|
|
Risultati da 931 a 945 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
10-01-2007, 17:42 #931
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Innanzitutto benvenuto m4dt3o...
Originariamente scritto da m4dt3o
Gli ingressi component sono solo USCITA.
Un ingresso digitale c'è: il DVIn nella parte frontale, ovviamente ci puoi collegare solo una videocamera DV...io però la uso salvando su HDD le riprese della mia piccola senza dover più fare il giro videocamera->pc->dvd !
Per l'USB e pensare che il chip DOMINO lo gestisce pure (anche se 1.1) peccato lo dico anch'io.
Originariamente scritto da m4dt3o
Il resto è in parte già nella lista migliorie
Originariamente scritto da m4dt3o
E' come voler fare un ingrandimento A4 di una foto ad 1Mb di pixel...
Originariamente scritto da m4dt3o
Anch'io come te nel complesso sono soddisfatto del prodotto, anche perchè alcuni dei problemi gravi a me non toccano (vedi ppv di La7) ma resta necessario che il prossimo, a quanto pare, imminente aggiornamento fw ne migliori notevolmente la funzionalità per tutti gli utenti a prescindere che tal funzione la si usi o meno !
anche se è ovvio che i problemi gravi
-
10-01-2007, 18:37 #932
Menu nascosto: dettagli
Originariamente scritto da fblasot
L'accesso al menu nascosto si ottiene premendo il tasto clear del telecomando e immediatamente dopo il tasto prog up sul pannello frontale e subito dopo si deve premere uno dei tasti su o giu del navigatore del telecomando. Sembra complicato ma non piu' di tanto, serve solo velocità nella pressione dei tasti giusti.
Ho smanettato un po con il menu usando il telecomando, con tasto su e tasto giu si naviga, con ok centrale si seleziona la voce, con exit (non clear) si esce dal dettaglio della voce selezionata, premendo exit per qualche secondo si esce dal menu nascosto.
Utilità del menu nascosto: da quello che ho visto si possono solo vedere o scaricare su porta seriale delle informazioni sullo stato della macchina, in pratica delle informazioni di debug. Probabilmente quelli della LG sapevano che la DStation era piena di buchi e quindi a noi bata tester ci hanno messo a disposizione un meccanismo per reperire informazioni di debug
Bando agli scherzi, questo è tutto ciò che sono riuscito a scoprire, vediamo se qualcun altro riesce a trovare cose migliori, cosi' ci riscriviamo il firmware da soli, alla faccia di LG.
-
10-01-2007, 20:37 #933
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 32
Per Oxo e altri che hanno chiesto:
io quella combinazione di tasti per arrivare al service menu l'ho trovata sul forum
http://www.quellicheilpc.com/forum/v...ic.php?t=35883
quando cercavo un recorder che potesse andarmi bene.
Ieri mi è venuta in mente e per curiosità l'ho provata. Per chi sa smanettare lì si possono trovare informazioni e probabilmente alcune possono essere riciclate per il "nostro". Addirittura hanno scoperto che c'è il "tasto nascosto" per lo show view!
Di più non so.
-
11-01-2007, 07:06 #934
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 73
Ciao,
volevo fare un appunto sulla velocità di avanzamento delle registrazioni.
In precedenza si è detto che per la velocità di avanzamento 4 e 5 non si vedono le immagini ma ho notato che ciò avviene se la registrazione supera le due ore, se al contrario è inferiore non ci sono problemi.
Ho notato un'altra cosa: sulla lista delle registrazioni per i titoli che superano le due ore si vede una "M" in alto a destra del riquadro di anteprima.
-
11-01-2007, 07:58 #935
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Ho provato il menù nascosto ma sembra solo utile come diagnostica/debug, niente settaggi.
Se esiste un qualcosa che permette di abilitare/togliere funzioni nascoste dobbiamo cercarlo...
-
11-01-2007, 07:58 #936
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 12
Un aiuto
Ciao a tutti sono Rino,
Volevo chiedervi se è capitato anche a voi che a un certo punto non si vedono + i dvd , non si riescono ad ascoltare i cd misicali Ma!!
e da ieri sera che ho ascoltato un cd ,ho spento per cenare poi ho riacceso per ascoltarne un'altro ma mi dice No cd, sia quelli quelli originali che altri,ho usato la procedura Home / musica / disco.
Se poptete darmi un consiglio altrimenti chiamo il negozio dove ho acquistato la dt per potarla indietro al mittente.
Grazie ciao Rino
-
11-01-2007, 08:02 #937
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Il problema che non si vedono le immagini con avanzamento 4 o sup. mi sembra accada solo su registrazioni di programmi MediaSet.
Ho notato anch'io la M in altro a dx ed ho pensato che fosse un qualcosa cmq. inerente Mediaset...
Interessante quanto dice DADO-WRX in merito al titolo se inferiore alle 2 ore.
-
11-01-2007, 08:09 #938
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Ciao RINO,
prova a fare il classico reset tenendo premuto, ad unità accesa, per più di 4 o 5 secondi il tasto di accensione; oppure togli alimentazione per una trentina di secondi.
-
11-01-2007, 08:25 #939
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 12
Reset
Ciao fblaset,ho provato a staccare la corrente ieri sera ,ha rifatto un piccolo aggiornamento ma nulla.
Il reset che dici senza staccre la spina di corrente come funziona?
Grazie.
-
11-01-2007, 08:33 #940
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 12
Per fblaset
Ciao fbaset ,ho meglio la tua e mail premo il tasto accensione per qualche secondo.
Scusami si vede che ho tirato le 2,00 di notte con la dt.
Ciao.
-
11-01-2007, 08:59 #941
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da Maxxximo
Il "Service menù", invece, appare premendo per 6 secondi CLEAR sul telecomando e PROG GIU' sul Recorder.
In questo meù si può smanettare...
L'info l'ho recuperata leggendo a ritroso il forum sopra indicato.
E a questa pagina http://www.quellicheilpc.com/forum/v...asc&&start=600 trovate l'elenco delle opzioni.
Smanettare è bello...ma in questo momento che un pò tutti lamentiamo che la DStation è afflitta da un pò troppi problemi, di cui alcuni veramente gravi, se cominciamo a modificarla (ammesso che si possa fare qualcosa!) credo che non ne usciamo più...quando qualcosa non andrà bene cominceremo a chiedere: è originale o l'hai smanettata ? L'hai smanettata così o colà ? Etc. etc...
Per ora le opzioni "attivabili" (ammesso che funzionino anche sulla DStation, ripeto) potrebbero essere
- supporto DVD-RAM (che altri hanno detto che mancava per completezza alla DStation, inoltre bisogna vedere anche se il drive li supporto o bisogna modificargli il firmware...)
- registrazione su HDD in MPEG4, utile magari a chi ha solo il disco da 80Gb, ma non si possono poi riversare su dvd i titoli registrati su hdd
Altre già le abbiamo (HDMI, VOD, PCB) e di cambiare logo penso non importi a nessuno...a meno che per una antipatia nata con l'esperienza DStation...Ultima modifica di fblasot; 11-01-2007 alle 09:08
-
11-01-2007, 09:07 #942
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da fblasot
Sorry, magari avesse ingressi component, intendevo compositi (i cavetti giallo rosso e bianco per intenderci).... la fretta
cmq, anch'io attendo il nuovo firmware come si attende il nuovo messia... sperem
-
11-01-2007, 09:09 #943
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da RINO
-
11-01-2007, 14:59 #944
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 52
Sentite.....
Mi stà "abbandonando" il mio decoder dtt,e volevo sostituirlo con qualcosa che avesse anche un uscita Hdmi o component...
Ero orientato sul D75,vista la possibilità di acquistarlo ad un buon prezzo.
Visti i problemi mi stà passando la voglia.
Solo che pensavo...
L'utilizzo principale,è quello delle partite su mediaset premium....
Il resto,è praticamente in più.
Che dite?Se pò fà?
-
11-01-2007, 15:17 #945
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da eldorado
Ad ogni modo la visione dei ppv di MediaSetPremium non ha problemi, se non quello, ma è anche dichiarato nel manuale, che non puoi registrarlo (a utilizzare il timeshift).
C'è anche il problema dei microbuchi dell'audio, che sono più o meno udibili ed anche in maniera più o meno fastidiosa a secondo del tipo di programma in onda, della fortuna e della tua sensibilità...
Oppure aspetta che esca il nuovo firmware e continua a freq. il forum così leggerai se le cose saranno migliorate e poi decidi.
Ciao.