Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 165 di 167 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167 UltimaUltima
Risultati da 2.461 a 2.475 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #2461
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    Ciao,

    io ho in prova il VP50pro, non credo sia molto diverso.

    Il mio ha qualche difficoltà ad agganciare il segnale in ingresso. E' abbastanza lento ma non ho problemi, basta aspettare qualche secondo. Ho dovuto eseguire l'aggiornamento del firmware prima perchè non digeriva in ingresso il 1080p 24p.

    Mi sembra di aver capito che il led diventa blu quando il processore elabora correttamente il segnale. il firmware del tuo è aggiornato? cerca sul sito della anchor bay per l'ultima vesione. Di che colore diventa il led quando accendi il sorgente, processore e TV?
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  2. #2462
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    I problemi per gestire gli ingresi non li ho ancora affrontati.... . Devo ancora riuscire a vedere sul tv il segnale in uscita dal dvdo e il relativo osd.
    La versione firmware è l'ultima rilasciata, sì il led diventa blu
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #2463
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    hai collegato anche il decoder o un lettore in ingresso? non so se ti fa vedere l'OSD se non c'è qualcosa che gli fornisce il segnale.

  4. #2464
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Se il led è blu, il processore riceve e invia correttamente il segnale video. Prova semplicemente a schiacciare una volta di più, quando il led è diventato blu, il tasto relativo all'ingresso nel processore (quindi se - per esempio - la sorgente che vuoi visualizzare sul plasma è collegata all'ingresso hdmi1 del processore tu, una volta che il led sul processore è diventato blu prova a schiacciare sul telecomando del VP50 il tasto Input/hdmi1). Il processore rifarà la procedura di aggancio del segnale, il led passerà di nuovo da rosso a blu, e a quel punto dovresti vedere il segnale video. L'aggancio lento e problematico dei segnali hdmi è un problema noto da sempre dei VP50/VP50PRO. Purtroppo.
    Se nemmeno con questo piccolo trucco vedrai nulla, onestamente credo dovrai fare qualche controllo lato ingresso hdmi del display. Se il led è blu, il processore vede e legge tutto correttamente.
    In alternativa, prova a usare il display del processore per controllare le altre impostazioni necessarie a visualizzare il segnale hdmi, quindi per esempio l'abilitazione dell'hdcp etc. NOn è comodissimo, vista l'esigua dimensione, ma con un po' di attenzione e l'uso dei tsati freccia/okay del telecomando si riesce a passare le varie ramificazioni, arrivando alle impostazioni che interessano...
    Ettore

  5. #2465
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    si, in ingresso c'è sky...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #2466
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    concordo con Tacco.
    Prova a vedere se l'HDCP è su "on", altrimenti prova a metterlo in passthrough e vedere se il pioneer legge.

    In teoria se il led è BLU il processore lavora correttamente. altra soluzione potrebbe essere andando a modificate il segnale di output e metterlo a 480 o 576 oppure modificando lo spazio colore.

  7. #2467
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    E ti avviso che i decoder di SKY... sono la peggiore sorgente da usare se non hai ancora settato a dovere il processore. Io ogni volta che devo switchare da un altro input verso quello del decoder di SKYfo devo attendere un minuto, guardando l'arlecchino del led del processore, e non ti dico quando devo addirittura cambiare preset in output (per esempio per uscire con l'audio verso l'uscita digitale, invece che hdmi). La metà delle volte il processore finisce la procedura, il led è blu, ma lo schermo è nero. Allora rischiaccio il tasto hdmi1 (a cui è collegato il decoder) è dopo una seconda procedura (forse) vedo il video sul plasma. Se ancora invece lo schermo è nero, spengo e riaccendo il decoder o (in alternativa) il processore stesso.
    Se facendo tutte queste prove non ne vieni a capo, ti consiglio di usare un lettore dvd/BD per fare i primi settaggi del VP50, e usare lo SKYfo cesso solo a processore operativo...
    Ettore

  8. #2468
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Domanda:
    se non c'è nulla collegato all'ingresso attivo del dvdo, l'osd per il setup non dovrebbe vedersi ugualmente?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #2469
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sinceramente... non lo so. Non credo di aver mai provato. Ma... se non hai segnale video in ingresso, avrebbe anche senso che la cosa non accada, visto che si tratta di un processore video, che deve appunto processare un segnale video, e non di una sorgente video (che genera un segnale video di suo). L'unica modalità in cui il VP50 genera di suo un segnale video è attraverso i pattern video interni per la calibrazione. Potresti provare con quelli...
    Tieni conto che anche la modalità passthrough era ai tempi (mi pare prima di non ricordo quale aggiornamento software) assai problematica, non sempre funzionava correttamente.
    Ettore

  10. #2470
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Grazie per l'interessamento..
    ho provato le varie configurazioni di spazio colore senza risultato.
    Il tv su "auto" accetta praticamente tutti i segnali veicolabili con hdmi (24, 50 e 60 Hz).
    Quando cambio sorgente (tra sky, media server, dvd) il led, prima rosso, poi verde, si stabilizza sul blu dopo qualche secondo.

    ma di osd nessuna traccia.
    Nesuno sa dove reperire il manuale in italiano? ho solo quello in inglese preso da internet, il venditore del processore non l'aveva.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #2471
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    In italiano non esiste. Ai tempi era girata via mail una traduzione trasposta in Word, se mi mandi il tuo indirizzo email te la faccio avere, anche se come immaginerai non solo non sono presenti tutte le funzioni aggiunte nel tempo con gli aggiornamenti firmware, ma ha tutti i limiti delle traduzioni - suppongo - automatiche.
    Però, ripeto, dalla mia esperienza ti dico che se il led dopo i vari agganci diventa blu, il processore non ha e non vede problemi. Al limite, appunto, devi fare delle prove come quelle che ti ho suggerito attraverso la ridigitazione - da telecomando del VP50 - del tasto input relativo, oppure con lo spegni/accendi di processore o sorgente. Quindi se nessuna di queste procedure funziona (l'unica altra ipotesi che mi viene in mente, ma davvero prendendo in considerazione tutto ma proprio tutto, è che tu non abbia schiacciato senza accorgerti il tasto CURTAIN in alto a destra sul telecomando, che inserisce una tendina scura davanti al segnale video, utile per evitare lo stampaggio del display quando si mette in pausa una sorgente. Però sinceramente suppongo che se anche lo avessi schiacciato, riaccendendo il processore tale funzione non dovrebbe essere ancora attiva... ma puoi sempre provare), io comincerei a indagare lato display (problema nella scheda hdmi, nel protocollo HDCP o qualunque altra ipotesi).
    Ovviamente, a meno che fra processore e plasma non ci sia qualche altra elettronica, anche solo uno switch... e in quel caso devi prendere in considerazione anche quel fattore (magari rimuovendola e provando così).
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 15-10-2013 alle 12:12

  12. #2472
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Grazie.. puoi inviare il file a ric236@hotmail.it

    Confermo il led blu che aggancia il segnale, che altri setup posso provare sul tv?
    La scheda hdmi funziona, se collego le sorgenti direttamente tutto è normale.
    cos'è il protocollo hdcp, non ne vedo traccia nel menù del tv.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #2473
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Manuale inviato.
    Il protocollo HDCP è un protocollo di protezione insito nel collegamento hdmi, che deve essere rispettato ed attivo da entrambi i lati, sorgente e display. Purtroppo in passato ha dato qualche problema, soprattutto in coppia con i decoder di SKY, con display di diverse marche (Pioneer compresa) che dovevano essere mandati in assistenza per poter sostituire la scheda hdmi danneggiata - non so per quale motivo - proprio in quel particolare. Però non conosco il tuo plasma, quindi non entro nel merito di settaggi e funzioni realtive. Prova a chiedere lumi nel 3d del plasma, se ce n'è uno...
    Ettore

  14. #2474
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    grazie per il file.
    Escludendo l'assistenza Pioneer per cambiare la scheda hdmi (che funziona benissimo pare tranne che per hdcp) quindi può davvero essere che non ci sia compatibilità tra l'uscita del dvdo e il tv a causa di questa funzione?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #2475
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    mi sembra strano che la HDMI del pioneer non sia compatibile con il HDPC... hai provato su un'altra TV? tra il processore e la TV ci sono altre apparecchiature, switch, etc?

    la voce HDPC nel menù del processore è su "on"?

    ti fa lo stesso problema anche col lettore bluray?

    potresti provare a usare l'uscita component del processore... se hai un cavo component.


Pagina 165 di 167 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •