Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 167 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1861
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Aggiornato firmware senza problemi.
    Chi inconta problemi di comunicazione legga bene le istruzioni pubblicate sulla pagina del download. Non ci si può sbagliare, se si hanno problemi è perchè non si sono seguite le istruzioni alla lettera.
    Non ho sorgenti 24p pertanto non sono in grado di verificare il bug-solve.
    Per quanto riguarda il 50i, stasera provo con Sky HD con deinterlace in Auto.
    Ieri visto HD-DVD di Letters from Iwo Jima forced 3:2, ma non ho notato nulla di particolare --- forse perchè non ci sono novità.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #1862
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    IMPOSSIBILE VEDERE SKY E DVD

    @NINJA e gli altri senior

    Il processore non riesco ad usarlo !!!
    Con sky hd via hdmi e il denon 3910 via hdmi non vedo nulla!!!
    Ho solo lo sfondo blu con schermate intermittenti di grigio puntinato e colori...riesco solo a sentire l'audio a tratti dal decoder di sky.
    Il televisore e' il philips 37 lcd 1080i, il decoder di sky e' settato su originale, il prep e' su ON deinterlacer provati tutti i tipi, su auto non va.
    Non ce la faccio piu' sono DISPERATO sono 3 gg che provo...
    Vado in output a 1080i 50hz ....le INFORMATION:
    INPUT STATUS
    VIDEO SOURCE:HDMI 1 (HDCP)
    SIGNAL TYPE:576P-50HZ RGB
    AUDIO SOURCE:HDMI 1 PCM 48KHZ
    ASPECT RATIO:16:9 FULL FRAME

    OUTPUT STATUS(DIGITAL PREP)
    1920X1080i
    50HZ UNLOCKED
    LINE RATE:20.125
    PIXEL RATE:74.250
    ASPECT RATIO:16:9 FULL FRAME


    AIUTOOOOOOOOOOOOOOO....HO LETTO TUTTO IL FORUM MA NULLA....
    Ultima modifica di radarman; 15-10-2007 alle 15:54

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  3. #1863
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    potrebbe essere un problema di handshake hdmi per il protocollo hdcp. Hai la lucina blu fissa o lampeggiante?
    Se lampeggia, devi risolvere il problema sulla hdmi.
    Verifica nei due menu - è scritto sul manuale - dell'input e output hdcp che sia sempre correttamente attivata e che - soprattutto - la tenga il tuo televisore. Se il televisore non regge hdcp, o lo cambi o esci in analogico.
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #1864
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    PROBLEMI HDMI

    Allora la luce blu e' fissa...il pannello e' per forza hdcp altrimenti non vedrei skyhd normalmente via hdmi come faccio da 1 anno...almeno credo
    e cmq il problema persiste anche quando collego il denon 3910 via hdmi al vp50...continua a darmi schermo blu poi lampeggia di vari colori, ogni tanto si sente l'audio ma il video mai...
    Possibile che con un decoder che avete in mille in giro e un pannello che costava quasi 3 mila euri io non riesco ad usarlo????
    Sto quasi per rinunciare e vendere tutto...non pensavo fosse cosi' difficile da usare.

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  5. #1865
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    @ radarman

    Guarda che i tuoi settaggi output sono sbagliati : ad es. perchè esci in 1920 x 1080 i ? Così facendo fai fare il deinterlaccio all'LCD. Inoltre sei sicuro che il tuo LCD accetti in ingresso i 50 Hz e non solo i 60 ? in questo caso dovresti impostare 60 HZ unlocked .
    I miei settaggi output ad es. sono :

    1920 x 1080p
    50 Hz locked ( perchè il mio plasma accetta i 50 e i 60 Hz )
    Line rate 56.250
    Pixel rate 142.500

    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  6. #1866
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    settaggi sky hd

    Ok quindi come devo settarlo per fare lavorare al meglio il philips lcd?

    Dal sito Philips:
    risoluzioni che accetta :720x576p
    1280x720p
    1980x1080i
    640x480i e p

    pulldown movimento 3/2 e 2/2

    QUINDI????

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  7. #1867
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Pensavo che il tuo LCD ( di cui non so il modello ) fosse un full HD. E riguardo alla frequenza di refresh ?
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  8. #1868
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    AGGIORNATO: risolto il 24p!!!!

    Ieri sera scaricato il nuovo aggiornamento (che tiene in memoria i settaggi)...

    FINALMENTE il DVDO nella mia catena con PS3 e JVC (cavo da 10mt) riesce a gestire il 24p!!!



    Erano le 2 di notte e quindi non ho potuto fare tantissimi esperimenti, comunque in entrata mi riconosce esattamente il 24p (settata sulla PS3 in auto... se la forzo non lo prende...)
    Nel menù output del DVDO setto 1080p24 e nel framrate il 24 UNLOCK

    Solo una questione se gli chiedo il 24 LOCK nulla, se setto sul 24 unlock un framerate di 24 riesco a far passare il tutto.... stranezze...

    E' vero che anche prima convertendo il tutto a 60 i microscatti erano rari e poco visibili, ora sembrano totalmente scomparsi... nei prossimi giorni farò delle belle prove di visione e vi farò sapere
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #1869
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    Risoluzione Philips lcd37

    @VICTOR

    Ho guardato sul manuale tutta la gamma 37pf9731d della Philips dovrebbe essere a 100hz, mentre i nuovi ambilight sono a 120hz, non so cosa voglia dire :
    FORMATI VIDEO

    RISOLUZIONE_________VELOCITA DI AGGIORNAMENTO
    640X480I 1FH
    640X480P 2FH
    720X576I 1FH
    720X576P 2FH
    1280X720P 3FH
    1920X1080I 2FH

    Cosa vuol dire la scritta fh dal manuale??

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  10. #1870
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    22

    COLLEGAMENTO SKYHD-VP50-PHILIPS 37LCD

    Allora stamattina ho collegato il decoder di skyhd all LG_hd_rec in scart,poi l'LG in hdmi al VP50 uscendo in intelacciato e finalmente vedo le immagini di sky sul Philips 37lcd ma l'unico segnale veramente stabile e' in
    720x480p 59.94hz mantenendo il deinterlacing su auto.
    Se provo le altre risoluzioni tipo la 720p o la 1080i si vede molto meglio ma stacca e attacca continuamente alternando le immagini di sky a schermate di grigio/puntini come quando una tv non prende i canali...

    A questo punto mi chiedo perche' alcuni sono riusciti a collegare il decoder di skyhd direttamente e io no e perche' le altre risoluzioni
    il tv/lcd non le tiene stabilmente ?? Eppure da manuale dovrebbe....

    SkyHD Amstrad_Denon3910_Denon3806_Philips37pf9731d_1080i _LGrh7900mh_DvdoIscanVP50@1.05beta

  11. #1871
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ieri sera scaricato il nuovo aggiornamento
    FINALMENTE il DVDO nella mia catena con PS3 e JVC (cavo da 10mt) riesce a gestire il 24p!!!
    E' vero che anche prima convertendo il tutto a 60 i microscatti erano rari e poco visibili, ora sembrano totalmente scomparsi... nei prossimi giorni farò delle belle prove di visione e vi farò sapere
    Ottima notizia! A quanto pare, almeno la questione della gestione del 24p sembra andare verso una soluzione...
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Aggiornato firmware senza problemi.
    Ieri visto HD-DVD di Letters from Iwo Jima forced 3:2, ma non ho notato nulla di particolare --- forse perchè non ci sono novità.
    Quindi, dal giudizio di entrambi mi par di capire ancora una volta che anche prima, entrando nel VP50 a 1080p24 (o 1080p60) e uscendo a 60Hz, impostando il Forced 3:2, la fluidità fosse comunque buona. Giusto?
    Va be', ora che c'è anche la possibilità di input/output a 24p, comunque, la cosa passa in secondo piano...
    Ettore
    PS: Una curiosità. Ma all'atto del download del fw 1.05 beta dal sito Anchor Bay, voi cosa avete indicato nella casella "feature che vorremmo avere implementate nel VP50"...?

  12. #1872
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da radarman
    Allora stamattina ho collegato il decoder di skyhd all LG_hd_rec in scart,poi l'LG in hdmi al VP50 uscendo in intelacciato e finalmente vedo le immagini di sky sul Philips 37lcd ma
    CUT
    A questo punto mi chiedo perche' alcuni sono riusciti a collegare il decoder di skyhd direttamente e io no e perche' le altre risoluzioni
    il tv/lcd non le tiene stabilmente ?? Eppure da manuale dovrebbe....
    A parte che con questa configurazione non puoi vedere le immagini di SKY HD in alta definizione (il collegamento scart passa solo un 576i), secondo me l'unico modo che hai per sapere se il problema risiede nel VP50 o nel display è provare a collegare il tutto a un altro tv digitale con input hdmi. Se anche lì hai problemi, allora è il VP50 che ha qualcosa. Se invece vedi senza problemi a 720p o 1080i, allora è il tuo lcd.
    Non mi ricordo una cosa: ma hai provato a collegare SKY HD (in 1080i) o il Denon (in 720p o 1080i), in hdmi, direttamente all'lcd? Se sì, vedi senza problemi oppure no?
    Mi viene poi in mente un'ultima cosa: hai provato a fare anche un reset, e magari anche un Hard Reset sul VP50? Spesso, dopo un aggiornamento, questo risolve problemi del genere...
    Ettore
    PS: Sul segnale migliore da preferire tra 720p e 1080i per collegare il VP50 al tuo lcd, io un'idea ce l'ho (anche se poi, come sempre, la cosa va verificata con i propri occhi). E' un peccato che pur essendo Full HD il tuo tv accetti solo il 1080i... però in questo caso io probabilmente propenderei per l'uscita dal VP50 a 720p. Questo perché la fase di deinterlacing è, probabilmente, la più delicata da fare per l'elettronica, quindi anche quella che può fare i maggiori disastri se non effettuata correttamente. Dovendo scegliere di che morte morire, io non rinuncerei al deinterlaccio del VP50 (di certo ottimo), anche se così facendo il segnale video subirebbe due diverse operazioni di scaling (una da parte del VP50, e una da parte del display per portare il tutto alla sua risoluzione nativa). Come dicevo, però, non ti resta che provare.

  13. #1873
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Quindi, dal giudizio di entrambi mi par di capire ancora una volta che anche prima, entrando nel VP50 a 1080p24 (o 1080p60) e uscendo a 60Hz, impostando il Forced 3:2, la fluidità fosse comunque buona. Giusto?
    Ti confermo che non ho alcun problema di fluidità.
    Ciao
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #1874
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Ti confermo che non ho alcun problema di fluidità.
    Ciao
    Paolo
    Grazie Paolo. Ennesimo mattoncino a favore della tesi che la questione del 24p è sempre più una sorta di ansia eccessiva. Anche se, a ben guardare, non tutti sono dotati di un processore video di livello che elabori un 3:2 Pulldown in maniera egregia come (evidentemente) il VP50. E questo piccolo particolare fa, a questo proposito, tutta la differenza del mondo...
    Ettore

  15. #1875
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Questo cambiamento cosa dovrebbe comportare? Mi pare che la banda per un 1080p 72Hz sia comunque insufficiente, oppure no? Per cui, arrivare a 165MHz che vantaggi può dare? Scusate la mia ignoranza...
    Ettore
    Ripropongo questo mio quesito di qualche giorno fa. Qualcuno mi sa spiegare quali benefici porta l'estensione della banda a 165Mhz aggiunta dal fw 1.05 beta?
    Ettore


Pagina 125 di 167 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •