|
|
Risultati da 466 a 480 di 612
Discussione: [Pioneer] DV400/DV600
-
01-08-2008, 09:22 #466
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti, vorrei chiedere un info che non ho trovato in giro.
Stavo pensando di prendere un Pioneer DV-600-AV in sostituzione del Telesystem che sta tirando le cuoia. La scelta èdata dal fatto che ho un vecchio ampli 5.1 e che assolutamente mi serve un lettore che abbia tali uscite.
La grande cosa del Telesystem era che leggeva di tutto e non teneva conto della codifica di regione.
Il Pioneer è bloccato su region 2 o è region free?
(edito giusto per precisare che a volte, anche se sulle specifiche compare region 2, poi di fatto il lettore potrebbe essere region free. la mia domanda è per capire se il ettore in oggetto legge o meno anche dvd codificati region 3, region 1)
Grazie
AntonioUltima modifica di Rosso; 01-08-2008 alle 10:06
-
06-08-2008, 00:10 #467
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 72
Mi è arrivato oggi il Pioneer 610-AV K.....provato e digerito di tutto con ottima qualità...venivo dal fratello 575. Anche con la chiavetta (formattata fat32) nessuno scatto....
Adesso speriamo che un firmware mod esca così da avere ancor più possibilità che quello originale non dà.
Cya
-
07-08-2008, 09:28 #468
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 3
Ciao hispa,
com'è il nuovo DV-610AV? Soprattutto, come si comporta con l'upscaling? meglio dei fratelli minori?
In particolare, mi piacerebbe sapere se monta il solito chip Mediatek, o qualcos'altro.
Ho cercato informazioni a riguardo su molti siti, senza fortuna...
Mi sa che bisogna aspettare che qualcuno lo apra, per saperlo.
-oniramUltima modifica di oniram; 07-08-2008 alle 13:42
-
09-08-2008, 10:00 #469
Appoggio in toto ciò che dice Gdoc
sono soddisfattissimo del Pio DV410,a parte alcune noie riguardanti l'esatta sequenza dei collegamenti e accensioni da fare all'avvio dell'apparecchio(cosa strana di per sè,ma indicato sul manuale!).Io l'ho trovato al Mediaworld di Roma a 119e.
Il mio tv è un LG 37LY95 (full HD) e il lettore si comporta benissimo...finora(sperem),soprattutto per leggere files DivX da HD esterno autoalimentato;la presa USB è realmente ad alta velocità(anche se non espressamente indicata come 2.0) e non ho mai notato scatti.
Continuo le prove e semmai riferiscoUltima modifica di steforox; 10-08-2008 alle 14:02
-
09-08-2008, 11:53 #470
steforox, ti consiglio vivamente di leggere con molta attenzione il regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione e di modificare i tuoi messaggi precedenti come richiesto dal punto 2h.
Per l'utilizzo della funzione QUOTE puoi fare un pò di esercizio nella sezione PALESTRA del forum.
Grazie per la collaborazione.Sono tornato bambino.
-
10-08-2008, 05:56 #471
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 72
E' uscito il firmware per il 610 modded.....a pioneer faq....e ora si che ci siamo :-) :-)
Cya
HispanicoUltima modifica di hispanico1; 10-08-2008 alle 12:05
-
10-08-2008, 13:50 #472
Originariamente scritto da nemo30
ma...trattandosi di svista,non mi pare il caso di rimarcare,no?!?Non me la prendo assolutamente,ma non è esattamente un giorno che scrivo nei forum e volevo dare anche qui il mio umilissimo contributo!!THX
-
10-08-2008, 13:53 #473
Originariamente scritto da G Doc
sono soddisfattissimo del Pio DV410,a parte alcune noie riguardanti l'esatta sequenza dei collegamenti e accensioni da fare all'avvio dell'apparecchio(cosa strana di per sè,ma indicato sul manuale!).Io l'ho trovato al Mediaworld di Roma a 119e.
Il mio tv è un LG 37LY95 (full HD) e il lettore si comporta benissimo...finora(sperem ),soprattutto per leggere files DivX da HD esterno autoalimentato;la presa USB è realmente ad alta velocità(anche se non espressamente indicata come 2.0) e non ho mai notato scatti.
Continuo le prove e semmai riferisco
-
10-08-2008, 14:49 #474
Originariamente scritto da steforox
Bene, tralasciando che il tuo messaggio possa essere considerato una constestazione pubblica appare chiaro come il regolamento del forum tu non lo conosca. Ti dò un giorno di sospensione durante il quale potrai leggerlo con calma ed al tuo rientro, però, modifica tutti i tuoi messaggi precedenti rendendoli conformi al regolamento per quanto riguarda le quotature.
Sono tornato bambino.
-
12-08-2008, 11:01 #475
Originariamente scritto da G Doc
Ero intenzionato a cambiare il DV-600 sino a quando non ho effettuato un test sui DivX: possiedo molti file di questo tipo, soprattutto puntate di serie televisive registrate dal DTT e poi compresse e devo dire che in questo caso il Pioneer si è comportato molto meglio del Sony, veramente una spanna sopra.
Non so se è un caso fortuito o se sono stato fortunato con la compressione, ma la qualità dei filmati visualizzati in 1080p era veramente notevole (perdita minima se raffrontati con l'originale che possedevo sul portatile).
A questo aggiungo il fatto che il Pio è veramente un lettore universale e che mi permette di accedere ai SACD e ai DVD Audio, fatto non trascurabile visto che è l'unico modo che ho per riversare i FLAC ad altissima qualità su un supporto.
Per ora lascio perdere il Sony e sfrutto il Pio sino a quando non prenderò una PS3.
Saluti.MediaCenter: Apple iMac 20"LCD: Sony BRAVIA 40W3000 Ampli: Rotel RA02 CD Player: Rotel RCD 965BX + Arcam DAC Black Box Diffusori: Dynaudio Audience 40 BD Player: Samsung BD-P1500 DVD Player: Pioneer DV-600 AV Media Player: WD TV Cuffie: Grado SR60
-
12-08-2008, 11:12 #476
...ovviamente a quanto detto prima aggiungo che i filmati venivano visionati su chiavetta USB senza nessun ombra di scatto...
MediaCenter: Apple iMac 20"LCD: Sony BRAVIA 40W3000 Ampli: Rotel RA02 CD Player: Rotel RCD 965BX + Arcam DAC Black Box Diffusori: Dynaudio Audience 40 BD Player: Samsung BD-P1500 DVD Player: Pioneer DV-600 AV Media Player: WD TV Cuffie: Grado SR60
-
23-08-2008, 22:42 #477
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 15
Ragazzi, scusate l'ovvietà, ma che differenza c'è tra i lettori di DVD Pioneer DV-400V e DV-410V?
-
25-08-2008, 18:21 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
A parte qualche aggiornamento di dettaglio, la principale funzionalità modificata è l'Host USB, ora ad alta velocità mentre nel DV400 era una 1.1.
:ciao:
-
26-08-2008, 21:18 #479
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 5
Ho acquistato il Pioneer DV-600 e per i primi tempi sembrava andasse bene.
Ogni tanto saltava la sincronia audio-video di alcuni DivX, ma in generale ero soddisfatto. Ormai invece mi è quasi impossibile vedere un DivX (masterizzati su DVD o chiavetta USB è indifferente) senza che il lettore si blocchi completamente. Per blocco intendo una situazione di "stallo" totale per cui l'unica uscita possibile è staccare la spina della corrente!! Praticamente quando questo avviene non c'è modo di far riprendere il Pioneer, nemmeno premendo il tasto di spegnimento. Insomma una tortura.
Con i film DVD (non DivX) sembra non ci siano blocchi.
A proposito ho il firmware originale, non l'ho mai cambiato.
Sapete di problemi simili?
-
26-08-2008, 21:21 #480
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da G Doc