|
|
Risultati da 496 a 510 di 612
Discussione: [Pioneer] DV400/DV600
-
22-10-2008, 10:43 #496
ciao! ragazzi,
chiedo a voi possessori di questo lettore dvd pioneer, come vi sembra la qualita' audio video dopo l' aggiornamento del firmware?
ho preso questo lettore, sono deluso dalla qualita' audio video, possiedo un lettore toshiba sd 350, che' rende molto meglio rispetto a questo pioneer,
i pro del pioneer :
regolazioni video
connessione usb
meccanica precisa
i contro del pioneer :
difficolta' nel trovare
i giusti setting video
pessima qualita' video
nella riproduzione dvd
qualita' audio in digitale coassiale
inferiore rispetto ai lettori
che' possiedo in firma.
secondo voi, e' consigliabile aggiornare il firmware?Ultima modifica di boydok; 25-11-2008 alle 10:15
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
28-10-2008, 15:25 #497
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da saxro
Lascio ad altri giudicare la qualità dei file rippati e convertiti in mp3.
Ciò che ho notato di positivo con questo firmware è un accesso più veloce alla memoria di massa USB.
Non ho ancora avuto modo di fare test approfonditi ma, a prima vista, sembra che il firmware del 610 risolva il problema del freeze durante la navigazione all'interno delle cartelle nella memoria USB.
-
29-10-2008, 13:55 #498
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
Altro punto a favore di questo FW è la ricerca tempo (go to) che nel 600 non funzionava visualizzando divx da USB.
La qualità di conversione audio direi che è ottima, usando bitrate a 320 non si sente differenza.
La velocità di conversione è esattamente quella riportata nelle recensioni +/- 3X.
Nell'ultima beta sono stati aggiunti parecchi moduli che riguardano in particolare settaggi audio ed altre utility tipo DVD FastStart che permette di saltare i trailers andando direttamente al film.
Il mio grazie va al team che stà apportando migliorie a questo bel lettore.
Il FW come al solito lo trovate qui: http://www.pioneerfaq.info/
-
31-10-2008, 21:55 #499
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Anch'io ho upgradato il mio 600, tutto ok nessun problema.
Confermo la maggiore velocità di navigazione via usb.
Lo consiglio a tutti.
-
15-11-2008, 10:29 #500
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
fw del 600/610 sul 400
Ciao a tutti...qualcuno ha mai provato a caricare il FW mod. del 600 sul 400??
Sarebbe possibile??
-
25-11-2008, 09:07 #501
Originariamente scritto da boydok
...Con quale tv/vpr è collegato? Tieni conto che nel mio caso le immagini sono proiettate su schermo da 130 e passa pollici,da vpr crt per cui......
L'unico mio rammarico è di non riuscire a fare l'upscale delle immagini a 720p o 1080i in quanto purtroppo il collegamento ad un convertitore video (HDFURY) impedisce su questo lettore il flusso delle immagini a risoluzioni superiori a 576p.Peccato, davvero
Per quanto riguarda l'audio nel nuovo aggiornamento ci sono tantissime novità. Ora ricordo: PCM lineare, da DD >pcm , da dts > pcm , conversione in pcm lineare, enfatizzazione : alti, basso e superbasso...ecc.
Ti consiglio assolutamente di fare l'aggiornamento.
Ciao
-
25-11-2008, 10:13 #502
ciao! e grazie per avermi risposto
il lettore dvd dv 400, e' stato collegato alle tv che' possiedo in firma, un retro crt da' 55 pollici, connessione component.
tv lcd toshiba fhd, 37 pollici, connessione HDMI.
quello che' mi delude sono il nero affogato e il dettaglio sulle basse luci.
per l' audio ho trovato miglioramenti con il passare del tempo e delle prove cambiando i setting del sinto av.
quindi aggiornando il firmware, ci sarebbero nuove funzioni che' permettono un controllo dei livelli di nero maggiore?
mi indicheresti come posso aggiornarlo?
dove reperire il firmware e la procedura per salvarlo su' cd o dvd?
dopo settimane di silenzio su' questo tread, trovo chiarimenti interessanti da' parte tuaTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-11-2008, 13:02 #503
L'aggiornamento è disponibile qui : http://www.pioneerfaq.info/
Devi masterizzarlo su cd con nero. Per le istruzioni qualche pagina indietro trovi le istruzioni sulla procedura. Una volta scaricato il file devi decomprimerlo e poi masterizzarlo.
Mi sembra strana questa difficoltà sulle basse luci. Ripeto io non l'avverto affatto. Ad ogni modo tieni costo che il mio è il modello superiore, per cui è possibile che la qualità video sia in effetti diversa.
Ciao
-
25-11-2008, 17:51 #504
ho fatto varie prove per cercare di masterizzare questo file (bin)
vorrei capire come verifico che' ho masterizzato bene?
io dopo aver finalizzato il disco, lo inserisco in un lettore per pc e vedo il file come stava nella cartella del pc.
non dovrebbe indicare file o immagine (iso) ?
come viene visto in dettaglio , se' regolarmente masterizzato, il file del firmware ?
bin
isoTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-11-2008, 21:55 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Per vedere se è stato masterizzato correttamente il CD avresti dovuto attivare l'opzione "Verifica File" di Nero quando lo hai scritto....
Comunque è corretto che sul CD ci sia il file .bin così com'era sul PC.
Se hai seguito anche il resto delle istruzioni l'aggiornamento dovrebbe proprio funzionare.
:ciao:
-
25-11-2008, 22:41 #506
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
dite possano rappresentare un upgrade video rispetto il pioneer dv490? o c'è di meglio a quel prezzo in hdmi?
-
26-11-2008, 09:56 #507
grazie ragazzi per l'aiuto
sono riuscito a masterizzare correttamente il cd-r, il firmware e' stato subito rilevato dal lettore.
dopo l' upgrade
btb che' viene superato alla grande, dettagli sulle scene molto scure, finalmente emergono a meraviglia.
aumentata notevolmente la rapidita' di esecuzione di tutti i comandi impartiti.
spettacolo puro in HDMI a 1080
audio molto buono
ora le varie voci di controllo per migliorare la qualita' delle immagini, anno una efficacia maggiore, gia' cambiando di poco i valori .
questo aggiornamento a giovato parecchio a questo lettore che' mi sembrava strano, non funzionasse in modo ottimale .
sono positivamente soddisfatto
mi rimangio tutto dopo aver upgradato
grazie a tutti per l' aiutoTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
01-12-2008, 09:52 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
Ho appena acquistato il 410V... e per ora ne sono molto deluso.
Sapevo che non sarei riuscito a leggere i files mpg, pazienza, però ho avuto problemi anche con un divx (controllerò i dettagli con gspot, ma mi sembra normalissimo), vedo i sottotitoli minuscoli, e soprattutto mi si è impallato quando ho inserito un dvd NTSC.
Ho visto tutto in bianco e nero, e non ho trovato alcun menu che mi permettesse di settare manualmente il formato PAL/NTSC. Da quel momento anche se passo alla chiavetta usb, rimane tutto in b/n.
Ho risolto adesso, reinserendo un disco PAL... ma quindi devo sempre tenere a portata di mano un dvd pal?
E soprattutto quelli NTSC li devo vedere per forza in bianco e nero??
Adesso provo a vedere se cambiando il firmware qualcosa migliora...
-
01-12-2008, 10:19 #509
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
E' il codice regionale che ti impedisce di leggere i dvd PROTETTI(area1).Se metti un firm alternativo il problema si risolve.
-
01-12-2008, 11:18 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
Originariamente scritto da Mino Topan
Ho visto che i MPG non li legge neppure da DVD (già rimpiango il mio vecchio LG9900), e soprattutto non ha risolto il problema con il DVD ntsc: anche se ha aggiunto il settaggio per il tipo di TV, continua a vederlo in bianco e nero, e a rimanere tale anche passando su USB.
Infine, come immaginavo, continua a non legere quel divx... e dire che gspot non mi sembra trovi problemi:
FILE_SIZE 1,118,745,568
CONT_AUDIO_STREAM_COUNT 1
CONT_BASETYPE AVI(.AVI)
CONT_BYTES_MISSING 0
CONT_INTERLEAVE_ALIGN Split
CONT_INTERLEAVE_TIME 40
CONT_SUBTYPE AVI v1.0,
CONT_TOTAL_BITRATE 0
VIDEO_BITRATE 976
VIDEO_CODEC_NAME XviD ISO MPEG-4
VIDEO_CODEC_STATUS Codec(s) are Installed
VIDEO_CODEC_TYPE XVID
VIDEO_DAR 1.316
VIDEO_DURATION 2:15:24
VIDEO_FRAME_COUNT 203089
VIDEO_FRAMES_PER_SEC 25.000
VIDEO_MPEG4 MPEG-4
VIDEO_MPEG4_BVOP B-VOP
VIDEO_MPEG4_GMC GMC
VIDEO_MPEG4_QPEL QPel
VIDEO_PAR 1.000
VIDEO_PICS_PER_SEC 25.000
VIDEO_QF 0.321
VIDEO_SAR 1.316
VIDEO_SIZE_X 400
VIDEO_SIZE_Y 304
AUDIO_BITRATE 112
AUDIO_BITRATE_TYPE CBR
AUDIO_CHANNEL_COUNT 2
AUDIO_CODEC 0x0055 MPEG-1 Layer 3
AUDIO_CODEC_STATUS Codec(s) are Installed
AUDIO_SAMPLE_RATE 48000