Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 124 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1848
  1. #871
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Dino
    .....
    A questo punto penso che il problema sia imputabile più alla xbox che al crystalio. Voi che ne dite?
    Io so solo che Luigi mesi fa segnalo' questo problema sul forum di PM tra le issues che riscontrava e che pensavo fosse risolto.
    Anche se solo sporadicamente, mi confermi che la PS3 continua a farlo ... e NON dovrebbe ...
    No, imho, non e' un problema delle sorgenti ... e non avere un 24p sempre fluido lo trovo abbastanza grave ..

  2. #872
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io so solo che Luigi mesi fa segnalo' questo problema sul forum di PM tra le issues che riscontrava e che pensavo fosse risolto.
    ...

    E' un problema che, purtroppo, affligge tutti i processori sulla piazza, in misura + o meno grave.
    Dipende (credo) da due fattori fondamentali:
    1 - la "cadenza progressiva" che viene persa per colpa di un encoding non perfetto o di deinterlacer non molto "veloci"
    2 - un framerate di encoding diverso dallo standard, nello specifico 60hz "tondi tondi" invece di 59,98 - oppure di un'uscita hdmi che "fissa" il segnale a 60hz.

    Se entri a 24 (23,98)hz ed esci a 23,98 ovviamente tutto ciò non succede. Ma nel caso, ad esempio, di alcuni dischi (mi viene in Mente quello con Kevin Costner .. The Guardian della Eagle), il segnale è inciso a 24hz tondi e se esci a 23,98 ogni tanto qualche frame lo perdi.

    Bisogna lavorare prima di tutto sulle edizioni software e poi sul firmware per correggere in automatico eventuali problemi alla sorgente.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #873
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ok! .. capito .. ma resta il fatto che, imho, il VP deve farsi da "garante" e convertire in modo ineccepibile ogni frame rate di una sorgente alla frequenza su cui e' stato impostato come output !
    Se imposto su 24p l'output, mi aspetto che tutte le sorgenti in input, qualunque frame-rate esse abbiano, vengano risolte fluidamente al 24p !
    Ora, vorra' dire che se in input ho un 24p, questo viene passato in out pari pari, alrimenti, se ho un 50 o un 60 questo venga convertito correttamente in 24p e questo imho e' a carico del processore .. non del software fatto male o delle sorgenti ...
    Mi perdo qualcosa ??

  4. #874
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ok! .. capito .. ma resta il fatto che, imho, il VP deve farsi da "garante" e convertire in modo ineccepibile ogni frame rate di una sorgente ....Mi perdo qualcosa ??

    Il discorso fila, però alla base deve esserci una frequenza "corretta" (il discorso dei multipli etc.).
    La soluzione è quella di farsi tante uscite 24hz con piccole varianti (24 - 23,97 - 23,98) e applicarle a seconda dell'input.
    Ad esempio io con i dischi rilevati come 24 "tondi" ho creato un'uscita 24 (non 23,98 come è la regola) e tutto fila liscio (anche se l'input è 60 invece di 59,98).
    Certo, se facessero dischi e lettori senza problemi in questo senso si risparmierebbe tempo.

    Comunque quello che si lamenta, qui, non è la "mancanza di fluidità": il video è fluidissimo solo che può capitare che perda la cadenza allora in quel caso va proprio al rallentatore, è un "difetto" macroscopico non mancanza di fluidità.
    Ultima modifica di Locutus2k; 27-12-2007 alle 17:45
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #875
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    [QUOTE=Steven]Ciao Kyse.....intendi calibrare il VPR + avanti o lasci tutto cosi' come'?
    .....QUOTE]
    x ora non calibro nulla.
    attendo di completare almeno le mascherature nere del telo.
    ora come ora la visione di materiale hd sia da xe1 che da ps3 @1080p24 mi va bene.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  6. #876
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    testato nuovamente C2 in rete locale x utilizzo da mediaplayer.
    seguendo i consigli x la condivisione in streaming di file multimediali con Vista riportati su una rivista di informatica, ho tentato ancora di vedere i file presenti nel mio htpc tramite il network NFS del C2, ma purtroppo non cambia nulla.
    meno male che non ho acquistato nfspro v.2.9
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  7. #877
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Kyse
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Ieri grazie ai vostri consigli sono riuscito a mettere il crystalio in rete e a leggere una iso di un dvd (schrek terzo per la precisione). Sinceramente la mia delusione è stato nel vedere che l'immagine è molto più naturale e definita leggendo lo stesso dvd con la ps3 che leggendo la iso con il mediabox.
    Ho l'impressione che il mediabox affoghi un poco i particolari sulle basse luci.
    Ora quello che volevo chiedervi è su quale parametro agire di più, a parte la luminosità, per evitare di perdere dettagli alle basse luci. Il gamma?
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  9. #879
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Dino
    ...Ora quello che volevo chiedervi è su quale parametro agire di più, a parte la luminosità, per evitare di perdere dettagli alle basse luci. Il gamma?

    URCA! Col gamma puoi fare miracoli (o disastri).
    Considera che col C2 hai parametri di gamma "preimpostati" dove vari l'intervento alle basse/alte luci o su curve + ampie e la possibilità di farti la tua curva personalizzata "ex novo" partendo da zero.
    Il tutto replicato x 2: ingresso e uscita. Insomma, di "pannno da tagliare" ne hai parecchio.
    Piuttosto mi sembra strano quello che evidenzi: col mediaplayer l'imamgine è molto + "luminosa" e pulita. Io, casomai, ho riscontrato un livello del nero un po' troppo alto per i miei gusti, cioè l'esatto opposto
    Prova a copiare la iso nell'HD interno del C2 e vedi se cambia qualcosa.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #880
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Dino
    ... Sinceramente la mia delusione è stato nel vedere che l'immagine è molto più naturale e definita leggendo lo stesso dvd con la ps3 che leggendo la iso con il mediabox.
    Devi lavorare ancora tanto, le iso lette dal mediapleyer hanno la stessa qualità di un disco letto da un player modificato sdi.

    Nella mia catena video la qualità è sbalorditiva.

  11. #881
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Prova a copiare la iso nell'HD interno del C2 e vedi se cambia qualcosa.
    Grazie, proverò a divertirmi un poco col gamma e poi vediamo (i guai che combinerò ). La iso l'avevo già copiata sul crystalio ed è da li che ho visto il film per non tenere il pc acceso inutilmente.
    Cavolo quanto tempo ci mette per copiare una iso!!!
    Comunque devo dire che uscendo a 1080i50 dalla ps3 e andando a 1080p50 al vpr sono riuscito ad ottenere delle immagini dai dvd che ti fanno letteralmente gridare al miracolo.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  12. #882
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Dino
    Comunque devo dire che uscendo a 1080i50 dalla ps3 e andando a 1080p50 al vpr sono riuscito ad ottenere delle immagini dai dvd che ti fanno letteralmente gridare al miracolo.
    Scusa, ma non sarebbe meglio uscire dalla PS3 a 576i e far fare tutto il lavoro sporco al CII? Così, invece, fai fare l'upscaling alla PS3 e solo il deinterlaccio al processore... Ciao!
    Ettore

  13. #883
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Scusa, ma non sarebbe meglio uscire dalla PS3 a 576i e far fare tutto il lavoro sporco al CII? Così, invece, fai fare l'upscaling alla PS3 e solo il deinterlaccio al processore... Ciao!
    Ettore
    Non penso che in hdmi dalla ps3 si possa uscire a 576i ma solo a 576p. Ho provato ma l'immagine presenta delle scalettature strane e i colori sono un poco sbiaditi. Molto meglio uscendo a 1080i. Ovviamente questo con le mie regolazioni, poi penso che il crystalio ti dà mai tante possibilità di regolazione che in ogni condizione, se uno sa dove mettere le mani, riesce a tirare fuori qualcosa di positivo. Ciao.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  14. #884
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    grazie all'utente dino, finalmente C2 in rete.
    la soluzione è arrivata dal confronto degli indirizzi IP. io usavo quello del C2 e non quello dell'htpc dove risiedono i files.

    un dubbio, la mia versione di Nfspro è scaduta ma gira ancora. è normale?
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  15. #885
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    Citazione Originariamente scritto da kyse
    grazie all'utente dino, finalmente C2 in rete...

    un dubbio, la mia versione di Nfspro è scaduta ma gira ancora. è normale?
    Sono contento che hai trovato la strada.

    Si gira ancora ma vedrai che se lo tieni attivo dopo circa un'oretta il c2 perde la rete.


Pagina 59 di 124 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •