|
|
Risultati da 946 a 960 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
11-01-2007, 15:38 #946
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Originariamente scritto da fblasot
Poi è molto limitante il fatto che se editi la registrazione non puoi riversarla sù DVD in velocità FAST.Noin si potrebbe attivare sempre la scrittura FAST?
Questo però dopo aver sistemato i vari bugLG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
11-01-2007, 15:43 #947
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da fblasot
I microbuchi sono riferiti alle registrazioni,giusto?
-
11-01-2007, 16:37 #948
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 12
Consiglio
Ciao fblasot sono Rino,ho provato quello che mi dicevi questa mattina ma nulla,secondo mè si è rotto il laser.
Comunque ho telefonato al Negozio dove ho acquistato la dt è riesco a sostituirlo senza problemi,Domanda !cosa dici cambio prodotto con rammarico perchè per quanto riguarda il mio utilizzo andava benissimo,apparte qualche buco di audio non solo in registrazione ma anche in visione tv digitale.
Magari con l'aggiornamento fw si sistema anche questo.
Cosa mi consigli!
Grazie ciao Rino
-
11-01-2007, 18:35 #949
Ho combinato un piccolo Guaio
ho combinato un piccolo Guaio.
Stasera stavo smanettando con il nuovo menu (service menu = tasto pause per qualche secondo, poi anche tasto del pannello prog giu), per uscire dal menu bisogna premere un tasto denominato "mp" io penso Main Power.
Insomma, stavo aprendo il menu per la prima volta, ma il fantastico telecomando mi si è inceppato tra le mani e penso di aver cambiato qualche impostazione, qualche anima pia (che non ha modificato nulla nel menu in question) mi puo' dare la configurazione iniziale esatta?
La mia ora e':
op1=D8
op2=04
op3=71
op4=10
op5=0B
op6=AE
op7=8A
op8=14
Grazie di cuore.
-
11-01-2007, 21:29 #950
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da trake
Questa sera c'ho provato anch'io ma la combinazione che avevo indicato non funziona e volevo appunto dirvelo ma vedo che il buon trake ha già trovato quelli giusti...
Ora provo così ti dico i valori di default...
Mi spiace ma a me pausa + prog. giu del pannello non fa niente !
Sei sicuro della combinazione dei tasti ?
-
11-01-2007, 21:32 #951
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da alex12345
Per la duplica a velocità FAST di titoli editati c'è già qualcosa nella lista migliorie.
-
11-01-2007, 21:33 #952
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da eldorado
-
11-01-2007, 21:37 #953
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da RINO
io sono alla mia 3a (TERZA !!) DStation...sono cocciuto lo so...le prime 2 si sono fuse dopo 20 gg andando in "Please Wait" perenne.
Quindi ti potrei dire che se ti andava bene, riprendila.
Oppure, se non hai urgenza, potresti farti dare i soldi indietro od un buono, ed attendere l'aggiornamento, tanto quando ci sarà qui sul forum hai voglia a leggere se è migliorata o no, e poi rivedi se ri-acquistarla.
-
11-01-2007, 22:19 #954
Service menu
Originariamente scritto da fblasot
La sequenza è:
tasto CLEAR per qualche secondo, poi anche tasto del pannello PROG GIU (insieme al CLEAR) i tasti devono essere tenuti premuti insieme per circa 4 o 5 secondi, non ti preoccupare se vedi cambiare i canali tu continua a tenere premuti i tasti in questione.
Fai attenzione a quando compare il menu' perche' i tasti di navigazione (freccia su e freccia giu) e prog su e prog giu fanno cambiare i valori dei byte del menu.
Quindi appena compare il menu non toccare i tasti di cui ti ho parlato, copia i valori e poi spegni l'apparecchio con il tasto di accensione (telecomando o pannello hanno lo stesso effetto).
In ogni caso NON premere mai il tsto OK perchè fa accettare le modifiche.
-
12-01-2007, 08:11 #955
Service Menu
Sulla mia D-Station D75 ho evocato il menù premendo simultaneamente i tasti programma su e giù presenti sul frontale dell'apparecchio, per qualche secondo.
Forse sono validi entrambi i modi descritti nel forum...
Ho scattato una foto del menù. Eccola!
Validissime le raccomandazioni di NON modificare "a casaccio" le impostazioni per evitare problemi.
Qunidi, per il momento, NON usiamo il tasto "OK"...Ultima modifica di fastleo63; 12-01-2007 alle 10:47
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
12-01-2007, 09:26 #956
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 16
Il menù che a me compariva era diverso
Originariamente scritto da fastleo63
Riguardo al post di fastleo63, ieri sera ho provato a smanettare con il tasto clear/exit e prog su, in effetti mi compariva un menù, ma solo per qualche secondo perchè premendo il tasto prog su i canali proseguivano e cancellavano il menù. La cosa che mi ha stuito nel vedere il post di fastleo è che il mio menù era diverso, era un menù di tipo quellli a tendina di windows e conteneva opzioni di debug, tipo per attivare la comunicazione seriale ed altre voci, non ho insistito nella speranza di trovare istruzioni + dettagliate per mantenere il menù sul forum. Nel we ci riprovo e vi mando uno screenshot.
Ciao a tutti
-
12-01-2007, 09:41 #957
Originariamente scritto da gcg
Quello a cui tu ti riferisci è un menù di stato, che si limita a mostrare il contenuto di registri o qualcosa di simile. Vi si accede con il tasto "Clear/Exit" del remoto e "Programma su" del pannello frontale.
Il menù della foto è invece un menù di servizio vero e proprio, in cui è possibile intervenire per attivare/disattivare funzionalità dell'apparecchio. Vi si accede, come già detto, con i tasti programma del pannello frontale, tenuti premuti entrambi per qualche secondo.
Ovviamente è meglio lasciare tutto com'è per evitare possibili blocchi della D-Station...
Soprattutto occhio a premere i tasti su e giù che stanno sopra e sotto il tasto OK, perchè modificano i valori esadecimali dei registri. Muovetevi nel menù solo con i tasti dx e sx.Ultima modifica di fastleo63; 12-01-2007 alle 09:45
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
12-01-2007, 09:49 #958
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
registrare da sky e guardare canali digitali
scusate ho letto moltissime delle 63 pagine di discussione e usato abbondantemente la funzione cerca ma non ho trovato risposta...
possiedo da poco una d75 ho riscontrato anche io parecchi dei problemi già segnalati ma tutto sommato il prodotto mi pare abbastanza buono...
ora vorrei capire solo una cosa se sono io che sono imbranato o è la dstation che non mi permette di fare questa cosa..
ho la dstation collegata al tv tramite cavo hdmi e basta non porto alcun segnale antenna o altro alla tv
ho il decoder sky collegato in av2 della mia d75 (la scart blu)
possibile che non possa registrare il segnale in ingresso sulla av2 su hdd e nel frattempo vedere sulla televisione il digitale terrestre? è così o sono io un imbranato?
grazie mille
-
12-01-2007, 10:37 #959
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da xbrunox
Nel momento in cui imposti AV2 come sorgente prende il segnale di sky e lo rimanda in uscita sull'hdmi.
Il tuner integrato della DStation è visto come una sorgente al pari degli altri AVx e DVIn, quindi selezionato uno si escludono gli altri.
Si comporta come il classico videoregistratore.
C'è il discorso del PIP che durante il play di titoli hdd/dvd ti permette di vedere la tv in un piccolo riquadro ma non ho mai provato se funziona avendo selezionato un ingresso AVx ma non credo.
-
12-01-2007, 10:49 #960
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
già provato il pip.... non funziona...
beh questo è però un bel limite...
mi tocca attaccare sky su un altro av del tv con scart siggg