Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 276 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 4133
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    28

    ciao, a tutti, anche io mi aggiungo volentieri alla lista di quelli che stanno impazzendo...ho decine di apparecchiature e non ho difficoltà a renderle operative, ma LG 75, che ho regalato ai miei genitori ieri, non mi fa ordinare a piacimento i canali digitali, credo che il problema sia il software vecchio, vi chiedo gentilmente un consiglio su come aggiornarlo, ho letto che l'ultimo software è 61011b-1.0.5.5...il mio ha ancora 60901b-1.0.4.9. vi ringrazio tantissimo.

  2. #587
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Devi sintonizzarlo su un canale Mediaset Premium e lasciarlo in stand-by durante gli orari di trasmissione degli aggiornamenti per la D-Station (li puoi vedere dall'interattività di MP o sul sito sempre di MP).
    PS: ci vuole anche un pò di fortuna

    Ciao.

  3. #588
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da taniKa
    ...
    Intendo la funzione che normalmente si ha quando, in play dall'HD, premendo le frecce dx o sx si salta in avanti o indietro di 5 min. in 5 min.
    ...
    Ho provato i tasti dx ed sx intorno all'OK e saltano di 5 minuti...questa proprio non la conoscevo; inoltre non ne ho trovato spiegazione nel manuale se non in una parte dove parla dell'editing ma non del play normale.

    A questo punto mi sorge il dubbio che non siano collegati alla famosa funzione "capitolo automatico", voglio provare a mettere 10 minuti.
    Ma se così fosse il comportamento è strano: per i DVD devi usare i tasti SKIP e per HDD i tasti dx/sx...
    E ad ogni modo andando in edit del filmato se scegli ricerca capitoli non fa vedere nulla, mentre sui DVD è OK.

  4. #589
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Devi sintonizzarlo su un canale Mediaset Premium e lasciarlo in stand-by durante gli orari di trasmissione degli aggiornamenti per la D-Station
    ...
    Tutti i giorni dalle 16 alle 21 e dalle 24 alle 6.

    Oppure, imposti anche aggiornamento operativo alle 3 di notte, sintonizzi MP e lo lasci acceso.

    Non è detto che funzioni al primo colpo, quindi non disperare !

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    28
    ciao, sono riuscito finalmente a aggiornare il software, è bastato collegarlo in un altra stanza, dove l'antenna riceve meglio il segnale. Così non mi sembra poi male, i miei genitori lo usano solo per registrare qualche film Rai o Mediaset, col vantaggio della qualità e la semplicità per non avere più videocassette da adoperare. Naturalmente aspetto ulteriori aggiornamenti software. Il prezzo circa 330 euro è buono.

  6. #591
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Sono veramente sconsolato, il mio D77 si è DI NUOVO ROTTO, lo accendo e rimane sulla scritta "Please wait".
    Dico di nuovo perchè, per chi non se lo ricorda, mi era già capitato ed il venditore me lo ha sostituito con uno nuovo...
    Quindi 2 su 2, è prioprio una bella media...

    Come per l'altra volta si è impiantato dopo che ho usato un DVD-RW formattato in modalità VR.
    In qualche post precedente (vedi #574) indicai quali funzioni e tasti vanno a seconda se sei in registrazione o meno ma mancava appunto la parte DVD-RW modo VR.

    Ebbene ieri sera ho fatto le prove, poi ho eliminato i titoli di test, mi sono visto un titolo su HDD e ho spento.
    Questa mattina "Please wait" !

    A questo punto o è sfiga che ben mi vede, oppure c'è qualche grosso problema con i DVD-RW modo VR...
    Magari l'unità "ricorda" qualcosa del DVD-RW VR ma poi al successivo riavvio si impalla, magari perchè sul DVD-RW VR non c'è almeno un titolo...

    Ho provato a creare un DVD-RW VR dal pc con un titolo e a farlo leggere dalla DStation ma niente (nota che il cassetto non si apre ma lo faccio aprire con una clip schiacciando il classico pulsante dei cdrom che però non è facile da beccare...)

    Qualcuno di voi li ha usati regolarmente sulla DStation ?
    Mi raccomando, non fate gli eroi, se non li avete mai usati non fatelo, almeno fino a quando non si è certi che sono solo io ad essere sfigato !

    Dopo due unità rotte dite che non c'è 2 senza 3, magari mi conviene, se possibile farmi ridare i soldi ed aspettare che esca qualcosa di simile alla DStation.

  7. #592
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    ed ecco ora il riepilogo dei miei ultimi test...

    Capitolo automatico:
    in T/S=NO, HDD in REC=NO, DVD(Video) in REC=SI, DVD(VR) in REC=SI

    Chp.Add.:
    in T/S=DIV, HDD in REC=DIV, HDD in PLAY=SI, DVD(Video) in REC=DIV, DVD(Video) in PLAY=DIV, DVD(VR) in REC=SI, DVD(VR) in PLAY=SI

    Marker:
    in T/S=SI (solo 1 anzichè 6), HDD in REC=NO, HDD in PLAY=SI, DVD(Video) in REC=NO, DVD(Video) in PLAY=DIV, DVD(VR) in REC=NO, DVD(VR) in PLAY=SI

    Clear:
    in T/S=SI annulla il precedente MARKER, in lista Titoli HDD elimina il titolo selezionato, in lista Titoli DVD(sia Video che VR) non fa niente.

    I tasti SX/DX intorno all'OK fanno +- 5 minuti ma solo su titoli HDD; la funzione non è legata all'impostazione "Capitolo Automatico" in quanto l'ho impostata a 10 minuti, poi ho registrato e durante il play avanza sempre e solo di 5 minuti.

    Note:
    per DIV intendo il simbolo di DIVIETO a schermo
    per SI che funziona, per NO che non funziona oppure non accade nulla
    per DVD intendo quelli registrabili RW

  8. #593
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Alla fine ho capito che per avere le informazioni che mi servivano me la sarei dovuta comprare e cosi ho fatto......bhe pessima cosa......primo ho verificato che in RGB non ci esce proprio, accetta il segnale RGB del decoder SKY ma lo rimanda in uscita non in RGB sulla scart nonostante l'interruttore impostatto su RGB (la mia TV può essere obbligata ad accettare RGB e con la DSTATION nisba) inoltre il 16:9 di sky per la dstation proprio non esiste diventa 4:3 sia su HDD che ritrasmesso alla TV alla fine credo che riprenderò il panasonic almeno tutto quello riportato sul manuale corrisponde a verità.....non è cosi con la DSTATION

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    Alla fine ho capito che per avere le informazioni che mi servivano me la sarei dovuta comprare e cosi ho fatto......bhe pessima cosa......
    Ciao,
    in RGB esce eccome, la mia è collegata così al mio TV !
    Devi fare attenzione che nella scart oltre al segnale RGB c'è anche il composito e molto probabilmente il tuo TV da priorità a quello e non allo RGB, prova ad usare il tasto di selezione sorgente d'input del tuo tv vedrai che troverai anche l'RGB.
    Il mio sony ha un setup tecnico dove gli posso dire su AV1 chi è prioritario se RGB o Composito.

    Sul fatto che il 16:9 di sky venga riportato a 4:3 non ti so dire, non ho sky...

  10. #595
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Ciao,
    in RGB esce eccome, la mia è collegata così al mio TV !
    ...
    Non saprei cosa dire se è solo per il software non aggiornato....per AV1 D77 l'unica impostazione che ho da mettere è l'interruttore sul retro mentre per la TV (THOMSON) ho la possibilità di impostare ogni scart su RGB o Auto, mettendo su auto è OK su RGB vedo la finestra sdoppiata con colori violacei.....di tutte le apparecchiature SKYBOX, DVD PLAYER, ADB è solo la D77 ad avere questo problema

  11. #596
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    ...
    mettendo su auto è OK su RGB vedo la finestra sdoppiata con colori violacei.....di tutte le apparecchiature SKYBOX, DVD PLAYER, ADB è solo la D77 ad avere questo problema
    A me in RGB la videata iniziale all'accensione con il logo LG che è blu, effettivamente la vedo di un giallo/verde strano ma dopo pochi secondi, quando arriva la videata di un programma, tutto è con colori normale.

    Aggiungo anche, ma non ho provato, che quando la registrazione è su DVD dal setup puoi impostare il formato 4:3 o 16:9, è cmq. un'operazione manuale.

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    a me lasciando RGB fisso non variava mai.....rimaneva sempre di quel colore strano (sempre col segnale da SKY non ho provato il tuner interno per me meno importante)......dico rimaneva perchè l'ho riportato indietro .....e che nonostante l'impostazione manuale......col 16:9 qualche problema rimane;non trasferendo il segnale RGB al TV ma in composito la mia TV (ma non so se è un discorso generale) non rileva il flag 16:9.....allora dovendo comunque settare ogni volta l'aspetto della trasmissione preferisco tornare la panasonic....a dvdr spento passa RGB col rispetto del 16:9 su HDD registra nel formato corretto quando riverserò su DVD mi ricorderò di impostarlo manualmente.......l'unica rinuncia è per le applicazioni MHP mi terrò comunque l'ADB per quelle e se mai vorrò registrare da mediaset premium.

    Peccato perchè devo dire che esteticamente la DSTATION stava bene nel soggiorno e devo dire che il manuale non è male......cosi come i menu.....

    Essendo comunque in un thread relativo alla DSTATION vi do le altre mie impressioni:

    Rumorosità: effettivamente + rumoroso del panasonic.....ma con la TV accesa non ci si fa caso.
    Cambio canale:mi sembra in linea all'ADB specie se si disabilita l'mhp automatico
    TUNER: digitale buono (forse aggiornandolo meglio ancora da quello che leggo) analogico non mi sembra all'altezza sia la TV che il videoregistratore sintonizzavano meglio
    ACCENSIONE: decisamente lenta (rispetto al panasonic che ha anche un opzione direi ottima per velocizzarla ulteriormente) inoltre in accensione se si vede da un decoder esterno c'è un buco con schermo nero rendendo necessario (se si vuole usare il time shift) accenderla preventivamente

    Avendolo tenuto solo per una notte non ho altri dati.......se non avesse avuto i difetti da me rilevati(credo per chi ha SKY e ama il cinema in formato originale abbastanza rilevanti) e avessi avuto la possibilità di aggiornarlo probabilmente l'avrei tenuto (anche se la doppia rottura di fblasoft non mi lascia tranquillo)

  13. #598
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Sapete, dopo 2 su 2 rotture, ho il dubbio amletico se insistere con LG o, ma da valutare con il negoziante se può farmi un buono e prendere altro...e così a perditempo ho scaricato il manuale del pana DMR-EX75ECS e del pioneer DVR-545HX-S.

    Tutti e due hanno DVB-T ed uscita HDMI, nessuno dei due è MHP ma il pio avrebbe la possibilità della scheda PCMCIA per la decodifica dei canali criptati ma in Italia non penso che si realizzeranno per MediaSet/La7.

    Dalle immagini sui manuali a me sembra che i menù siano molto più belli e semplici quelli dell'LG.

    Per il pana: sbaglio o non ha la pausa TV ? Non ho capito se divide i programmi TV tra Analogici/Digitali e Radio. Telecomando che controlla anche il TV

    Per il pio: ha la pausa tv ma dice che ci mette 10 secondi, ma non ho capito cosa fà in quei 10 secondi, se continua a farti vedere il live e poi si ferma o si ferma e perdi i 10 sec. successivi.
    Il telecomando non controlla la TV.

    A differenza della DStation le registrazioni via timer partono anche ad unità accesa.

    Tutti hanno dei pro e contro...e poi ci sarebbe da andare a leggere gli eventuali thread a loro dedicati per vedere cosa non và, proprio come stiamo facendo qui per la DStation.

    cambiare o non cambiare...questo è il problema !

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    .......
    A differenza della DStation le registrazioni via timer partono anche ad unità accesa.....
    Ciao a tutti, ne approfitto per salutarvi visto che è il mio primo intervento.

    Scrivo da Milano, ho un D75 da un paio di giorni, e poichè non ho ancora fatto la prova quanto ho quotato sopra mi lascia un po' basito.
    Volete dire che se sto guardando un DVD non posso registrare una trasmissione programmata magari dal giorno prima?

    Azzz.... se è così ricollego subito via component al televisore anche il precedente lettore.
    La D75 l'ho collegata via HDMI all'LCD Sony Bravia e settata su 1080i, fatto l'aggiornamento del software e cambiato l'ordinamento dei canali.
    In merito a quest'ultima fase, direi che sarebbe stato meglio se avessero previsto l'inserimento della posizione su cui spostare il canale selezionato tramite tasto numerico piuttosto che scrollare con le frecce.
    Per il momento l'ho usata poco, ma spero che quanto letto in tutte le 40 pagine corrisponda solo parzialmente alla verità perchè per certi punti non l'ho trovato incoraggiante

    Alla prossima

  15. #600
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da Grunf62
    ...
    Volete dire che se sto guardando un DVD non posso registrare una trasmissione programmata magari dal giorno prima?
    ...
    sarebbe stato meglio se avessero previsto l'inserimento della posizione su cui spostare il canale selezionato tramite tasto numerico piuttosto che scrollare con le frecce.
    Ciao e benvenuto...
    E' proprio così, la DStation ti avvisa 10 e poi 5 minuti prima e tu, se vuoi che la registrazione parta le devi spegnere; poi una volta partita puoi anche tornare a vedere un dvd o un titolo su HDD.

    Il funzionamento del timer e l'input con i numeri sono già nella richiesta delle migliorie.
    Per te che sei nuovo ti indico il link
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61452
    Ultima modifica di fblasot; 09-12-2006 alle 17:34


Pagina 40 di 276 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •