|
|
Risultati da 421 a 435 di 777
Discussione: [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB
-
04-10-2007, 18:43 #421
Ho creato il guet come dici tu ,penso. però continuo ad avere problemi non è che posso disinstallare samba e rimitterlo perche ho paura di avere dato psw che ora incasinano tutto
Penso che non ne uscirò fuori
-
06-10-2007, 14:13 #422
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Montorfano
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da achi27
sul telecomando cambiando così il tipo di connessione fino a visualizzare il menu'.
Ciao
-
07-10-2007, 11:59 #423
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Montorfano
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da luca78nero
Grazie.
Ciao
-
07-10-2007, 16:35 #424
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da rossAM
-
07-10-2007, 16:44 #425
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Nella speranza che ci sia qualcuno che usa Mac OX legga, ripropongo le mie vicissitudini, visto che la situazione è peggiorata.
Come avevo detto mi succedeva che collegandomi via wireless, il Freecom mi si disconnetteva per i fatti suoi, procurandomi errore e talvolta il blocco del Finder, da cui la necessità di spegnere il computer.
Ora invece o non mi si collega, oppure quando si collega mi manda direttamente in crash il sistema operativo, con conseguente apparizione del messaggio "È necessario spegnere il computer".
Il resoconto dell'errore è:
panic(cpu 1 caller 0x001A4A55): Unresolved kernel trap (CPU 1, Type 14=page fault), registers:
CR0: 0x8001003b, CR2: 0x13fdc000, CR3: 0x00e33000, CR4: 0x000006e0
EAX: 0x25a80864, EBX: 0x000005a0, ECX: 0x000000aa, EDX: 0x000005a0
CR2: 0x13fdc000, EBP: 0x13fdb368, ESI: 0x25a80b5c, EDI: 0x13fdc000
EFL: 0x00010202, EIP: 0x0019637c, CS: 0x00000008, DS: 0x00000010
Backtrace, Format - Frame : Return Address (4 potential args on stack)
0x13fdb198 : 0x128d08 (0x3cc0a4 0x13fdb1bc 0x131de5 0x0)
0x13fdb1d8 : 0x1a4a55 (0x3d24b8 0x1 0xe 0x3d1cdc)
0x13fdb2e8 : 0x19aeb4 (0x13fdb2fc 0x13fdb314 0x19a8cb 0xe)
0x13fdb368 : 0x346ee5 (0x25a80864 0x13fdbd08 0x5a0 0x26fb6ac)
0x13fdb3d8 : 0x3471ac (0x25a80864 0x0 0x5a0 0x13fdb520)
0x13fdb3f8 : 0x360d50 (0x25a80864 0x5a0 0x13fdb520 0x32f5884)
0x13fdb438 : 0x362c09 (0x13fdb4d8 0x0 0x13fdb520 0x0)
0x13fdb4f8 : 0x3716e9 (0x2848830 0x13fdb5a8 0x13fdb520 0x0)
0x13fdb5c8 : 0x77ae9e (0x0 0x13fdb60c 0x0 0x13fdb60c)
0x13fdb628 : 0x77b141 (0x2848830 0x13fdbcdc 0x13fdb65c 0x0)
0x13fdb668 : 0x77d185 (0x2848830 0x13fdbcdc 0x4744ce4 0x0)
0x13fdb6c8 : 0x77f49c (0x13fdbe80 0x13fdb710 0x13fdbcec 0x0)
0x13fdbd28 : 0x4d7588 (0x4d7589 0x4d758a 0x4d758b 0x4d758c) Backtrace terminated-invalid frame pointer 0x4d7587
Kernel loadable modules in backtrace (with dependencies):
com.ximeta.driver.NDASFamily(1.6.9)@0x774000
dependency: com.apple.iokit.IOSCSIArchitectureModelFamily(1.5. 4)@0x6bc000
Kernel version:
Darwin Kernel Version 8.10.1: Wed May 23 16:33:00 PDT 2007; root:xnu-792.22.5~1/RELEASE_I386
Model: MacBookPro1,1, BootROM MBP11.0055.B08, 2 processors, Intel Core Duo, 2.16 GHz, 1 GB
Graphics: ATI Radeon X1600, ATY,RadeonX1600, PCIe, 256 MB
Memory Module: BANK 0/DIMM0, 512 MB, DDR2 SDRAM, 667 MHz
Memory Module: BANK 1/DIMM1, 512 MB, DDR2 SDRAM, 667 MHz
AirPort: spairport_wireless_card_type_airport_extreme (0x168C, 0x86), 1.1.9.3
Bluetooth: Version 1.9.0f8, 2 service, 1 devices, 1 incoming serial ports
Network Service: AirPort, AirPort, en1
Serial ATA Device: ST910021AS, 93.16 GB
Parallel ATA Device: MATSHITADVD-R UJ-857
USB Device: Built-in iSight, Micron, Up to 480 Mb/sec, 500 mA
USB Device: Apple Internal Keyboard / Trackpad, Apple Computer, Up to 12 Mb/sec, 500 mA
USB Device: IR Receiver, Apple Computer, Inc., Up to 12 Mb/sec, 500 mA
USB Device: Bluetooth USB Host Controller, Apple, Inc., Up to 12 Mb/sec, 500 mA
Io sinceramente non ci capisco niente, se non che ha a che fare con il programma della ximeta per la gestione del NDAS.
Se qualcuno che sa il fatto suo mi sapesse aiutare o indirizzare in qualche modo, sarei molto grato.Ultima modifica di axlman; 07-10-2007 alle 20:38
-
08-10-2007, 22:25 #426
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 163
ciao a tutti!!! ragazzi ma come faccio a fare leggere i file mkv o i .ts al mio freecom 350????? aspetto vostre preziose info! mi chiedevo ma aggiornando il firmware???? ancora non lò mai aggiornato! fatemi sapere please! grazie di nuovo!
-
10-10-2007, 08:22 #427
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da luigi81
Ciao.
-
10-10-2007, 11:15 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 163
ci ho controllato ma non riesco a trovare nulla che mi spieghi per bene come fare!!! please! aiuto!
-
10-10-2007, 14:51 #429
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da masdigvid
ieri sera ho montato il 35... non c'è che dire, funziona tutto alla perfezione... ora sto provando tversity, ma onestamente non è che ci abbia capito molto...
ho aggiunto un file alla library, il server è in esecuzione, ma il freecom non vede nulla, vede solo i file presenti nelle cartelle condivise
*credo* che si tratti di un problema di firmware, me lo puoi confermare?
Ho scaricato il firmware mediagate md35 versione 1.4.qualcosa, l'ultimo che c'era, e stasera lo flasho sul freecom....
il frecom è collegato via lan ad un asus wl-600g che gli sta accanto, a sua volta collegato via wi-fi al pc, con link 48-54 mbpis di qualità 2eccellente"... e infatti gli streaming, anche i più pesanti (ho provato fino a 12000 kbps) funzionano perfettamente
il router è compatibile upnp, se può servire....
EDIT: benissimo.... por** putt*na infame..... l'ho bruciato.... appena finito il flashing, non è più ripartito.... mavaff.... e vabbhè.... proviamo con il recovery via seriale....Ultima modifica di DarkAngel83; 10-10-2007 alle 20:51
-
11-10-2007, 19:07 #430
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 49
Mi scuso se le domande che vi farò sono gia state fatte, ma sono veramente molte pagine e le ho lette tutte ieri, ma nn ricordo praticamente nulla(era notte fonda).........
1 -Tra il freecom 35 e il freecom 350, tutti e 2 senza hd, che differenza c'è??
2 - Al 35 ci posso collegare dischi esterni via usb oltre che interni?
3 - Se ci metti video con risoluzione bassa, tipo 576x (lo so che fa schifo...), in tv crt lo vedi giusto o piccolo? (un lettore scadente che ho visto risoluzioni + basse di 640x te le fa vedere + piccole sulla tv).
4 - Ho letto mi pare che legge anche i srt, e che sono dimensionabili, ma si comporta come un lettore dvd cioe se ci sono ad esempio 5 linee di sottotitoli nn li fa vedere oppure come il pc che ti manda a capo a prscindere da quante linee ci sono??
Vi ringrazio se volete rispondermi, perche sto diventando matto nella scelta di un lettore e questo mi pare ottimo anche se nn ha lettore dvd (l'alternativa era il jvc pt h3 o qualcos adel genere).
-
11-10-2007, 19:27 #431
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 49
Aspettate npò, sono andato sul sito della freecom, e ho visto che il 350, ha al suo interno un chip sigma em8621L, io credevo avesse quello scadente, ma questo e quello degli hd, in effetti ora ricordo che nelle pagine dietro diter che legge anch evideo in alta definizione, non si limita a fare un up, ma puo leggere ad esempio divx a 720p? me lo confermate?, perche anche se ho un crt in effetti in futuro prenderò un lcd quindi spendo 50 euro in + ma ho gia tutto pronto..........
Ultima domanda, nel datasheet si legge, (divx/xvid eccetto gmc e quarter pixel), ma un chip del genere non riesce a decodificare un divx con qp? mi pare strano, qualcuno ha provato ad usare il divx test 2.0??
-
12-10-2007, 14:13 #432
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 30
mi auto-quoto
Originariamente scritto da DarkAngel83
Grazie soprattutto a un amico dottorando in informatica che mastica molto bene linux e il suo file system, abbiamo riportato in vita il freecom 35 caduto nel limbo tra la vita e la morte dei led blu lampeggianti
Io ho curato solo la parte hardware d'interfaccia tra la rs232 del pc e il connettore consolle interno al freecom
adesso ho su il firmware freecom 1.4.7, ma tversity continua a non andare
-
13-10-2007, 06:34 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da DarkAngel83
-
14-10-2007, 09:38 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 143
Ciao a tutti... avete convinto anche me a iscrivermi
un po' di cose che ancora non ho capito sul freecom:
1) Fa l'upscaling dei dvd in hd?
2) permette di far partire un dvd che sta nel lettore del pc, e vederlo in streaming?
3) Se è vera la 2, se installo nel pc un lettore blu-ray o hd-dvd, mi permette di vederli in streaming? In alternativa posso installare il lettore all'interno del freecom?
-
15-10-2007, 14:27 #435
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da masdigvid
Originariamente scritto da lou_teena
posso rispondere solo a questa, delle tue domande... sì, condividendo l'unità ottica, è possibile usarla per leggere dvd-video.
Basta accedere all'unità tramite il freecom, e aprire il primo file *.ifo che c'è. Nota però che ho provato con un dvd di back-up, quindi sprotetto, dal punto di vista del css....