Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 36 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 526

Discussione: [Denon DVD-1930]

  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Cambio inutile a mio avviso. Devi affidarti a qualcosa di diverso. Considera che io conosco bene il 1910 e che il MB non è sempre e solo un problema del lettore, ma potrebbe dipendere anche dal vpr o display che sia.

    Che VPR hai?

    Per l'ingresso DVI non c'è problema, puoi usare un adattatore.
    Sono tornato bambino.

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Cambio inutile a mio avviso. Devi affidarti a qualcosa di diverso. Considera che io conosco bene il 1910 e che il MB non è sempre e solo un problema del lettore, ma potrebbe dipendere anche dal vpr o display che sia.

    Che VPR hai?

    Per l'ingresso DVI non c'è problema, puoi usare un adattatore.
    Il vpr è l' optoma H31 li uso in 720p il MB è veramente molto pesante in scene buie e in diversi dvd

    Grazie per l' interessamento

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Purtroppo il vpr non è mappabile 1:1 perciò ci metterà sicuramente del suo. Hai provato come si comporta a 576p?
    Sono tornato bambino.

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Ciao continuiamo in pvt dato che stiamo andando OT

    Grazie mille per il momento

    Saluti

    Clem

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20
    Chi mi dà un consiglio ? Forse nemo30 ?
    Vale la pena, in tempi di HDDVD e BD, sostituire un Denon 1930 con un 2930, per un display lcd.
    Come si comportano i lettori HD con i normali DVD rispetto ad un 2930 ?
    Se ricevo risposte esaurienti metto un annuncio sul mercatino per il mio Denon 1930.
    Grazie.

    Saluti

  6. #171
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Ciao

    Ho un LCS samsung da 32" (mod. N71) e lo guerdo da 2,5 mt. circa.

    Vorrei dotarmi di un lettore DVD e Divx con uscita HDMI.
    spesa non superiore ai 400€

    Prima di postare ho letto un po', e sono deluso dalle considerazioni sul Pio (almeno in fascia medio-bassa) e sono rimasto colpito dal fumo che sta creando l'Oppo...

    Ma io sono di vecchio stampo, e preferisco (forse sbaglio) rivolgermi a marche conosciute, e quindi ero interessato al Denon oggetto di qeusto post.

    Qualche consiglio, anche in considerazione del video che uso?

    grazie

  7. #172
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Foxmul
    Ciao

    Ho un LCS samsung da 32" (mod. N71) e lo guerdo da 2,5 mt. circa.

    Vorrei dotarmi di un lettore DVD e Divx con uscita HDMI.
    spesa non superiore ai 400€
    Qualche consiglio, anche in considerazione del video che uso?
    Io lo uso su un Samsung R76 e devo dire che è veramente piacevole guardarci film.
    Nella sua categoria di prezzo non credo abbia rivali, a parte forse il Panasonic S-97.

    Se vuoi risparmiare qualcosa ho appena messo l'annuncio per vendere il mio sul Mercatino.

    Saluti

  8. #173
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da l.spaccatrosi
    Se vuoi risparmiare qualcosa ho appena messo l'annuncio per vendere il mio sul Mercatino.
    Grazie, ma lo preferirei nero...
    Altre considerazioni? ha problemi di proporzioni su sorgenti 4:3 se connesso in hdmi? il FW è upgradabile? la sezione audio stereo (per l'ascolto di CD) come va?

    Grazie ancora

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Foxmul
    Grazie, ma lo preferirei nero...
    Altre considerazioni?
    Nessun problema in 4:3 in hdmi.
    Il fw è aggiornabile (come il 1920), ma al momento mi sembra non siano disponibili aggiornamenti.
    Per la resa audio (cd e sacd) direi che vai sul sicuro, anche se è una dura battaglia con il mio vecchio sony ns900.

    Comunque è molto bello anche silver...

    Saluti

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Giusto per essere un po' polemico:

    lo scorso anno comprai un 1920 e ricordo che a suo tempo ci furono molte polemiche riguardo il sudetto lettore (vedi funai etc.), a mio avviso il lettore era ed è un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo, dicevano in molti xhe erano meglio il philips 9000 e il pana s97.
    Ora se il 1930 è perfettamente identico al 1920 se non per l'uscita in
    1080p perchè è così blasonato?
    Ricordo che in moltissimi propendevano per l'Oppo

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    24
    Sarei molto interessato a questo lettore, ma non ho molta voglia di spendere tanti dindini per un lettore DVD quando tra non molto arriveranno i lettori HD, quindi pensavo di indirizzarmi sul simile, ma più economico modello 1730.
    Adesso vorrei sapere quali sono le differenze nella qualità audio/video tra i due modelli, nessuno sa indicarmele?
    A parte la mancanza del supporto per dvdaudio e sacd (che non è un problema), mi sembra che la differenza principale tra i due modelli sia il "Progressive ScanEngine": Matsushita per il 1730 e Faroudja DCDi FLI-2301 per il 1930.
    Ora, so che il 1730 arriva fino a 1080i, mentre il 1930 fino a 1080p, ma considerando che io ho u lcd 32' hdready direi che il 720p mi basta ed entrambi i modelli andrebbero bene, ma qual'è l'effettiva differenza di qualità tra i due modelli a 720p?
    Inoltre il 1730 legge tutti i tipi di dvd (-R, +R, -RW, +RW) o ha problemi con i -R ?

    Grazie a tutti per le risposte.

  12. #177
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Al di la della risoluzione a cui il lettore può arrivare, il 1930 ha un chip di decodifica decisamente superiore e la differenza (a detta di tutte le recensioni) si vede e anche parecchio.

    Io ho appena preso il 1930 e quindi ancora devo provarlo dal vivo, ma credo che sia un ottimo compromesso prima di dotarsi di un lettore HD, anche perchè, primo, non sappiamo se e quando la guerra dei formati si stabilizzerà e, secondo, tutti i forum, siti tecnici e quant'altro denotano ancora software molto ma molto primitiv su questi lettori HD, quindi non credo siano un buon investimento in tempi brevi.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Al di la della risoluzione a cui il lettore può arrivare, il 1930 ha un chip di decodifica decisamente superiore e la differenza (a detta di tutte le recensioni) si vede e anche parecchio.

    Io ho appena preso il 1930 e quindi ancora devo provarlo dal vivo, ma credo che sia un ottimo compromesso prima di dotarsi di un lettore HD, anche perchè, primo, non sappiamo se e quando la guerra dei formati si stabilizzerà e, secondo, tutti i forum, siti tecnici e quant'altro denotano ancora software molto ma molto primitiv su questi lettori HD, quindi non credo siano un buon investimento in tempi brevi.

    Cheers

    Grazie per la risposta velocissima!
    Quindi mi dici che anche a parità di risoluzione (720p) la differenza tra i due modelli si vede ed è netta...
    A questo punto non so se indirizzarmi sul 1930 oppure ripiegare sull'oppo che ad un prezzo minore abbina caratteristiche HW simili (anche se la qualità costruttiva è inferiore).

  14. #179
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da neodago
    Ora, so che il 1730 arriva fino a 1080i, mentre il 1930 fino a 1080p, ma considerando che io ho u lcd 32' hdready direi che il 720p mi basta ed entrambi i modelli andrebbero bene
    Penso: visto che un DVD ha una risoluzione 720x576, forse non è il caso di uscire in component (quando usiamo un pannello HDready) e quindi lasciare al TV il compito dello scaling, piuttosto che forzare un'uscita 720p dal DVD (per essere quasi 1:1 col pannello) e far fare un lavoro difficile al DVD di scaling (da 576 a 720), con le conseguenze che se non usiamo un DVD di elevata qualità il risultato potrebbe essere scarso?

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da Foxmul
    Penso: visto che un DVD ha una risoluzione 720x576, forse non è il caso di uscire in component (quando usiamo un pannello HDready) e quindi lasciare al TV il compito dello scaling, piuttosto che forzare un'uscita 720p dal DVD (per essere quasi 1:1 col pannello) e far fare un lavoro difficile al DVD di scaling (da 576 a 720), con le conseguenze che se non usiamo un DVD di elevata qualità il risultato potrebbe essere scarso?
    Lo scaler del TV è sicuramente più scarso di quello del dvd, quindi la qualità dell'immagine riscalata dal TV sarà peggiore di quella riscalata dal dvd.
    Anche perchè se così non fosse non avrebbe senso produrre dei lettori dvd che fanno l'upscaling, no?


Pagina 12 di 36 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •