Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 276 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 4133
  1. #871
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    73

    Citazione Originariamente scritto da DADO-WRX
    Ciao anche a me la stessa cosa: ieri stavo tranquillamente facendo zapping sul DTT e incredibilmente non vedevo più i canali. Ho spento la D-station e la sera quanto l'ho riavviata mi diceva: "Attendere durante la ricerca di nuovo software". Stamattina ancora nulla, nessun canale DTT visibile.
    Come promesso vi faccio sapere come è andata a finire la storia.

    Mercoledì ore 19.00 facendo zapping saltano i canali e per la sera "Attendere durante la ricerca del nuovo software", giovedì mattino schermo nero e basta, la sera accendo e ancora tutto oscurato al suo spegnimento lasciando come canale MP (ore 19.00 quindi stessa ora della sparizione) si attiva OTA UPDATE visualizza la scala 0-100 di update e magicamente dopo un po' sono ricomparsi i canali.
    Ho sudato freddo in questi due giorni, pensavo al peggio.
    Ciao

  2. #872
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da PROPLETE
    ciao,
    non riesco a registrare un programma televisivo e contemporaneamente guardare un film in dvd.mi sono attenuto alle istruzioni:ho fatto partire la registrazione o selezionato home-film disco,ma mi dice che prima devo terminare la registrazione.
    non capisco.....e' forse perche' anche quello che registro dal tv va a finire nella sezione film-hhd?
    nel menu' non ho ancora capito cosa serva l'icona tv-hhd o disco.
    e' possibile in qualche modo farsi' che cio' che registri dalla tv vada in questa sezione?
    grazie
    Ciao, Ho notato che se la registrazione inizia da pianificazione non puoi fare assolutamente nulla, al contrario se fai partire la registrazione a manco con il tasto rec, riesci a vedere i dvd o le registrazioni su hd, nulla da fare per i DVX...

    ciao

  3. #873
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    Salve, NON so se capita anche a voi... ho un televisore philips HD READY con connettore DVI, uso un cavo HDMI > DVI per connettermi dalla d77 al televisore. Funziona tutto regolarmente e la qualità dell'immagine è buona c'e' però un fastidioso problema, sul lato sinistro dello schermo appare una linea vericale color BLU. Il problema lo risolvo con il telecomando del televisore usando lo spostamento orizzontale e facendo uscire la linea dallo schermo ma è una grande seccatura ogni volta!!! ... CAPITA ANCHE A VOI? Eventualmente mettiamolo nella lista delle migliorie..

    PS tanto per raccontarvi un po la mia storia sono passato da un media center dato che ero esausto dei continui problemi ad un sistema non basato su PC (d77) ... beh di male in peggio ragazzi.... in ogni caso ho avuto modo di provare il media center di VISTA.. mika male....credo tra non molto ci saranno molti d77 in vendita su EBAY

    CIAO

  4. #874
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da zenzo
    STRA-Ottimo prezzo!!!
    dove l'hai presa? Ce ne sono ancora?
    Ma sei sicuro che sia la d77? O è la d75?
    hai pvt

  5. #875
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da RINO
    ...
    Se stò registrando un programma es. su canale 5 o Italia 1 in digitale importante perchè il mio lcd Sharp che posseggo da 32 pollici predisposto HDMI lo vedo bene solo con il digitale terrestre e non l'analogico,è contemporaneamente voglio vedere un programma es. sulla Rai lo vedo sempre con il segnale digitale?

    Poi mi sono scaricato il manuale acrobat dal sito LG è dice che posso collegare il TV mediante cavo HDMI ,ma cosa serve per vedere meglio l'immagine?
    ...
    Quando registri da un canale televiso non puoi vedere un altro canale; puoi, se la registrazione non è partita da TIMER, vedere in differita quanto stai registrando o un altro titolo già presente sia che su HDD che DVD, niente DVIX, MP3 o CD Audio.
    A tal proposito nella lista migliorie c'è ovviamente la richiesta di eliminare questo LIMITE....

    Il collegamento HDMI tra DStation e TV è sicuramente il migliore, devi impostare la risoluzione in uscita della DStation almeno a 720p; prova anche la 1080i e decidi cosa vedere; io non ho questa possibilità ma per quanto ho letto soprattutto del non alto bit rate di trasmissione dei canali DTT ti conviene avere 720p per la visione TV e, se hai voglia, provare a mettere 1080i quando vedi DVD ma se non noti differenze lascia 720p così non ti sbatti tutte le volte a cambiare su e giù...

  6. #876
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da smax
    ... ho un televisore philips HD READY con connettore DVI, uso un cavo HDMI > DVI
    ..... appare una linea vericale color BLU......
    Ciao,
    Anche io ho un Philips con DVI esattamente il 32PF9966 (32' LCD) e ho la d75 con cavo HDMI-DVI.

    Anche io ho la riga BLU-VERDE dal primo giorno che ho la DStation, non sono riuscito a farla sparire, ma in compenso il mio televisore dopo 5-10 secondi si adatta da solo e fa sparire (tagliando) la parte di schermo con la fastidiosa riga.
    Visto che parliamo di HD tramite DVI vi volevo far notare che con questo collegamento il televisore non seleziona mai automaticamente la DStation, ma devo essere io che con il mio bel telecomando vado sulla sorgente giusta. Credo che in questo caso non sia colpa della DStation ma probabilmente dell'ingresso DVI il cui protocollo non prevede il segnale per far eseguire il cambio di sorgente.
    Se qualcuno ha info piu' precise ne sarei felice.

    Ciao a tutti

  7. #877
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Ciao,
    Anche io ho un Philips con DVI esattamente il 32PF9966 (32' LCD) e ho la d75 con cavo HDMI-DVI.

    Anche io ho la riga BLU-VERDE dal primo giorno che ho la DStation, non sono riuscito a farla sparire, ma in compenso il mio televisore dopo 5-10 secondi si adatta da solo e fa sparire (tagliando) la parte di schermo con la fastidiosa riga.
    Visto che parliamo di HD tramite DVI vi volevo far notare che con questo collegamento il televisore non seleziona mai automaticamente la DStation, ma devo essere io che con il mio bel telecomando vado sulla sorgente giusta. Credo che in questo caso non sia colpa della DStation ma probabilmente dell'ingresso DVI il cui protocollo non prevede il segnale per far eseguire il cambio di sorgente.
    Se qualcuno ha info piu' precise ne sarei felice.

    Ciao a tutti
    Ciao grazie...ho il tuo stesso modello 37 pollici ma a me non si adatta automaticamente forse devo impostare qualcosa. Per quanto riguarda il sorgente, il mio televisore si ricorda l'ultimo usato quindi quando lo accendo lo trovo direttamente su HD.

    Ciao

  8. #878
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da smax
    Ciao grazie...ho il tuo stesso modello 37 pollici ma a me non si adatta automaticamente forse devo impostare qualcosa. Per quanto riguarda il sorgente, il mio televisore si ricorda l'ultimo usato quindi quando lo accendo lo trovo direttamente su HD.

    Ciao
    Si anche il mio modello ricorda l'ultimo canale, ma mia moglie è distratta e cambia sempre canale sul televisore e non usa la DStation

    Io ho la DStation settata sempre su 720p.
    Sul televisore lascio sempre selezionato come "Formato immagine" la voce "Schermo largo" e come ti ho detto dopo alcuni secondi lo schermo taglia la riga "maledetta".

  9. #879
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Si anche il mio modello ricorda l'ultimo canale, ma mia moglie è distratta e cambia sempre canale sul televisore e non usa la DStation

    Io ho la DStation settata sempre su 720p.
    Sul televisore lascio sempre selezionato come "Formato immagine" la voce "Schermo largo" e come ti ho detto dopo alcuni secondi lo schermo taglia la riga "maledetta".
    Beh stasera provo... grazie per la dritta!!
    Ciao

  10. #880
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    16

    Non smettiamo di sperare!!!

    Ciao a tutti i partecipanti al forum. Scrivo per la prima volta, ma sono possessore di una d75 dai primi di novembre scorso. Una settimana dopo averla acquistata avevo già intenzione di distruggerla poi con il primo aggiornamento fw ho comnciato ad icrociare le dita per un rapido miglioramento del malato Speriamo che l'anno nuovo ci riservi qualche bel fw, per non usare la d75 come tostapane!!

  11. #881
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7
    Sono nuovo del Forum,e sarei intenzionato ad acquistare la D-77 station ma da quanto ho letto i giudizi non sono tutti positivi.
    Qualche consiglio?
    Esiste qualcosa di simile di altre case?


    Cioa e grazie.

  12. #882
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Per franco67

    Al momento non esiste nessun prodotto con queste caratteristiche.
    Sarebbe meglio: così si potrebbe fare un confronto e spendere i nostri sudati soldini, destinandoli a una macchina che soddisfi le esigenze prioritarie di ognuno di noi.

    Per quello che l'ho usata io, mi soddisfano la qualità dell'immagine, collegata in HDMI, dei DVD e dei canali digitali, la qualità delle registrazioni (attenzione però a non usare, per ora, DVD-RW, perché molti sostengono che si blocca tutto)!
    Personalmente avrei implementato solo il decoder digitale terrestre: non capisco a cosa serve il sintonizzatore dei canali analogici, visto che già li posso vedere normalmente sul TV!
    E' un po' rumorosetto di meccanica.
    Molti membri del forum sono più inferociti di me: io spero ancora nell'aggiornamento prossimo venturo.
    Saluti

  13. #883
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    ....
    non capisco a cosa serve il sintonizzatore dei canali analogici, visto che già li posso vedere normalmente sul TV!
    Prova a programmare una registrazione di un canale analogico senza il sintonizzatore nel recorder e vediamo se ci riesci.
    Non tutti i canali che vedi in analogico sono disponibili sul digitale terrestre.

  14. #884
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Per Grunf62

    Lo sò che non si possono registrare programmi che non siano sintonizzati, sia in DTT che in analogico.
    Quello che volevo dire, è che siccome i pricipali canali sono già presenti nel sintonizzatore digitale, cosa rimane da registrare?
    Forse qualche TV locale.
    Tanto valeva avere il solo decoder digitale: si evitavano un sacco di problemi e lamentele.
    Saluti

  15. #885
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32

    Registrato su DVD - RW


    Citazione Originariamente scritto da Grunf62
    Prova a programmare una registrazione di un canale analogico senza il sintonizzatore nel recorder e vediamo se ci riesci.
    Non tutti i canali che vedi in analogico sono disponibili sul digitale terrestre.
    Si possono registrare tramite il sintonizzatore della tv. Per esempio io non vedo RAI1 sul DTT e non ho messo alcun analogico sulla DS. Se quando fai la programmazione, metti come canale AV1 lui registra il segnale che prende da AV1 cioè quello del sintonizzatore della tv (se è collegata con scart su av1). Ovviamente se mentre stai registrando su AV1, fai zapping sulla tv, lui registra lo zapping che hai fatto.
    Se colleghi ad esempio la play station su AV4 (le prese frontali) puoi registrare tutto il gioco che stai facendo. Per queste cose la DS è molto flessibile.

    Ieri sera mi sono deciso a registrare un DVD - RW, nonostante tutti problemi che ho letto sul forum. Ebbene, io non ho trovato nessun problema. Ho usato un disco Kennex , inizializzato in modo Video, quindi vi ho trasferito un film (modalità SP ) che avevo precedentemente registrato da Sky su HDD. Da notare che lo aveva anche editato (tolta la parte iniziale e finale). Al termine del riversamento lo ho finalizzato.
    Lo ho caricato sul mio pc e si vede.
    La DS funziona ancora.
    Ciao.


Pagina 59 di 276 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •