Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 276 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 4133
  1. #571
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Scusa l'ignoranza: ma che significa provare con la sequenza 0 0 0 0 0 0 0 con tray aperto?
    Aribuonanotte

    Serve a rendere region-free il player.
    Sorgenti-DVD/DVD Audio/SACD Player Teac DV-20D, PVR LG D-Station D75, VCR Panasonic NV-HD660, CD Player Teac VRDS8, Cassette Deck JVC KD-A5, DVBS Humax 5100, DVBT Samsung S501E Ampli: Denon AVR 3801 Diffusori: Front B&W DM 305, Center B&W CCR 3, Surround&Surround Back B&W DM 302, Sub Energy XL-S10 Display: Panasonic TH-42Pv60, Epson EMP-TW10 Schermo Mobile 60"

  2. #572
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da dirkpatt
    ...
    2)sostituzione hd, è semplice come sui modelli 177 188 199 o bisogna aspettarsi di peggio?
    ...
    Leggi qualche post più indietro, qualcuno c'ha provato ma senza risultato.

    Citazione Originariamente scritto da dirkpatt
    ...
    3)sul sito lg polonia assistenza ci sono parecchi firmware per dvd recorder
    ...
    Non penso che uscirà mai quello per la DStation in quanto c'è il discorso legato alla decodifica dei canali payperview e si vuole evitare che qualche smanettone ci cavi fuori qualcosa; questo è quanto avevo letto a suo tempo per i classici decoder DTT...

  3. #573
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da kingjackson
    ...
    Invece il decoder adb che possiedo, riesce ad agganciare questi mux senza problemi, considerando anche il segnale molto forte.
    In modo automatico li sintonizza ?

  4. #574
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Riassunto delle prove capitoli che ho fatto ieri sera:

    registrazioni su HDD:
    - NON funziona la capitolazione automatica

    registrazioni su DVD (modo Video):
    - funziona la capitolazione automatica

    play di titoli su HDD:
    - funziona Marker, Chp.Add

    play di titoli su DVD (modo Video):
    - funziona Marker
    - NON funziona Chp.Add

    gestione titoli registrati su HDD:
    - funziona Clear per eliminare subito il titolo senza andare nel sottomenu tramite il tasto OK

    gestione titoli registrati su DVD:
    - NON funziona Clear per eliminare subito il titolo ma bisosgna andare nel sottomenu tramite il tasto OK

    cerco di fare anche le prove su DVD in modo VR...

  5. #575
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    taniKa, nel thread delle anomalie/migliorie riporta che una serie di funzioni tipo:

    salto in avanti di 5 min., PIP, zoom, inserimento marcatori...

    non funzionano durante la riproduzione di filmati DivX, sia da disco che su HDD.

    Per "salto in avanti di 5 min" non so cosa intenda...forse si riferisce all'avanzamento veloce oppure alla capitolazione automatica ? Ma in questo caso direi che è normale con non funzioni, è prevista per le registrazioni che "nascono" sulla DStation (a parte che non funge se si registra su HDD...)

    Leggendo il manuale dice:
    skip: funziona
    scan: funziona a 4x
    ricerca tempo: funziona
    zoom, marcatori, PIP: non possibile con Divx

    Funzioni come lo Zoom, PIP, Marcatori le aggiungo alla lista migliorie.

  6. #576
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Per "salto in avanti di 5 min" non so cosa intenda...
    Ciao.
    Intendo la funzione che normalmente si ha quando, in play dall'HD, premendo le frecce dx o sx si salta in avanti o indietro di 5 min. in 5 min.

    Un'altra domanda: è normale che nelle registrazioni da DVB-T non si possa andare avanti veloce a vista a + di 4x mentre per l'analogico questo è possibile fino alla max velocità di avanzamento veloce?
    @ndre

  7. #577
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    nullla, sia in modo automatico che manuale il mux rai B non riesce ad agganciarlo, la frequenza dovrebbe essere canale 30, provando in maniera manuale risulta "nessun segnale".

  8. #578
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    RGB Passante

    Nessuno mi aiuta......chi può confermare se funziona o no in standby????

  9. #579
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    Nessuno mi aiuta......
    Io ho provato in CVBS e funziona, le probabilità che vada anche in RGB ci sono...

    Nel forum ci sono utenti che hanno sky oppure un altro decoder DTT: questi potrebbero fare la prova ?

  10. #580
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da taniKa
    ...
    premendo le frecce dx o sx si salta in avanti o indietro di 5 min. in 5 min.
    ...
    Per frecce intendi Skip |<< e >>| o i tasti dx sx intorno al tasto OK ?
    Lo skip classico funziona a patto che tu abbia creato i capitoli nella fase di creazione del filmato: nei classici DVD devi proprio creare il capitolo, probabilmente la stessa cosa è da fare per i Divx, io non ne ho mai fatti (strano ma vero !).

    Citazione Originariamente scritto da taniKa
    ...
    da DVB-T non si possa andare avanti veloce a vista a + di 4x mentre per l'analogico questo è possibile
    ...
    Credo che il limite sia solo nelle registrazioni da MediaSet su DTT, prova a fare una registrazione da RAI (provo anch'io) e mi sembra che li si vada tranquillamente a vista.

  11. #581
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da kingjackson
    nullla, sia in modo automatico che manuale il mux rai B non riesce ad agganciarlo
    ...
    Se non va nemmeno in automatico magari il segnale è troppo debole.

  12. #582
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Per frecce intendi Skip |<< e >>| o i tasti dx sx intorno al tasto OK ?.
    La seconda. I tasti dx e sx intorno all'OK che normalmente saltano i famosi 5 min.

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Credo che il limite sia solo nelle registrazioni da MediaSet su DTT, prova a fare una registrazione da RAI (provo anch'io) e mi sembra che li si vada tranquillamente a vista.
    Si effettivamente ho sempre registrato da Mediaset, stasera provo...
    @ndre

  13. #583
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Il segnale e' fortissimo, con il decoder adb mi da potenza segnale all 80% e qualita' segnale al 100%, e' un problema del decoder della d-station, credo non ci siano dubbi

  14. #584
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Se il segnale è saturo è possibile che non te lo sintonizzi.
    A me è successo uguale con un Humax 4100.
    Fai questa prova, stacca lo spinotto dell'antenna da dietro il decoder e tienilo vicino senza fare contatto, prova in queste condizioni a fare la sintonia manuale, se aggancia basta attenuare il segnale.
    Io ho risolto semplicemente mettendo uno splitter (una "T" da pochi euro al supermercato) che induce un'attenuazione di 5db, ed ho brillantemente risolto.

    Ciao.

  15. #585
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ....
    Nel forum ci sono utenti che hanno sky oppure un altro decoder DTT: questi potrebbero fare la prova ?
    E' quello che spero accada, sai ho riportato indietro il dvdr della panasonic Ex85 per il problema dei 16:9 non vorrei dover riportare anche la DSTATION....visto il numero di utenti e la disponibilità nell'aiutare spero di poter acquistare a ragion veduta......questavolta


Pagina 39 di 276 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •