Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 246

Discussione: [Panasonic] dmr eh57

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Questo è possibile SOLO quando stai effettuando una registrazione programmata dal tuner interno...
    Grazie mille! (contavo proprio su un tuo intervento da esperto utilizzatore del Panasonic).

    In effetti la situazione "tipo" in cui mi necessita questa funzione è proprio quando ho in corso una registrazione programmata sul recorder e voglio vedere in rgb il decoder sat, visto che l'unico ingresso rgb del mio tv è l'AV1 a cui è collegato il recorder.

    Per far passare il segnale dell'Av2 bisogna premere qualche tasto sul frontale del recorder (come nel Pioneer) oppure l'operazione è fattibile anche da telecomando?

    grazie ancora
    ciao
    Y4mon

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    In effetti non mi è mai successo di registrare e vedere da AV2
    Se è il caso, dirotto l'output del decoder sulla AV2 del plasma, anche se non è RGB non perde molta qualità

    Credo cmq che l'operazione si effettui da telecomando, infatti quando è in corso una registr. programmata la stessa è "trasparente" nei confronti dell'utente, che può così effettuare altre operazioni
    La notizia l'ho letta su AVForum, dove i possessori (e i veri esperti ) dei Pana sono molto numerosi

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    Grazie judge175 per la tua ottima recensione in particolare:
    "Qualità video: Guardando SKY da EXT3 vedo come prima, bene. L'inserimento del recorder nel flusso non ha creato nessun tipo di interferenza." Molto bene.

    " Registrazione: Da canali SKY è quasi non distinguibile dalla visione in diretta." io devo sostituire il mio attuale daewoodhr7105 che pecca da questo lato anche per la mancanza di ingresso rgb, quando tu dici "quasi non distinguibile" significa c'e' una perdita di qualità veramente impercettibile, scusa ma da questo punto di vista sono molto interessato anchio devo registrare da sky e ho un 42pv60. ciao
    Ultima modifica di sailor.65; 07-05-2007 alle 08:51

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Mi confermate che sul retro non ha altro ingresso che la scart? Accidenti, nel mio vecchio (e semisconosciuto) dvd recorder H&B che mi ha appena lasciato, avevo sia gli ingressi compositi che s-video (utili per collegare vari apparecchi, come il decoder di sky o un lettore dvd).

    Invece in questo caso dovrei passare il cavo s-video dal retro dei decoder al fronte del recorder... per la cifra che si spende, non mi sembra il massimo...

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Nel mio EX75 dietro ci sono anche il composito e il s-video
    credo che anche nel DMR-EH57 siano presenti gli stessi collegamenti:
    AV1 e AV2 = SCART posteriori
    AV3 = RCA e s-video anteriori
    AV4 = RCA e s-video posteriori

    P.S. Come non detto....

    Mah? forse è vero che NON ci sono le RCA+s-video posteriori
    l'ho visto sul manuale in tedesco (in Italia non è ancora online) QUI
    potrebbe esserci qualche variante x l'Italia, ma di solito i modelli per l'Europa continentale non cambiano
    Ultima modifica di apscal; 07-05-2007 alle 14:28
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Guarda, io ho un edicola (l'unico vantaggio di questo sfigatissimo mestiere è il potersi leggere le riviste a sbafo! ), e nel numero di questo mese di una rivista del settore c'è un confronto tra 6 modelli, tra i quali il Pana EX87.

    Purtroppo c'è tanto di fotografia: sul retro ci sono tutte le uscite, ma come ingresso è presente solo la scart.

    Tra l'altro sono tutt'ora indeciso con un modello di pari fascia dela Philips (DVDR 3460H), e anche in quello c'è solo la scart.

    Al contrario, ingressi in abbondanza in modelli di fascia minore come digitek o diunamai, dei quali però non ho trovato molte notizie e mi fido pochino...
    Ultima modifica di Pegli; 07-05-2007 alle 15:03

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    ....e mi fido pochino...
    e fai bene
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    e fai bene
    ma rimango con tutti i miei dubbi...
    (e senza uscite!!)

  9. #54
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16
    Per sailor.65
    Ho ricontrollato:
    Ho fatto un po' di zapping con il decoder SKY mentre il recorder (collegato con il decoder in RGB) registrava in SP dai canali SKY cinema 1, 2, e 3. Non c'erano film d'azione, ma film con primi piani. Ho fatto attenzione ai movimenti dei capelli dei personaggi inquadrati ed ai disegni del tessuto dei vestiti dei soggetti in primo piano che si muovevano. L'unico strumento di misurazione a mia disposizione sono i miei occhi e quelli di mia moglie. Giudizio: la differenza fra la trasmissione in diretta e la registrazione per noi è quasi impercettibile (tieni conto che l'immagine che arriva dal decoder ha già i suoi difetti, per questo ho fattola prova con i canali SKY cinema).
    Il risultato migliora ulteriormente registrando in modalità XP.
    Ho provato anche a registrare dalla telecamera video8 (non HI8) collegata alle prese frontali e sono soddisfatto.
    Non so se altri recorder vanno meglio. Io prima acquisivo utilizzando una scheda PCI Pinnacle 300i con digitale terrestre collegata internamente al PC.
    Il risultato mi sembra paragonabile, se non superiore all'acquisizione diretta da digitale terrestre che ottenevo con la 300i.

    Per Pegli:
    Avevo notato anche io prima di comprarlo, che aveva solo l'ingresso attraverso le scart. Mi pare che rispetto al modello 55 ha perso gli input S-video e composito posteriori in cambio dell'output HDMI.
    Inoltre quando è attiva l'uscita HDMI, la scart AV1 smette di mandare il segnale RGB al televisore.
    Se hai più apparecchi da collegare al recorder potresti usare un buon commutatore (anche se poi si cominciano ad avere grovigli di cavi .....)

    Ciao a tutti

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    per judge175 grazie per l'ulteriore risposta, adesso mi hai messo un altro dubbio, cosa vuol dire "quando è attiva l'uscita HDMI, la scart AV1 smette di mandare il segnale RGB", significa che ogni volta che devo vedere sky in rgb devo andare nel 57 a deselezionare hdmi? e comunque visto che non ci sono miglioramenti vedendo con hdmi le registrazioni su hdd forse non la userò, giusto?

    spero di essere stato chiaro, ancora grazie.

  11. #56
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16
    Per sailor.65

    Il problema è più limitato.

    In base alle prove fatte mi son convinto che il decoder Amstrad di SKY manda il segnale RGB solo sulla scart su cui è scritto "TV" e non anche su quella "VCR".

    Quindi ho collegato la scart "TV" alla AV2 dell'EH57 (e poi AV1 dell'EH57 alla AV3 del 42PV60) e quella "VCR" alla presa AV1 del 42PV60.

    A recorder spento su AV3, se guardo SKY il televisore segnala in alto a sinistra AV3/RGB, anche se HDMI è attiva nelle impostazioni.
    Se accendo il recorder commuta da AV3/RGB ad AV3 e basta, ma non so se dipende da recorder o dal televisore, perché entra effettivamente in funzione HDMI.

    Questo avviene quando voglio registrare da SKY, mentre guardo il programma stesso. Se voglio continuare a vedere bene come a recorder spento mi basta passare su HDMI ed il gioco è fatto.

    L'unico caso in cui sono costretto a vedere in "component" è se voglio vedere SKY mentre il recorder registra qualcos'altro (dal suo tuner o da telecamera, ad esempio) perché in questo caso sia su AV3 sia su HDMI vedrei il programma ricevuto dal tuner o dalla telecamera (ma forse non so ancora usare bene l'EH57) e per vedere SKY sarei costretto a selezionare AV1 del 42PV60 (che nel mio caso riceve component)

    Spero di essere stato chiaro... è un po' contorto...

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    In pratica se il dvdrec rileva una connessione HDMI, dalla scart AV1 esce solo il composito (a dvdrec acceso)

    Ovviamente a dvdrec spento il segnale RGB è passante

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Proprio oggi stavo comprando il "57"... ma mi sono bloccato all'ultimo momento.

    In parte perchè mi erano venuti dei dubbi su un LG di pari prezzo (RH 298 H) ma con qualche funzione (tipo la porta USB) in più... e in parte perchè non sono sicuro che possa adattarsi alle mie esigenze.

    Per quanto riguarda l'LG, non ho trovato commenti su questo modello ma in genere ho trovato molto malcontento verso quelli precedenti... invece sul Pana alle perplessità sull'assenza di s-video posteriore si sono aggiunti altri due dubbi:

    - è vero che legge i divx solo se masterizzati su supporti -R (ovviamente ho un mucchio di +R)?

    - ci sarà la possibilità di firmware "unofficial" o quantomeno di poterlo rendere "region free" (ho qualche DVD americano)?

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    - è vero che legge i divx solo se masterizzati su supporti -R
    SI solo dvd-r e cd-r/rw

    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    ci sarà la possibilità di firmware "unofficial" o quantomeno di poterlo rendere "region free" (ho qualche DVD americano)?
    Chi lo sa?
    Mi sembra che qualche rivenditore in Germania renda region-free i dvdrec che vende on-line
    Ma non puoi farlo con un PC, ad esempio con dvdshrink ?
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133

    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Ma non puoi farlo con un PC, ad esempio con dvdshrink ?
    Si, si, assolutamente: era solo per "pigrizia", non è certo da questo che dipenderà la mia scelta.

    La faccenda dei dvd +R mi da molto più fastidio (ne ho davvero tanti): pare che la Pioneer abbia risolto lo stesso problema con un aggiornamento firmware.. chissà che prima o poi....


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •