Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 126 di 167 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1876
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ripropongo questo mio quesito di qualche giorno fa. Qualcuno mi sa spiegare quali benefici porta l'estensione della banda a 165Mhz aggiunta dal fw 1.05 beta?
    Ettore
    Semplice, riesci a giocare di piu' con i parametri video in risoluzioni alte ed a refresh rate piu' alti dei canonici 60Hz.

    Ovviamente questo serve per chi ha un tritubo dagli 8" in su ......
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1877
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Semplice, riesci a giocare di piu' con i parametri video in risoluzioni alte ed a refresh rate piu' alti dei canonici 60Hz.
    Ah, ecco!
    Ovviamente, il 1080p 72Hz resta precluso, giusto?
    Marco, ma anche tu non hai avuto alcuna news a proposito della spinosa questione...?
    Ettore

  3. #1878
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ovviamente, il 1080p 72Hz resta precluso, giusto?
    Marco, ma anche tu non hai avuto alcuna news a proposito della spinosa questione...?
    Esatto.

    Circa la questione se ne stava occupando Angelone, e' da un po che non posta, forse e' in ferie come l'anno passato, beato lui .........
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #1879
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Quindi, dal giudizio di entrambi mi par di capire ancora una volta che anche prima, entrando nel VP50 a 1080p24 (o 1080p60) e uscendo a 60Hz, impostando il Forced 3:2, la fluidità fosse comunque buona. Giusto?

    PS: Una curiosità. Ma all'atto del download del fw 1.05 beta dal sito Anchor Bay, voi cosa avete indicato nella casella "feature che vorremmo avere implementate nel VP50"...?
    Giusto anche prima si erano annullati quasi tutti al massimo ne percepivo un paio di leggere a film... ora siamo completamente a posto!!!

    Dalla mia un DNR... AH AHA AH

    Ps: qualcuno sa (e mi toglie il tarlo) perchè mi accetta il 24 unlocked e non Locked? Non dovrebbe essere uguale (dato che siamo a 24)?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #1880
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Circa la questione se ne stava occupando Angelone, e' da un po che non posta, forse e' in ferie come l'anno passato, beato lu
    Lo so, e infatti ero in attesa in silenzio. Solo che si attendevano rapide risposte dopo il TAV, e invece nulla. Emidio aveva lasciato intendere tempo fa con una sua risposta diretta che ci fossero news, ma nonostante abbia scritto ad Angelo non ho ricevuto risposte, quindi iniziavo a preoccuparmi. Vorrà dire che aspetteremo la fine delle sue vacanze... (sono molto invidioso )
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Dalla mia un DNR... AH AHA AH
    Io ho fatto la stessa richiesta... come tutte le volte precedenti. Con il piccolo particolare che questa volta sono stato un po' più polemico nell'espressione usata...
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ps: qualcuno sa (e mi toglie il tarlo) perchè mi accetta il 24 unlocked e non Locked? Non dovrebbe essere uguale (dato che siamo a 24)?
    Forse perché in realtà si sistema a 23,xx, invece che a 24? Devo aver letto qualcosa del genere in giro, un po' come nel caso dei 60Hz che in realtà sono 59,xx. Magari con il 24p l'aggancio è ancora più sensibile. Non so, magari ho detto una boiata.
    Ettore

  6. #1881
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    COLLEGAMENTO SKYHD-VP50-PHILIPS 37LCD

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    A parte che con questa configurazione non puoi vedere le immagini di SKY HD in alta definizione (il collegamento scart passa solo un 576i), secondo me l'unico modo che hai per sapere se il problema risiede nel VP50 o nel display è provare a collegare il tutto a un altro tv digitale con input hdmi. Se anche lì hai problemi, allora è il VP50 che ha qualcosa. Se invece vedi senza problemi a 720p o 1080i, allora è il tuo lcd.
    Non mi ricordo una cosa: ma hai provato a collegare SKY HD (in 1080i) o il Denon (in 720p o 1080i), in hdmi, direttamente all'lcd? Se sì, vedi senza problemi oppure no?
    Mi viene poi in mente un'ultima cosa: hai provato a fare anche un reset, e magari anche un Hard Reset sul VP50? Spesso, dopo un aggiornamento, questo risolve problemi del genere...
    Ettore
    PS: Sul segnale migliore da preferire tra 720p e 1080i per collegare il VP50 al tuo lcd, io un'idea ce l'ho (anche se poi, come sempre, la cosa va verificata con i propri occhi). E' un peccato che pur essendo Full HD il tuo tv accetti solo il 1080i... però in questo caso io probabilmente propenderei per l'uscita dal VP50 a 720p. Questo perché la fase di deinterlacing è, probabilmente, la più delicata da fare per l'elettronica, quindi anche quella che può fare i maggiori disastri se non effettuata correttamente. Dovendo scegliere di che morte morire, io non rinuncerei al deinterlaccio del VP50 (di certo ottimo), anche se così facendo il segnale video subirebbe due diverse operazioni di scaling (una da parte del VP50, e una da parte del display per portare il tutto alla sua risoluzione nativa). Come dicevo, però, non ti resta che provare.
    Mi da problemi anche quando collego il denon in hdmi ma non in component...cmq quale "dovrebbe" essere la risoluzione di uscita migliore per un pannello che e' di fabbrica a 1080i ?? Se la metto cosi' in uscita fa' solo casino...megliio i 60hz e lascio su deinterlacing auto....

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  7. #1882
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Radarman

    Le quotature integrali sono vietate.

    Sei pregato di editare in modo opportuno il messaggio e, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 17-10-2007 alle 11:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1883
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da radarman
    Mi da problemi anche quando collego il denon in hdmi
    cmq quale "dovrebbe" essere la risoluzione di uscita migliore per un pannello che e' di fabbrica a 1080i ??
    In questo caso, mi pare ovvio che il tuo lcd abbia dei problemi sull'ingresso hdmi. Se dovuti alla gestione dell'hdcp, o semplicemente alla scheda hdmi... non lo posso sapere. Io lo porterei in assistenza.
    Quale risoluzione migliore per il tuo display 1080p (perché il pannello credo sia a 1080p nativo, non 1080i, che è solo il segnale massimo accettabile in input)? Sulla carta proprio la 1080i, perché così il tv non effettua alcuno scaling, ma deve solo deinterlacciare il segnale per renderlo progressivo. Di fatto, però, il deinterlaccio del VP50 è uno dei suoi punti di forza, e per questo dicevo che io proverei senza preclusioni anche il 720p. Il pannello dovrà fare upscaling, però non dovrà deinterlacciare. Insomma, devi capire quale delle due operazioni svolte dal tuo lcd (deinterlaccio o scaling) causa meno danni al segnale inviatogli dal VP50, dato che una la devi comunque lasviare al TV, non potendo mandargli un segnale già scalato alla giusta risoluzione e deinterlacciato (1080p).
    Ettore

  9. #1884
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    COLLEGAMENTO SKYHD-VP50-PHILIPS 37LCD

    @tacco

    Mi scuso per aver sbagliato di quotare...non sono molto pratico dei forum.
    In quanto a Ettore grazie per il consiglio ho provato stamattina e questo e' il rsultato.
    skyhd_originale collegato hdmi al Philips vp50_output_720p@60hz e 50hz
    Le immagini le vedo intervallate...


    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  10. #1885
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da radarman
    ho provato stamattina e questo e' il rsultato.
    skyhd_originale collegato hdmi al Philips vp50_output_720p@60hz e 50hz
    Le immagini le vedo intervallate...
    Scusami, ma da quello che hai scritto non si capitsce se le immagini che hai postato (schermo blu, intervallato da effetto neve... giusto?) vengono prodotte dal collegamento di SKY HD (in originale) direttamente al tuo Philips, oppure dal collegamento SKY HD-VP50 (provato a 720p sia 50 che 60Hz)-Philips.
    Ettore

  11. #1886
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    COLLEGAMENTO SKYHD-VP50-PHILIPS 37LCD

    Pensavo di essermi spiegato bene....
    Ho skyHD e il philips da 1 anno, sempre visto in hdmi, mai 1 problema.
    Ho comprato il vp50 solo per migliorare le immagini dai canali SD di sky perche' sul 37 lcd si vedono male.
    Non riesco in nessun modo a vedere nulla col vp50 dall uscita hdmi, ne' da sky ne' dal lettore dvd denon 3910.
    Questo e' tutto.Perche' skyhd dal decoder si' e dal vp50 no???

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  12. #1887
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    COLLEGAMENTO SKYHD-VP50-PHILIPS 37LCD

    Allora se qualcuno ci capisce...collegato LGRH7900MH (che e' per chi non lo sapesse un hd recorder) che esce in hdmi a 576i al vp50 e poi in hdmi al famigerato Philips 37"(37pf9731d) finalmente vedo le immagini splendide
    con prep off(non selezionabile grigio da menu') e deinterlacing auto mentre in uscita ho messo 1080i a 60hz.
    Ora la domanda e'...perche' LG si' e decoder di skyhd no e dvd denon no?
    L'unica cosa che mi viene in mente e' che il segnale in ingresso al vp50 dall LG e' a 576i mentre sia da skybox che da denon non e' possibile uscire in interlacciato.
    Qualche consiglio??

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  13. #1888
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sinceramente non so che dirti...
    Comunque, il decoder di SKY HD esce in 1080i, quindi un segnale interlacciato. Non credo proprio che il problema risieda qui... piuttosto un problema legato alla gestione dell'hdcp, oppure un vero e proprio problema di controller hdmi...
    Non hai modo di provare a collegare il tuo VP50 a un altro display in hdmi, giusto per capire se è lui il problema oppure no? In casi come questi, l'unica soluzione è eliminare qualche variabile, anche se il fatto che prima tu abbia visto senza problemi SKY HD per un anno sul tuo lcd mi fa propendere per un problema legato al VP50 (magari anche solo qualche impostazione dell'hdcp. Se il segnale del dvd recorder lo vedi, sempre attraverso il VP50 in hdmi, allora vuol dire che il VP50 funziona...)
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 18-10-2007 alle 10:05

  14. #1889
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    Collegamento skyhd via hdmi

    Oggi pomeriggio ho fatto delle prove con 3 diversi plasma/lcd di amici con il vp50 collegato via hdmi e settato il dec di skyhd su originale non e' mai stato possibile vedere qualcosa!! 1-fujitsu-siemens 2-sony 3-pioneer
    Con tutti e tre pero' e' stato possibile vedere il dvd collegando 3 diversi player tra cui denon 2900 e pioneer, la cosa importante non e' la marca del player ma il fatto che tutti dovevano essere impostati in uscita su 576i altrimenti non si vedeva nulla dal vp50 in uscita.
    Ora vorrei capire una cosa..come fanno tutti gli utenti del forum che hanno il decoder di sky hd a vedere le immagini usando il vp50 quando io non vedo nulla da ben tre lcd diversi???
    Forse il decoder amstrad e' diverso dal Pace ??
    Il problema sembra SEMPRE essere la risoluzione in ingresso del vp50, mai quella in uscita.
    Grazie a chiunque voglia darmi un auito.
    Francesco.

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  15. #1890
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Radarman

    Citazione Originariamente scritto da radarman
    Mi scuso per aver sbagliato di quotare...non sono molto pratico dei forum.
    OK per le scuse, ma sei pregato di fare anche quanto ti è stato chiesto.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 126 di 167 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •