pensate che questo possa risolvere qualcosa?


Pagina 67 di 93 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •